Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: rx-v757 o rx-v1500

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    20

    rx-v757 o rx-v1500


    Ciao a tutti,
    vi chiedo un consiglio per un primo inpianto ht. A breve acquisterò il Chario Piccolo kit o il Chario Piccolo Star Kit. Sono ora indeciso per l'amplificatore. Pensavo ad uno Yamaha rx-v757 oppure rx-v1500 (a 200 euro in più)... quale secondo voi? Altri Consigli?
    Stanza 4x3, uso prevalente HT.

    Un'altra cosa: da inesperto mi chiedo inoltre perchè le TV di nuova generazione hanno un ingresso HDMI mentre per trovare questa interfaccia sui sintoampli bisogna salire molto di prezzo...ci saranno novità a breve termine?


    Saluti Maurizio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    21

    rxv-1500

    Ciao io sono un felice possessore dello Yamaha RXV-1500 e ne sono soddisfatto. Un amplificatore che per un impianto HT ha praticamente tutto, potenza, codifiche, autocalibrazione, estetica ed infine il prezzo, ottimo per quello che ti offre. Io l'ho acquistato da un importatore italiano che mi ha applicato un prezzo eccezionale, con la cifra che ho speso, in Italia compravi RXV-450. Sinceramente, i due ampli in questione si somigliano, forse l'unica differenze è rappresentata dalla potenza erogata e da qualche inutile effetto in più. Esteticamente, non c'è paragone, RXV-1500 è molto più lineare, pulito, senza pulsanti in bella vista.
    Spero con la mia esperienza di averti consigliato, anche perchè, un amplificatore, mica tutti i giorni si compra, pertanto 200 euruzzi che sono???
    Saluti
    Audio: SintoAmpli Yamaha RXV-1500 - Finale Rotel RMB-1066 - DVD Player Sony - tra giorni finirò....

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    20

    Grazie per il consiglio!!!
    Sono sempre più orientato anch'io al modello rx-v1500....
    Adesso ti/vi faccio una domanda da vero inesperto (portate pazienza): ipotizziamo che il mio bimbo giochi con la manopola del volume mentre l'impianto è accesso ed io sono in un'altra stanza... se non lo fermo in tempo (bisognerebbe calcolare la velocità di rotazione della manopola in rapporto al mio scatto atletico...), non corro il rischio di "fondere" i diffusori?

    Grazie ancora
    Ciao, Maurizio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •