Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 71
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360

    Re: Cambio Ampli ma quale? VSX 1015 oppure......


    artyfra ha scritto:
    hi!

    voglio cambiare il mio Sinto Ampli, con uno un po migliore

    Francesco
    prendere in considerazione anche un Marantz?

    p.s.
    sei di Grosseto anche te
    magari siamo vicini
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    Re: Re: Cambio Ampli ma quale? VSX 1015 oppure......

    PiPPoTTo ha scritto:
    prendere in considerazione anche un Marantz?

    p.s.
    sei di Grosseto anche te
    magari siamo vicini
    mhmm....

    Sul sito , gli antagonisti della nostra "sfilata" sarebbero l'SR7500 e l'SR8500....

    Indubbiamente il 7500 ha tutto quello che cerco, unica cosa , non riesco a sapere quanto costa , ne a trovare store online dove poterlo comprare ad un prezzo umano.... (sempre che il costo lo sia)
    e nessuna informazione sul metodo di autocalibrazione e adattamente ambientale, cosa che pioneer ,per ora , a mio parere non ha rivali....

    D'altro canto l'SR8500 , presenta la stessa macchina (SR7500) ma con in + due ingressi DVI-D , che come ben sapete, ormai sono vecchi, quindi mi lascia pensare che, e' facile l'uscita di un 8600 con HDMI.... e quindi un SR7600?
    ma anche di questo SR8500 il prezzo....... bhoooo!?

    Avevo preso in considerazione anche denon e Onkyo, ma Denon siamo ancora alle codifiche di un anno e mezzo fa (DolbyPrologic II) oltre a non sapere anche qui il metodo di autocalibratura etc..... ( o ci so fissato e allora!? )
    Onkyo, mi lascia un po perplesso, perche' indubbiamente ha roba notevole.... ad esempio il TX-SR503E e per quello che offre costa veramanete poco, avrebbe tutto pero' gli manca l'autocalibratura... pero' il modello TX-SR603E , non e' da scartare e potrebbe essere un futuro candidato.....poi ci sarebbero gli altri, uso il condizionale, perche' se scaricate il listino prezzi troverete i modelli 603,703 e 803 ... peccato che sul sito ufficiale della Onkyo questi non esistano perche' devono ancora uscire

    Cmq anche come prezzo ci siamo , mi piacerebbe sapere come lavora la sezione EQ...... anche se rimango ancora fermo che Pioneer sia avanti.... (vi ricordo che anche se spero non servira' ad una mazza incorpora il codec WMA9 per l'HD .... )

    P.S.
    Non sono proprio di Grosseto ma di C.d.P ^_^ )

    francesco
    Ultima modifica di artyfra; 14-09-2005 alle 10:48
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360

    Re: Re: Re: Cambio Ampli ma quale? VSX 1015 oppure......

    artyfra ha scritto:
    mhmm....

    Sul sito , gli antagonisti della nostra "sfilata" sarebbero l'SR7500 e l'SR8500....

    Indubbiamente il 7500 ha tutto quello che cerco, unica cosa , non riesco a sapere quanto costa , ne a trovare store online dove poterlo comprare ad un prezzo umano.... (sempre che il costo lo sia)
    e nessuna informazione sul metodo di autocalibrazione e adattamente ambientale, cosa che pioneer ,per ora , a mio parere non ha rivali....

    D'altro canto l'SR8500 , presenta la stessa macchina (SR7500) ma con in + due ingressi DVI-D , che come ben sapete, ormai sono vecchi, quindi mi lascia pensare che, e' facile l'uscita di un 8600 con HDMI.... e quindi un SR7600?
    ma anche di questo SR8500 il prezzo....... bhoooo!?

    Avevo preso in considerazione anche denon e Onkyo, ma Denon siamo ancora alle codifiche di un anno e mezzo fa (DolbyPrologic II) oltre a non sapere anche qui il metodo di autocalibratura etc..... ( o ci so fissato e allora!? )
    Onkyo, mi lascia un po perplesso, perche' indubbiamente ha roba notevole.... ad esempio il TX-SR603E, avrebbe tutto pero' gli manca l'autocalibratura... pero' il modello TX-SR703E , dovrebbe avere tutto, uso il condizionale, perche' se scaricate il listino prezzi troverete i modelli 703 e 803 ... peccato che sul sito ufficiale della Onkyo questi non esistono perche' devono ancora uscire

    Cmq anche come prezzo ci siamo , mi piacerebbe sapere come lavora la sezione EQ...... anche se rimango ancora fermo che Pioneer sia avanti.... (vi ricordo che anche se spero non servira' ad una mazza incorpora il codec WMA9 per l'HD .... )

    P.S.
    Non sono proprio di Grosseto ma di C.d.P ^_^ )

    francesco
    mmm... sono in uscita il 7600 e prossimamente l'8600, ricorda anche che la differenza tra il 7500 e l'8500 non è solo nella parte video ma sopratutto nella parte "AUDIO", con il toroidale, connettori placcati oro ecc ecc... (basta confrontare i manuali molto dettagliati).
    Per lo store online devi vedere se italiano o no se vuoi in PM posso dirti dove ho preso io il Marantz ad un buon prezzo...
    per denon non mi sembra che sia indietro con le codifiche anzi!... cmq sta uscendo il 3806 io aspetterei di vedere qualche test, sperando che anche questo non si sieda con diffusori troppo ostici, per l'onkyo non so che dirti non li ho mai sentiti suonare anche se hanno dei gadget interessanti, ma li reputo appunto tali, di un amplificatore prima di tutto sento come suona

    p.s.
    sei di Castel Del Piano? ci capito ogni tanto da amici...
    io sono di Orbetello
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    Re: Re: Re: Re: Cambio Ampli ma quale? VSX 1015 oppure......

    PiPPoTTo ha scritto:
    mmm... sono in uscita il 7600 e prossimamente l'8600, ricorda anche che la differenza tra il 7500 e l'8500 non è solo nella parte video ma sopratutto nella parte "AUDIO", con il toroidale, connettori placcati oro ecc ecc... (basta confrontare i manuali molto dettagliati).
    Per lo store online devi vedere se italiano o no se vuoi in PM posso dirti dove ho preso io il Marantz ad un buon prezzo...
    per denon non mi sembra che sia indietro con le codifiche anzi!... cmq sta uscendo il 3806 io aspetterei di vedere qualche test, sperando che anche questo non si sieda con diffusori troppo ostici, per l'onkyo non so che dirti non li ho mai sentiti suonare anche se hanno dei gadget interessanti, ma li reputo appunto tali, di un amplificatore prima di tutto sento come suona

    p.s.
    sei di Castel Del Piano? ci capito ogni tanto da amici...
    io sono di Orbetello
    Come sospettavo ....
    Poi... scusa se te lo dico, i connettori placcati oro e le altre menate, sono robe acchiappacitrulli (come si dice in maremma) , te lo garantisco, unica cosa che possono fare i connettori placcati e' che evitano l'ossidazione, pero' ce ne vuole su una cromatura!!
    cmq non divaghiamo....

    Manda pure le info x lo store.... sono curioso

    di onkyo, non credo che abbia dei gadget, anzi, se leggi bene fa una cosa molto interessante che al contrario dei connettori placcati oro , e di avere un Tor al posto del trasfomatore classico fa davvero la differenza.... se lo vuoi usare per l'Hi-Fi, puo' Baypassare tutta l'elettronica DSP, spegne il display ed elimina tutto cio' che non serve.... questo e' veramente cool!!

    C.d.P= Castiglione della Pescaia

    Francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360

    Re: Re: Re: Re: Re: Cambio Ampli ma quale? VSX 1015 oppure......

    artyfra ha scritto:
    Come sospettavo ....
    Poi... scusa se te lo dico, i connettori placcati oro e le altre menate, sono robe acchiappacitrulli (come si dice in maremma) , te lo garantisco, unica cosa che possono fare i connettori placcati e' che evitano l'ossidazione, pero' ce ne vuole su una cromatura!!
    cmq non divaghiamo....

    Manda pure le info x lo store.... sono curioso

    di onkyo, non credo che abbia dei gadget, anzi, se leggi bene fa una cosa molto interessante che al contrario dei connettori placcati oro , e di avere un Tor al posto del trasfomatore classico fa davvero la differenza.... se lo vuoi usare per l'Hi-Fi, puo' Baypassare tutta l'elettronica DSP, spegne il display ed elimina tutto cio' che non serve.... questo e' veramente cool!!

    C.d.P= Castiglione della Pescaia

    Francesco
    mmm questione di gusti, continuo a preferire Marantz\Denon
    ti mando subito in pm le info...

    p.s.
    ops c.d.p. ...ho toppato alla grande
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    ma se ravanassimo nel passato!?

    hi!

    per pura casualita' nella spasmotica ricerca dell'ampli delle mie brame

    Mi sono imbattuto su un vecchio ( se cosi si puo' dire) ampli....

    Lo avevo scartato a priori , visto che e' stato tolto dal listino, ma poi leggendo le sue specifiche... ed il prezzo che adesso (soldOut) ha , non sarebbe da scartare anzi!!

    si tratta del Pioneer VSX-2014i
    http://www.pixmania.com/it/it/81805/...ore-audio.html

    Avrebbe tutto,escluso gli ingressi HDMI,che pero' cosi' indispensabili non credo siano ....

    - L'Eq e adattamento ambientale
    - La conversione dei segnali
    - iLink per l'868 :P
    - Potenza
    - Tutte le codifiche
    - Tutte le certificazioni
    - Il prezzo!!!

    Che ne pensate?

    Francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    il prezzo mi sembra buono.Probabimente perche' e' fuori catalogo.Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra migliore del 1015.A proposito domani vado al top audio ed ero convinto di poter chiedere informazioni sui nuovi sintoampli di cui ti avevo parlato ma purtroppo mi sembra di aver capito che pioneer quest'anno non sara' presente chissa' poi perche'.Peccato dovro' arrangiarmi in qualche altro modo,il problema e che qui a Torino i negozi di hifi sono tutti fissati con denon e yamaha
    ed e' difficile poter ascoltare questi prodotti di fascia media o
    medio alta.Di pioneer si trovano solo prodotti di fascia supereconomica da supermercato.Quando ho acquistato il lettore dvd 868 lo ho dovuto ordinare da mediaworld perche loro non lo trattavano.Spero in qualche recensione di qualche rivista.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    e non ci dici nulla?!

    beppe2 ha scritto:
    il [cut] A proposito domani vado al top audio ed ero convinto di poter chiedere informazioni sui nuovi sintoampli di cui ti avevo parlato .............[cut]
    Allora?
    Non ci racconti nulla?

    Denon
    Marantz
    Onkyo
    Pioneer (anche se non c'e' )
    Kenwood
    Sony
    Panasonic
    ....

    Che novita' ?

    arfh arfh....

    Francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Ma per quanto riguarda le fasce di prezzo di cui stiamo parlando e che a fatica mi posso permettere non c'era molto da ascoltare ho visto rvx 4600 yamaha pero' rigorosamente spento,poi il solito denon 3805 anche esso spento.Da ascoltare c'erano si delle cose fantastiche ma tutte assolutamente fuori dalla mia portata.Per quanto riguarda pioneer non c'era ma ho scaricato il nuovo catalogo 2006
    dal loro sito dove presentano i due nuovi sintoampli di cui ti avevo parlato e sono sempre piu orientato per il maggiore dei due che dovrebbe andare a sostituire VSX-AX5Ai-S che e' un ottimo prodotto.L'unico dubbio che ho e ' che pur essendo piu' aggiornati e con il sistema mcacc piu' avanzato
    mi sembra abbiano una minor erogazione di corrente ri spetto a quest'ultimo,a questo proposito sto seguendo una discussione su un forum americano dove chi lo ha acquistato
    ha notato a fronte di una miglior qualita' sonora una minor potenza con tutti i 7 canali in funzione,quindi un comportamento piu' simile al solito denon 3805 che al VSX-AX5Ai-S pioneer.Comunque il VSX-AX4AVi rimane il mio favorito e comunque anche se fosse leggermente meno potente,cosa ancora tutta da valutare, e' comunque molto piu' aggiornato.Ancora due cose la prima e' che ho mandato un email a pioneer e' mi hanno confermato l'uscita di questi due prodotti per ottobre la seconda riguarda la scelta tra il 2014 e' il 1015 in questo caso io non avrei dubbi stavolta sceglierei il piu' vecchio tra i due perche' in questo caso la differenza in fatto di potenza dovrebbe essere notevole.Comunque questi tre sono da tenere d'occhio ognuno con i suoi pregi e difettienon 3806.Yamaha rvx 4600 e pioneer VSX-AX4AVi con i primi due che saranno piu' venduti ma solo perche' pioneer in Italia ma solo in Italia e' poco considerata infatti so gia' che faro' una grande fatica ad andare ad ascoltare questi prodotti ,mentre in qualsiasi negozio andro' mi proporranno
    denon,per fortuna so cosa voglio. Comunque se hai notizie piu' fresche o link interessanti fammeli avere ciao.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145
    Pioneer VSX 1015 . L'avrei trovato in pronta consegna a 650 Euro e mi pare un buon prezzo.

    Mi sta tentando molto, anche se a questo punto dopo quello che ho letto, le idee non sono più tanto chiare.

    Non sto sicuramente mettendo in piedi un sistema High-end, ma almeno vorrei essere sicuro di non dover tornare sui miei passi troppo presto perchè "mi sono perso qualcosa".


    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    se non ti interessa la conversione....

    Videodream ha scritto:
    Pioneer VSX 1015 . L'avrei trovato in pronta consegna a 650 Euro e mi pare un buon prezzo.

    Mi sta tentando molto, anche se a questo punto dopo quello che ho letto, le idee non sono più tanto chiare.

    Non sto sicuramente mettendo in piedi un sistema High-end, ma almeno vorrei essere sicuro di non dover tornare sui miei passi troppo presto perchè "mi sono perso qualcosa".


    Se la conversione dei segnali, non e' una cosa che necessaria, secondo me e' da comprarsi ad occhi chiusi....

    NOn credo che con un prodotto del genere tu possa ritornare sui tuoi passi troppo presto....


    considera che io ben 4 anni fa comprai il Kenwood KRF V8060, e ti diro' che giusto per sfizio mio, giusto perche' ho bisogno di + ingressi,della conversione dei segnali e perche' so fissato con l'equalizazione della stanza e sua calibrautura, che lo voglio cambiare, ma dopo 4 anni ha ancora tutto quello che gli altri "soloni" hanno.... e va che e' una bomba... peccato che si sia ritirata dai sistemi HT, del resto in italia ha avuto un bello ostruzionismo, non credo di aver mai visto un recensione sull eriviste specilaizzate dei prodotti Kenwood, eppure, mi ricordo che lo pagai meno di tutti i sinto ampli, all'epoca 6.1 (cercavo questa feture) , e ne sono ancora contento....

    Quindi credo che con il pio di anni ne passeranno anche 6

    poi non si sa mai.... di diavolerie per farci spendere i soldi questi ne invenato di continuo !!!

    Francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Allora hai deciso per il vzx 1015?Fammi sapere come va'.Mi chiedevo solo una cosa i modelli con hdmi e ilink potranno essere utili per fa passare i segnali delle nuove codifiche che dovrebbero avere i futuri lettori ad alta definizione con decoder a bordo.Questa e' una cosa che ancora non e' chiara.ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145
    beppe2 ha scritto:
    Allora hai deciso per il vzx 1015?Fammi sapere come va'.Mi chiedevo solo una cosa i modelli con hdmi e ilink potranno essere utili per fa passare i segnali delle nuove codifiche che dovrebbero avere i futuri lettori ad alta definizione con decoder a bordo.Questa e' una cosa che ancora non e' chiara.ciao
    OK, nel frattempo l'ho già ordinato (aspetto di vedere se arriva la versione in nero).

    Vi farò sapere le mie impressioni non appena avrò modo di metterci le mani sopra.
    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145
    Alla faccia della pronta consegna !! Il Pioneer VSX 1015 non è ancora arrivato.... ma devo dire che ieri sera quando sono andato presso il negozio dove l'avrei comprato (adesso vi spiego perchè ho usato il condizionale) ho avuto modo di sentire il Marantz SR5600 all'opera.

    Sono punto e a capo.

    Devo dire che con quello che stava girando nel lettore DVD, ossia un concerto live degli Scorpion, mi ha veramente colpito ed entusiasmato.

    Che ne dite ? Che differenze ci sono con il Pioneer 1015 ? Tra l'altro mi è stato detto che costa pure meno
    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360

    io ho il marantz SR-5500, per l'HT lo trovo ottimo e buono con fonti stereo
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •