Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: aiuto per neofita

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    24

    aiuto per neofita


    Io sono neofita nel campo chiedo quindi a voi che ne sapete di piu' che tipo di amplificatore devo acquistare nel momento in cui mi venisse lo svarione di farmi un impianto home teatre,io possiedo gia' un htpc vorrei correlarlo di casse semi serie e di un amplificatore "carino",sappiate poi che il mio soggiorno non e' piu' di 40 mq e che la distanza dal divano alla televisione (normalissimo tubo catodico) e' di circa 4-5 mt.
    Vorrei rimarcare il fatto che apprezzo un buon suono ma non sono certo un super appassionato,dispongo poi ,per il momento di una cifra modica di spesa (max 300 euro per l'ampli) il discorso casse lo posso posticipare anche perche' non ho nessuna fretta.
    Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilita'.

    PS Cosa ne dite di un DENON AVR 1705 NUOVO ad un prezzo di euro 250,00?

    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Caro argo, benvenuto!
    Strano che trovare la strada per te sia difficile (dato il nick che ti sei scelto... )...
    Senti un po': oggi in vetrina di un negozio ho visto un Onkyo TX-SR701E a 499,00 Euro...
    Cosa voglio dirti: visto che sei senza diffusori e non hai molto budget economico, pazienta ancora qualche tempo...
    Per la parte del sintoamplificatore spenderei almeno 500,00 Euro, data la stanza e le cose che ti attendi (soprattutto che suoni benino...).
    A presto!
    Rimani tra noi e leggi più che puoi, anche con l'aiuto della funzione ricerca...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    24

    RINGRAZIAMENTI A CIESSE

    Grazie di avermi dato udienza,seguiro' il tuo consiglio di attendere nel frattempo pero' aiutami con qualche modello che conosci cosicche' io possa andare a guardarmi le caratteristiche e farmi una cultura in piu'.

    CIAO GRAZIE

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao!
    Dunque, non voglio partire con un elenco nudo e crudo e con i pro e contro di ogni sintoamplificatore A/V presente sul mercato.
    Ti ripeto il consiglio: orientarsi intorno ai 500,00 Euro (minimo) e provare a sentire, in quella fascia, le seguenti marche:
    Onkyo, Denon, Marantz, Yamaha, Harman Kardon...
    Diciamo che dovrebbero avere almeno 100 W RMS @ 8 Ohm per ciascuno dei canali, ma la potenza non è tutto, sappilo in partenza...
    Come qualità soniche parlano bene di un po' tutte le marche che ti ho evidenziato, ma a ciascun ascoltatore piace un po' più l'una o l'altra, magari in abbinata a diversi tipi e marchi di diffusori...
    Denon dovresti poter trovare a quel prezzo l'AVR 2105, Onkyo il 602E o il precedente 701E (di classe superiore, ma ora lo vedo in vendita a quel prezzo), Harman Kardon gli AVR x30 (130, 230, ...), Yamaha RX-V 652 (mi pare), Marantz SR 5400 (mi pare che uno sia anche in vendita nel mercatino...).
    Datti da fare anche leggendo qui su AVforum, una miniera di informazioni e commenti.
    Infine pazienta e risparmia almeno la cifra che ti consiglio (a meno si ha notevolmente poco...).
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    24
    Ciao ciesse ,
    La situazione e' cambiata di colpo.Mio padre vista la foga di questi giorni nel cercare un amplificatore ha pensato bene di farmi una sorpresa che si e' rivelata tale su tutti gli aspetti!!
    Mi ha regalato un KENWOOD KRF-V4080(euro 310,00)
    La situazione si rivela cosi' tragicomica mi rendo conto infatti che, anche a fronte dei tuoi consigli, non abbiamo a che fare con una "macchina di lusso" ...questo e'.
    Vorra' dire che comincero' per gradi e per quest'anno mi accontentero' di quel che passa il convento.
    Adesso entri in gioco tu perche' vorrei avere un parere tecnico sulla scheda di questo prodotto che non avrai difficolta' a trovare in google e un consiglio poi sulle casse da acquistare per... limitare i danni (con un'attenzione particolare a questo punto sul rapporto qualità-prezzo).
    Il messaggio e' indirizzato a te ma anche a qualsiasi altra buon anima che decidesse di intervenire; ho tutta la giornata di oggi per approntare le spese del caso .

    Sicuro di una vostra sollecita risposta

    GRAZIEEEE

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    argo ha scritto:
    [...]Mio padre vista la foga di questi giorni nel cercare un amplificatore ha pensato bene di farmi una sorpresa che si e' rivelata tale su tutti gli aspetti!!
    Mi ha regalato un KENWOOD KRF-V4080(euro 310,00)
    [...]
    vorrei avere un parere tecnico sulla scheda di questo prodotto [...] e un consiglio poi sulle casse da acquistare per... limitare i danni (con un'attenzione particolare a questo punto sul rapporto qualità-prezzo).
    [...]
    ho tutta la giornata di oggi per approntare le spese del caso .
    Sono arrivato in ritardo (è già l'11 settembre...).
    Sul sintoampolificatore che hai ricevuto in regalo da tuo papà non ho molto da dire: per iniziare va bene. Non è di sicuro un ottimo prodotto, ma ha tutto il necessario per costituire un impiantino ben basato.
    Diffusori da associare: preferibilmente della stessa serie (i 4 canali e il centrale). Diciamo che il costo dovrebbe andare almeno da 150,00 Euro l'uno (difussori fatti con un po' di criterio, tipo Polk Audio o tipo B&W DM 603 S3 con centale LCR 60 S3) oppure trovi un kit di diffusori completo.
    Per il sub, se non hai Euro, attendi. Altrimenti metti in preventivo che sia amplificato e di almeno 150 W.
    Considerazione finale: spero che la fretta non abbia causato altri imprevisti... tipo aver acquistato i cubetti della Bose
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •