Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 60
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8

    Dubbio!!! Denon o Onkyo??


    Ciao a tutti volevo sapere quale sinto mi consigliate tra onkyo TX-SR702E e il Denon AVR-3805. Utilizzo il sintoamplificatore principalmente per Home Cinema, raramente per cd audio.

    I diffusori in mio possesso sono:
    Wharfedale diamond 9.3 anteriori,
    Wharfedale diamond 9 DFS surround,
    Wharfedale diamond 9 CM centrale,
    Wharfedale Sw250 sub.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551

    Re: Dubbio!!! Denon o Onkyo??

    mick ha scritto:
    Ciao a tutti volevo sapere quale sinto mi consigliate tra onkyo TX-SR702E e il Denon AVR-3805. Utilizzo il sintoamplificatore principalmente per Home Cinema, raramente per cd audio.

    I diffusori in mio possesso sono:
    Wharfedale diamond 9.3 anteriori,
    Wharfedale diamond 9 DFS surround,
    Wharfedale diamond 9 CM centrale,
    Wharfedale Sw250 sub.

    Grazie
    Penso sia migliore l'Onkyo con le Wharfy

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Mi unisco al suggerimento del mio concittadino e ti consiglierei anch'io Onkyo.Prova a vedere la serie 800 di Onkyo, il prezzo dovrebbe essere abbastanza accessibile.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8
    Qualcosa più in dettaglio sui due amplificatori (qualità, pregi, difetti)?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    C'è da premettere che con i tuoi diffusori, per una semplice questione di impedenza, si adatta sicuramente meglio onkyo (6/8 ohm). Per le considerazioni su pregi e difetti, beh, ti consiglierei una prova d'ascolto. Personalmente Denon non mi entusiasma, in qualche altro forum qualcuno ha dichiarato che mettendo a confronto un 3805 con un t-amp la dinamica Denon abbia fatto una pessima figura, forse è un'esagerazione.

    In sintoamplificatori di fascia media, secondo me, è preferibile scegliere quelli ad alta corrente, Denon è un po scarsina in materia, mentre Onkyo di corrente ne da di più. Ti suggerisco la serie 800, innannzi tutto per questioni di produzione, il 3805 non è più giovanissimo, e poi perchè l'ho ascoltato con delle klipsch e ha restituito risultati davvero onesti ed è fornito addirittura di porta ethernet per collegarlo direttamente al computer.
    Ti ripeto che le mie sono considerazioni del tutto personali e che molti possono non trovarsi d'accordo, l'unico modo di scegliere liberamente e quello di andare in giro ad ascoltare le performance dei due ampli.

    P.S. se posso permettermi un ultimo suggerimento, quando vai a provare qualche ampli fai come me che mi porto dietro sempre due dvd: Hellboy, vera schifezza ma strapieno di effetti speciali, e David Gilmour acoustic live decisamente un dvd superiore che tra le opzioni ha la possibilità di scelta d'ascolto in modalità stereo o 5.1.

    Fammi sapere come va a finire.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Secondo me il Denon è molto buono per chi desidera solo fare rumore. Ha una buona spinta sul basso ma perde nella gamma media ed alta soprattutto.
    Non ha molta definizione il suono. Fino a qualche giorno fa possedevo un Onkyo di fascia bassa e gia mi ritenevo soddisfatto considerando che aveva 3 anni ed aveva solo 40 W x 5 .
    Ho sentito l'Harman Kardon con delle Infinity e va abbastanza bene anche se mi sembrava un suono un po confusionario.

    Domand aper il concittadino:

    PEr caso vai da Audio Corner? o altrove?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Eh si, devo ammettere che anch'io mi fornisco spesso da audio corner, tra parentesi mezzo parente di mia moglie e mio ventennale amico (da ragazzi si usciva insieme). Da noi è l'unico punto di riferimento per un audio di qualità. Ancor più spesso mi fornisco su negozi in rete (magicsound, videodigit, ecc.), per una questione di prezzi e di marchi. Mi fa piacere trovare un audiofilo della mia città.

    Per quanto riguarda denon mi trovi molto d'accordo, ho cercato di mantenere una posizione più o meno imparziale per non scatenare le ire di molti. HK e Onkyo sono decisamente più ascoltabili (scommetto che la prova HK e infinity l'hai provata da vanessa sound...), però il nostro amico vorrebbe qualcosa, a quanto sembra, più per il cinema che per la musica. Avrei voluto consigliare yamaha che nel ramo cinema( e solo quello) può dire la sua.Che ne pensi?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    kalki ha scritto:
    Eh si, devo ammettere che anch'io mi fornisco spesso da audio corner, tra parentesi mezzo parente di mia moglie e mio ventennale amico (da ragazzi si usciva insieme). Da noi è l'unico punto di riferimento per un audio di qualità. Ancor più spesso mi fornisco su negozi in rete (magicsound, videodigit, ecc.), per una questione di prezzi e di marchi. Mi fa piacere trovare un audiofilo della mia città.

    Per quanto riguarda denon mi trovi molto d'accordo, ho cercato di mantenere una posizione più o meno imparziale per non scatenare le ire di molti. HK e Onkyo sono decisamente più ascoltabili (scommetto che la prova HK e infinity l'hai provata da vanessa sound...), però il nostro amico vorrebbe qualcosa, a quanto sembra, più per il cinema che per la musica. Avrei voluto consigliare yamaha che nel ramo cinema( e solo quello) può dire la sua.Che ne pensi?
    Si, l'accoppiata l'ho ascoltata da vanessa Sound e siccome conosce bene il proprietario e il responsabile dell'area ho fatto presente che hanno fatto una schifezza di accoppiata e non venderanno molti HK.
    L' HK , da quello che ho capito, va abbinato a diffusori di classe tipo B&W.
    Vedo spesso l'accoppiata Denon e B&W su questo sito ma , avendola ascoltata da Scauzillo, devo dire che non mi piace.
    Poi devo tirare le orrecchie a Scauzillo figlio: vuole fare il venditore e non l'audiofilo.
    Il padre è tutta un altra cosa, o meglio lo era.
    Ho comprato da lui alcune cose e sono cleinte da 10 anni e quindi so come ragionava Scauzillo padre.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Se non ti chiamassi Gianrico avrei detto che siamo fratelli! Prima di cambiare rotta (e casa) verso la sperimentazione (pazzoide...) di altri sistemi ht, come impianto home cinema utilizzavo proprio un HK in accopppiata a delle B&W ed il risultato devo dire era più che buono. Concordo con te sulle opinioni su vanessa sound ma dobbiamo ammettere che come competenza gli amici(Alfredo) di audio corner appartengono sicuramente ad un altro pianeta rispetto alla imperante mediocrità casertana.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    kalki ha scritto:
    Se non ti chiamassi Gianrico avrei detto che siamo fratelli! Prima di cambiare rotta (e casa) verso la sperimentazione (pazzoide...) di altri sistemi ht, come impianto home cinema utilizzavo proprio un HK in accopppiata a delle B&W ed il risultato devo dire era più che buono. Concordo con te sulle opinioni su vanessa sound ma dobbiamo ammettere che come competenza gli amici(Alfredo) di audio corner appartengono sicuramente ad un altro pianeta rispetto alla imperante mediocrità casertana.
    attualmente che cosa hai?

    Sto vedendo di buon occhio il passaggio a Pioneer 1015 . Che ne pensi dei Pioneer di fascia alta?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Se vuoi sapere cosa sta partorendo la mia mente malata ho aperto un forum:"home theater valvolare?"
    Sto sperimentando dei finali valvolari autocostruiti con un pre a/v rotel. Per tutti i giorni mi sono fatto ridare l' Hk avr 630 (prestato ad un amico e riavuto solo domenica dopo 3 mesi!) con le B&W prese proprio da Alfredo.Configurazione onesta senza pretese. Appena appronto la nuova casa semmai ci scambiamo il numero di cell. Capirai che la "villa degli ulivi" in fondo ha un perchè!

    Pioneer... uhm. Ti dico la più sincera verità.
    Ho provato l'ascolto di pioneer, un 2014 da new net ad afragola, con delle tannoy, e un 814 (se non sbaglio) da Barone a caserta con delle indiana line: in entrambi i casi, se dovessi esprimere un giudizio estetico darei un 9 pieno perchè esteticamente sono un vero e proprio pezzo di arredamento pieno di fronzoli e diversificazioni d'ascolto.
    Per quanto riguarda la sostanza, mi sono apparsi un po confusionari, wattaggi enormi dichiarati ma a volume sostenuto si fa molta fatica ad ascoltare. Pensavo che le cose andassero meglio musicalmente, invece anche lì ho notato qualche carenza.
    Non conosco la nuova serie,non penso cambi molto; sono stato la settimana scorsa da new net e non l'aveva ancora esposta. Puoi vedere da vanessa che qualche pioneer dovrebbe averlo.

    Come al solito sono valutazioni del tutto personali.
    Come alternative nella stessa fascia di prezzo vedrei bene onkyo 702 anche se non nuovissimo sempre molto vaildo oppure potresti provare qualcosina tipo la nuova serie marantz (4600-5600); Alfredo dovrebbe avere qualcosa, però confronta prima i prezzi in rete (ebay, venditore fadigit molto serio ed affidabile).

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    kalki ha scritto:
    Se vuoi sapere cosa sta partorendo la mia mente malata ho aperto un forum:"home theater valvolare?"
    Sto sperimentando dei finali valvolari autocostruiti con un pre a/v rotel. Per tutti i giorni mi sono fatto ridare l' Hk avr 630 (prestato ad un amico e riavuto solo domenica dopo 3 mesi!) con le B&W prese proprio da Alfredo.Configurazione onesta senza pretese. Appena appronto la nuova casa semmai ci scambiamo il numero di cell. Capirai che la "villa degli ulivi" in fondo ha un perchè!

    Pioneer... uhm. Ti dico la più sincera verità.
    Ho provato l'ascolto di pioneer, un 2014 da new net ad afragola, con delle tannoy, e un 814 (se non sbaglio) da Barone a caserta con delle indiana line: in entrambi i casi, se dovessi esprimere un giudizio estetico darei un 9 pieno perchè esteticamente sono un vero e proprio pezzo di arredamento pieno di fronzoli e diversificazioni d'ascolto.
    Per quanto riguarda la sostanza, mi sono apparsi un po confusionari, wattaggi enormi dichiarati ma a volume sostenuto si fa molta fatica ad ascoltare. Pensavo che le cose andassero meglio musicalmente, invece anche lì ho notato qualche carenza.
    Non conosco la nuova serie,non penso cambi molto; sono stato la settimana scorsa da new net e non l'aveva ancora esposta. Puoi vedere da vanessa che qualche pioneer dovrebbe averlo.

    Come al solito sono valutazioni del tutto personali.
    Come alternative nella stessa fascia di prezzo vedrei bene onkyo 702 anche se non nuovissimo sempre molto vaildo oppure potresti provare qualcosina tipo la nuova serie marantz (4600-5600); Alfredo dovrebbe avere qualcosa, però confronta prima i prezzi in rete (ebay, venditore fadigit molto serio ed affidabile).
    In effetti anche io mi stavo indirazzando sull' Onkyo 702 che si trova a buon prezzo ed è anche certificato THX.
    Non sono sicuro dei Marantz. Tu con che diffusori lo abbineresti?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    costa poco ed è appena uscito

    QUESTO no?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551

    Re: costa poco ed è appena uscito

    pampie ha scritto:
    QUESTO no?
    costa poco ???!! dipende dai punti di vista

    Se gia il 703 costa 700 euro -

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551

    kalki ha scritto:
    Se non ti chiamassi Gianrico avrei detto che siamo fratelli! Prima di cambiare rotta (e casa) verso la sperimentazione (pazzoide...) di altri sistemi ht, come impianto home cinema utilizzavo proprio un HK in accopppiata a delle B&W ed il risultato devo dire era più che buono. Concordo con te sulle opinioni su vanessa sound ma dobbiamo ammettere che come competenza gli amici(Alfredo) di audio corner appartengono sicuramente ad un altro pianeta rispetto alla imperante mediocrità casertana.
    Dici che il risultato è piu che buono. PEr dire ottimo cosa dici??

    Onkyo, Marantz o HK ?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •