|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: quale amplificatore?
-
09-09-2005, 18:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 6
quale amplificatore?
Esordisco ringraziando tutti per la qualità dei contenuti che ho trovato nelle sezioni di mio interesse (plasma, HD-TV, HT ecc) e soprattutto per la pazienza che riservate ai "profani" ! !
Approfitto pertanto della Vostra cortesia per chiedere un consiglio che, seppure banale, mi consentirà di risparmiare probabilmente qualche "euruccio" e mi darà notevoli soddisfazioni...
Da qualche anno ho un impianto HT composto da
Sinto ampli DENON AVR 600 RD privo di segnale digitale;
kit di diffusori JPW 70Watt 6ohm
Sub Attivo HECO
La mia intenzione è quella di approdare ad un impianto HT VERO ossia di acquistare un Plasma 42 (sto seguendo con estremo interesse i messaggi postati in materia di HD Ready!) e di sostituire la sezione audio con nuovo ampli:
il consiglio che desidero:
Diffusori e Sub sono ancora validi per l'impianto o devo cambiare tutto? (hanno circa 3 anni!)
quale ampli può esser considerato di buon livello senza arrivare ai colossi ultra costosi (limite max spesa 800/1000€).
Saluto tutti e grazie ancora. Ricky.
-
11-09-2005, 20:47 #2
Ciao e innanzitutto benvenuto.
Per rispondere alle tue domande, i diffusori sinceramente non li conosco e non do giudizi. La cifra che hai deciso di destinare all'ampli è di tutto rispetto e certamente riuscirai a trovare qualcosa di valido.
Comincerò con il farti un elenco. Lo faccio solo per darti una indicazione e cominciare a fare qualche ricerca ma poi dovrai cercare assolutamente di ascoltarli per decidere qual può fare per te:
Onkyo 702/801
Denon 2805/3805
HK Avr 430/630
Marantz sr 7500
Nad T 743/753
Ora a te.Sono tornato bambino.
-
12-09-2005, 05:26 #3
ovviamente, meglio puntualizzare, se proprio vuoi scegliere bene, devi ascoltare l'ampli con i TUOI diffusori
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
12-09-2005, 09:18 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 6
Ringrazio entrambi per i suggerimenti ovviamente graditi e seguiti.
L'unico dubbio che mi resta (a parte quello legato al costo che dovrò sostenere per le spese del divorzio quando mia moglie si accorge di quanto andrò a spendere... ih ih ih ih) è dato dal fatto che i diffusori di cui sono in possesso sono a "6 ohm" e che quasi tutti gli ampli lavorano ad 8 ohm.
Precisando che non so minimamente di cosa sto parlando, vorrei pertanto capire
a) quale limite sia realmente dato dalla differenza di impedenza fra cassa e ampli
b) se sono costrette ad una scelta fra mantenere i diffusori e scegliere un ampli 6oh, (Onkyo se non sbaglio produce validi ampli in questo senso) OPPURE se cambiare anche i diffusori con l'ampli (sigh!)
In poche parole: che cosa è "l'impedenza" e in che modo varia la qualità/potenza del suono con il variare della medesima?
Grazie a tutti e saluti!
-
12-09-2005, 09:49 #567ricky67 ha scritto:
Ringrazio entrambi per i suggerimenti ovviamente graditi e seguiti.
L'unico dubbio che mi resta (a parte quello legato al costo che dovrò sostenere per le spese del divorzio quando mia moglie si accorge di quanto andrò a spendere... ih ih ih ih) è dato dal fatto che i diffusori di cui sono in possesso sono a "6 ohm" e che quasi tutti gli ampli lavorano ad 8 ohm.
Precisando che non so minimamente di cosa sto parlando, vorrei pertanto capire
a) quale limite sia realmente dato dalla differenza di impedenza fra cassa e ampli
b) se sono costrette ad una scelta fra mantenere i diffusori e scegliere un ampli 6oh, (Onkyo se non sbaglio produce validi ampli in questo senso) OPPURE se cambiare anche i diffusori con l'ampli (sigh!)
In poche parole: che cosa è "l'impedenza" e in che modo varia la qualità/potenza del suono con il variare della medesima?
Grazie a tutti e saluti!Sono tornato bambino.