Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    169

    Consiglio amplificatore per diffusori Atmos


    Ciao a tutti.

    Attualmente il mio sistema HT è un 5.1.2. Vorrei fare l'upgrade al 5.1.4 avendo la possibilità di installare gli altri due diffusori a soffito abbastanza facilmente. Non riesco, invece, ad installare due diffusori a terra posteriori per un 7.1.2.

    Ho però terminato i canali disponibili sui finali, di conseguenza vorrei acquistare un nuovo finale (nuovo ma usato ) per l'upgrade. Attualmente i due diffusori a soffitto, dei Monitor Audio RX FX, sono pilotati dal Krell Showcase (forse un pò esagerato ma avevo due canali liberi li). Acquistare uno Showcase 7 per avere due canali in più oltre che difficile è pure costoso, e non credo che i canali a soffitto necessitino di un Krell per lavorare bene.
    Pensavo quindi ad un Rotel multicanale (le versioni a 4/6 canali) da indicativamente 50w/ch.

    Domanda: questa potenza è sufficiente il diffusore a soffitto?

    Avete qualche consiglio oltre ai Rotel, per amplificare i diffusori a soffitto?

    Grazie
    Ultima modifica di murdoc; 22-09-2025 alle 16:43
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Atmos Monitor Audio FX GX Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.701
    Oserei dirti qualsiasi amplificatore 4 canali (per averli tutti uguali) che abbia una potenza commisurata ai diffusori Atmos e al resto dell'impianto. Se hai mai provato ad ascoltare quel che esce da quei canali, capirai il senso della mia risposta

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    169
    Grazie per la risposta. Ho provato ad ascoltare qualche film e/o concerto in Atmos, ma sarà forse per il pre che non considera la configurazione 5.1."2" (non si possono settare i due diffusori a soffitto come centrali, ma come frontali, lui si aspetta anche i posteriori credo) o per supporti che ho provato, sentivo solo leggeri effetti (applausi sui concerti, gli aerei che passano sopra su Top Gun).. volevo quindi dare più spazialità con i due posteriori in più..

    Da specifiche i diffusori richiedono 85W.. ma so che è una cosa "relativa"; dipende che watt sono..
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Atmos Monitor Audio FX GX Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.701
    Prova a dare un'occhiata QUI , c'è l'imbarazzo della scelta. Attento solo alle ventole se presenti che possono dare fastidio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    169
    Grazie per il link..

    sono amplificatori che non conoscevo. Ma, non fraintendere, non sarenno troppo diversi dal resto dell'impianto? Qualitativamente come sono? Vero che devono fare sostanzialmente solo effetti..
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Atmos Monitor Audio FX GX Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.701
    I partirei proprio dalla tua ultima frase, guarda solo che siano di potenza adeguata e considera sempre il discorso della ventola.

    Altrimenti puoi cercare tranquillamente in ambito HiFi, più facile che siano 5, ma uno lo tieni di riserva. Tempo fa avevo nella mia catena un finale Rotel con cui mi sono trovato molto bene, non so oggi se ci siano a listino ancora multicanale di taglio piccolo, altrimenti puoi dare un'occhiata all'usato.

    EDIT
    Se preferisci rimanere in ambito HiFi c'è un finale 4 canali Rotel che potrebbe fare al caso tuo
    Ultima modifica di stazzatleta; 22-09-2025 alle 18:16

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.887
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Oserei dirti qualsiasi amplificatore 4 canali (per averli tutti uguali) che abbia una potenza commisurata ai diffusori Atmos e al resto dell'impianto. Se hai mai provato ad ascoltare quel che esce da quei canali, capirai il senso della mia risposta
    Concordo totalmente con quanto consigliato da Stazzatleta. Un ampli finale , anche digitale, di potenza sufficiente a buon prezzo . Nulla di più considerando i pochi contenuti audio e di ambienza che escono dai diffusori a soffitto .

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    169

    Grazie nuovamente per i messaggi.. adesso sto valutando un usato, Rotel da 5 canali (uno rimarrebbe non usato, ma non importa).. se la cosa va in porta a buon prezzo (poco più degli ampli nuovi consigliati, bene). Altrimenti valuto uno degli ampli classe D consigliati.

    Purtroppo per abitudine, considero solo certi marchi facendo un "gruppo" unico musica/cinema; ma effettivamente ogni canale deve avere le sue peculiarità!
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Atmos Monitor Audio FX GX Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •