Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Upgrade amplificatore

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    I migliori AVR che rendono anche in stereo sono gli Anthem, seguiti dagli Arcam, poi vengono i vari Yamaha, Marantz, Denon, ecc.
    E per il mio budget quale consiglieresti?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da aquilaiv Visualizza messaggio
    E per il mio budget quale consiglieresti?
    anthem MRX 540 (meglio comunque il 740 con uno sforzo in più)
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    anthem MRX 540 (meglio comunque il 740 con uno sforzo in più)
    Ma non mi pare abbiano la possibilità di pilotare alternativamente le Kef in stereo e le Bose in a/v...

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695
    Se vuoi pilotare le 105 con un minimo di dignità prendi un avr con i finali in classe D o in classe G (o H? Non ricordo bene le classi) perché quelli in classe AB con potenza e corrente sufficiente non credo li facciano più , c'era qualche vecchio denon e qualche Onkyo, a memoria, ma niente di fresco che io sappia.
    Un sinto coi finali in classe D che si comportava abbastanza bene che ho avuto era il Pioneer SC-LX81, vari anni fa. Anche la sezione pre era decente, soprattutto se applicata la correzione ambientale mcacc. Non so però se i modelli successivi abbiano mantenuto la qualità. Costava un botto e derivava dall'architettura del susano
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Se sinto deve essere escludendo il Marantz cinema 30, di cui si legge molto bene ma fuori budget, posso consigliarti con un piccolo sfrorzo economico lo Yamaha rx a8a che possiedo. Vedo che si trova a meno di 3000€. Immagino che dal punto di vista sonoro sia sulla falsariga del tuo attuale Yamaha. Io lo uso per i film e talvolta per ascoltare..........[CUT]
    Ciao e grazie per la dritta.
    Ho seguito il tuo consiglio e da ieri sono in possesso dello Rx-A8A.
    Chiedo a te in quanto possessore dello stesso modello:
    ma come faccio a pilotare separatamente le Kef e le Bose?
    Ci sto sbattendo la testa ma non riesco a separarle, nel senso che le Bose sono sempre attive e le Kef che ho collegato sulla zona 2 posso solo disattivarle o, in alternativa, farle suonare insieme alle Bose...
    Per le sorgenti stereo io voglio usare solo le Kef e non ci riesco... Cosa sbaglio?
    mi puoi aiutare per favore?
    Grazie anticipatamente

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    780
    Vediamo se ben ricordo. Prima di tutto entri in configurazione, altoparlante, assegnazione amp e selezioni ad es. o 7.2.4+1zone o 5.2+2zone. Quindi colleghi i diffusori ai morsetti più a sinistra. Quando vuoi ascoltare la zona 2 selezioni a sinto spento con il selettore sul telecomando in alto la zona 2 e accendi. Si dovrebbe accendere solo la zona due. Se vuoi riascoltare il multicnale spegni la zona 2 e sposti il cursore su main e accendi il sistema principale. Ovviamente volendo puoi accendere sia il main e poi la zona 2 contemporaneamente ripetendo l'accensione. Questo serve se la zone due ad es. è nella stanza accanto. Ripeto spero di ricordare bene perchè lo avevo fatto diverso tempo fa ed ora non ho più il secondo set di diffusori collegato.
    Comunque non ho ben capito perchè non usi solo le Kef. Quando vuoi ascoltare in stereo se il segnale è stereo selezioni pure direct e ascolti come un normale stereo. Se selezioni invece straight ascolterai in stereo ma con anche il sub. Per la musica classica comunque penso che la via migliore sia pure direct, anche quando è in multicanale.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    31
    Grazie per la risposta, ma non uso solo le Kef perché l'amplificatore mi serve anche per l'ht e quindi il pacco Bose; scusami ma ho un'altra domanda: lA8a ha un uscita rca per collegarla al mio registratore a cassette? per il momento riesco solo a sentire l'audio delle cassette ma non a registrare...

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    780
    Scusa ma per prima cosa mi sono dimenticato di farti i complimenti per l’acquisto. Poi spero proprio di averti consigliato bene e che quando avrai raggiunto una certa dimestichezza sarai contento dell’acquisto. Circa l’uso del registratore non saprei dirti anche perché ormai non lo uso più da molto tempo. Però a naso non vedo una uscita per rec. L’unica possibilità è collegare l’ingresso del registratore al pre out front, che emette sempre il segnale anche se sono collegati i diffusori. L’unica cosa è che questa uscita passa per il controllo del volume. Se la usi in modalità pure direct dovresti comunque ottenere una discreta registrazione magari provando a diversi livelli di volume.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Scusa ma per prima cosa mi sono dimenticato di farti i complimenti per l’acquisto. Poi spero proprio di averti consigliato bene e che quando avrai raggiunto una certa dimestichezza sarai contento dell’acquisto. Circa l’uso del registratore non saprei dirti anche perché ormai non lo uso più da molto tempo. Però a naso non vedo una ..........[CUT]
    Grazie per i complimenti, cmq ci avevo già pensato... il problema è che ho provato a fare questo collegamento ma stranamente non arriva niente al tape... forse c'è da dover abilitare il pre out che magari è disabilitato?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    780
    Comunque mi permetto di dirti una cosa. Un a8a almeno per lo ht merita un set di casse di ben altro tipo. Non conosco le kef però in prima istanza proverei a prendere un centrale di seconda mano e proverei ad abbinarlo alle kef e ovviamente vediamo se la ypao riesce a sistemare il tutto. Per le posteriori è il sub lascerei per il momento quello che hai.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Comunque mi permetto di dirti una cosa. Un a8a almeno per lo ht merita un set di casse di ben altro tipo. Non conosco le kef però in prima istanza proverei a prendere un centrale di seconda mano e proverei ad abbinarlo alle kef e ovviamente vediamo se la ypao riesce a sistemare il tutto. Per le posteriori è il sub lascerei per il momento quello che..........[CUT]
    Purtroppo il problema è tutto qui: mi manca lo spazio per posizionare le Kef a uno dei due lati del monitor( se lo facessi non entrerei più nella stanza perchè sul lato destro del monitor c'è la porta); in pratica quando uso l'ht sono seduto di fronte al monitor ovviamente, mentre quando ascolto le Kef in stereo sono seduto dando la mia destra al monitor... riguardo al sub, quello Bose è passivo e non collegato direttamente al sub dell'ampli ma è collegato in ingresso ai canali front dx e sx e in uscita ai due satelliti anteriori. Infatti ho impostato l'ht dell'ampli in questa configurazione: due canali frontali grandi, un centrale piccolo e due posteriori piccoli. ps sull'ultimo numero di Audioreview c'è proprio la prova delle mie Kef 105.1
    Ultima modifica di aquilaiv; Oggi alle 19:17

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    780

    Ho l’ultimo numero di ar e darò per curiosità un’occhiata alle 105. Non vorrei a questo punto insistere oltre. Dico solo che se almeno hai lo spazio per due monitor da porre ai lati del tv, un centrale sopra o sotto il tv e un sub attivo dovresti migliorare di molto la situazione. Peccato che non hai avuto la possibilità di posizionare un integrato stereo. Con più o meno la stessa cifra avresti potuto ad es. acquistare un rx v6a ( per vedere un film nella tua situazione poteva bastare) e un integrato stereo come ad es. lo Yamaha as2200. Le tue kef avrebbero sicuramente fatto un salto qualitativo. Comunque buoni ascolti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •