|
|
Risultati da 46 a 60 di 60
Discussione: Dubbio!!! Denon o Onkyo??
-
20-10-2005, 13:51 #46
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 140
In teoria potresti farlo, esistono degli adattatori e dei cavi proprio per il tuo uso. Vedi un po su ebay, dovrebbero costare 9 euro al mt.mick ha scritto:
Volevo chiedervi una cosa. Ho un plasma philips con ingresso DVI, è possibile collegarci l'uscita HDMI di un ampli.
Grazie
Tieni presente che sia il dvi che l' hdmi sono segnali digitali e che quest'ultimo teoricamente dovrebbe essere un'evoluzione del primo. L'ideale sarebbe avere due apparecchi con hdmi ma le differenze le noterebbero solo i videofili più accaniti.
-
20-10-2005, 13:59 #47Non sono affatto d'accordo kalki.kalki ha scritto:
In teoria potresti farlo, esistono degli adattatori e dei cavi proprio per il tuo uso. Vedi un po su ebay, dovrebbero costare 9 euro al mt.
Tieni presente che sia il dvi che l' hdmi sono segnali digitali e che quest'ultimo teoricamente dovrebbe essere un'evoluzione del primo. L'ideale sarebbe avere due apparecchi con hdmi ma le differenze le noterebbero solo i videofili più accaniti.
DVI e HDMI differiscono soltanto, a parte che per i connettori, per il fatto che il primo veicola solo il segnale video, il secondo anche quello audio. Tutto naturalmente in digitale.
Tra l'altro visto il tipo di connetore, il dvi sarà più ingombrante ma sembra molto migliore.Sono tornato bambino.
-
20-10-2005, 14:11 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
Se non erro il thread è per la scelta tra Denon e Onkyo comparati ad altri ampli.
Perche non ritorniamo in tema???
-
20-10-2005, 14:11 #49
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 140
Aspetta, non ho detto che sia migliore l'hdmi! Ho premesso dicendo che "teoricamente" sarebbe migliore come evoluzione del dvi (ed in effetti lo è).nemo30 ha scritto:
Non sono affatto d'accordo kalki.
DVI e HDMI differiscono soltanto, a parte che per i connettori, per il fatto che il primo veicola solo il segnale video, il secondo anche quello audio. Tutto naturalmente in digitale.
Tra l'altro visto il tipo di connetore, il dvi sarà più ingombrante ma sembra molto migliore.
Capirai e sarai d'accordo, che le ultime tendenze del mercato, vedono sempre più protagonaista l'hdmi anche a detta di molti rivenditori che alla fine non sanno neanche cosa sia!
Personalmente utilizzo ancora connessioni dvi.
-
20-10-2005, 14:24 #50Sono d'accordo con te, ma il 3d l'ha aperto proprio mick parlando di Denon e Onkyo ed ora ci domanda di un ampli con uscita hdmi. E' giusto che gli rispondiamo.Gianrico ha scritto:
Se non erro il thread è per la scelta tra Denon e Onkyo comparati ad altri ampli.
Perche non ritorniamo in tema???
Sono tornato bambino.
-
20-10-2005, 14:31 #51
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 140
Effettivamente il povero mick sentendo parlare anche di ampli valvolari, è un miracolo che non ci abbia mandato ancora al diavolo
-
20-10-2005, 14:40 #52
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 140
Gianrico ha scritto:
Se non erro il thread è per la scelta tra Denon e Onkyo comparati ad altri ampli.
Perche non ritorniamo in tema???
hai un mp
-
20-10-2005, 22:54 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 8
Anche se siete andati fuori tema non c'è problema. E' sempre interessante leggere le esperienze altrui.
Grazie di tutto.
-
30-10-2005, 20:55 #54
torniamo in tema allora ...
kalki ha scritto:
Ti suggerisco la serie 800, innannzi tutto per questioni di produzione, il 3805 non è più giovanissimo, e poi perchè l'ho ascoltato con delle klipsch e ha restituito risultati davvero onesti
menomale, visto che mi è stato ultradetto che il suono dell'ONKYO 803 sarebbe troppo "freddo" per le mie Klipsch
io che vengo da uno YAMAHA non vorrei trovarmi con lo stesso problema
seguivo con attenzione il thread e poi ci si è spostati un pochino dal tema iniziale ...
-
31-10-2005, 08:44 #55
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 140
Re: torniamo in tema allora ...
[QUOTE]pampie ha scritto:
[I]
menomale, visto che mi è stato ultradetto che il suono dell'ONKYO 803 sarebbe troppo "freddo" per le mie Klipsch
io che vengo da uno YAMAHA non vorrei trovarmi con lo stesso problema
Bah, non so cosa dirti.
Ho ascoltato l'803 in anteprima con delle rf 25 e il suono mi sembrava tutt'altro che freddo. E' una questione puramente soggettiva. Avevo la mia solita accoppiata di dvd al seguito e con "David Gilmour acoustic live" hanno fatto la loro porca figura in modalità stereo!
Avevo quasi intenzione di mandare al diavolo le mie ultime sperimentazioni (vedi forum "home theater valvolare?") e piazzarmi un bell'ampli onkyo come soluzione definitiva...
Ma il mr. Hyde che è in me ha avuto il sopravvento!
Scherzi a parte, cerca di ascoltare l'accoppiata, non suoneranno come lexicon in accoppiata con red rose, ma per un impianto "casalingo" vanno più che bene.
Ciao
-
31-10-2005, 08:56 #56
Re: Re: torniamo in tema allora ...
Bene kalki, pampie adesso diventa "Onkista"!kalki ha scritto:
Bah, non so cosa dirti.
Ho ascoltato l'803 in anteprima con delle rf 25 e il suono mi sembrava tutt'altro che freddo. E' una questione puramente soggettiva. Avevo la mia solita accoppiata di dvd al seguito e con "David Gilmour acoustic live" hanno fatto la loro porca figura in modalità stereo!
Avevo quasi intenzione di mandare al diavolo le mie ultime sperimentazioni (vedi forum "home theater valvolare?") e piazzarmi un bell'ampli onkyo come soluzione definitiva...
Ma il mr. Hyde che è in me ha avuto il sopravvento!
Scherzi a parte, cerca di ascoltare l'accoppiata, non suoneranno come lexicon in accoppiata con red rose, ma per un impianto "casalingo" vanno più che bene.
Ciao
Sono tornato bambino.
-
31-10-2005, 09:26 #57
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 140
Re: Re: Re: torniamo in tema allora ...
Spero non lo diventi in base alle mie umili valuatzioninemo30 ha scritto:
Bene kalki, pampie adesso diventa "Onkista"!
-
31-10-2005, 09:39 #58
nessuno è UMILE quando dice qualcosa in cui crede
ah no?kalki ha scritto:
Spero non lo diventi in base alle mie umili valuatzioni

guarda che tra me e l'ONKYO 803 c'è solo una minuscola membrana di carta che non vede l'ora di essere sfondata
ma quella frase "è troppo freddo per le tue KLIPSH" mi ha spaventato :o
devo capirci qualcosa, diamine
-
31-10-2005, 10:34 #59
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 140
Re: nessuno è UMILE quando dice qualcosa in cui crede
Capisco che non è come comprare 2 etti di mortadella ma penso che ne valga la pena di affrontare la spesa.pampie ha scritto:
ah no?
guarda che tra me e l'ONKYO 803 c'è solo una minuscola membrana di carta che non vede l'ora di essere sfondata
ma quella frase "è troppo freddo per le tue KLIPSH" mi ha spaventato :o
devo capirci qualcosa, diamine
Io non ho chissà quale grande orecchio, ma abituato da anni all'ascolto di ampli valvolari, mio padre ne era un appassionato ed io l'ho seguito a ruota, con qualche disappunto da parte della consorte, sperimento i sintoampli sempre in modalità stereo.
Il suono delle valvole è sicuramente più "caldo" ma dire poi che onkyo + klipsch producano sonorità estremamente fredde non mi sentirei d'accordo di affermarlo.
-
31-10-2005, 10:39 #60
KALKIO!!! grazie..
menomalekalki ha scritto:
Capisco che non è come comprare 2 etti di mortadella ma penso che ne valga la pena di affrontare la spesa.
nel caso dell'ONKYO almeno sarebbero 1000euro circa.. per altri ampli dovrei fare delle "prove" da 2000euro 
NON DIRLO A ME.. io quei "due etti di mortadella" li ho sulle orecchie pensokalki ha scritto:
Io non ho chissà quale grande orecchio
e questo mi farebbe un gran piacere, visto che l'ampli in questione mi pare MODERNO, FLESSIBILE ed ECONOMICO per quel che dice di offrire..kalki ha scritto:
Il suono delle valvole è sicuramente più "caldo" ma dire poi che onkyo + klipsch producano sonorità estremamente fredde non mi sentirei d'accordo di affermarlo.



