Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Yamaha Rx-v2500

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    115

    Yamaha Rx-v2500


    Ciao. Qualcuno sa dirmi pregi e difetti di questo sintoampli? Oltre che per l'HT ha una buona resa anche per l'ascolto di musica pop/rock etc?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    115

    yamaha rx-v2500

    PS Le mie casse sono le KEF serie KHT 2005.1. Sono sufficienti per sopportare la potenza di questo sintoampli o a volumi elevati rischio di "bruciarle"?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263
    il difetto principale è che è uscito l' Rx 2600

    L'ho visto al TAV e mi è proprio piaciuto.


    ciao

    Max
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263

    [B]in risposta al denon 3806[/B]

    ti allego questo link particolarmente interessante

    ciao
    Max
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    115

    Grazie molte. il link è davvero interessante.
    Sapevo dell'uscita del rx2600 ma il roblema è sempre lo stesso, ovvero i costi. Oggi il 2500 si trova tranquillamente sotto gli 800 euro, il 2600 supererà probabilmente la fascia 1200-1300 euro, un po troppi per le mie tasche. E' anke vero che comprare il 2600 significa aprire una finestra verso le connessioni del prossimo futuro (HDMI) ma del resto al giorno d'oggi ci si deve accontentare...
    Tu che sei un esperto posso chiederti una cosa? Attualmente soo in possesso di un pre/decoder dd/dts 5.1 Proton mod.as-2631 + finale Proton mod aa-2580 5x80W RMS praticamente nuovi e sono intenzionato a venderli. Qual'è la loro quotazione sul mercato dell'usato ?
    Grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •