Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    9

    Scelta Sinto su impianto casse Canton


    Salve a tutti. Sono un felice possessore della serie Canton 496 (frontali + centrale) e un sub sempre Canton 601. In questo momento suonano con un sinto Yamaha 2071 che secondo me è inadeguato. Cosa prendo? D'istinto mi stuzzica il nuovo Sony ta-an1000. Ho una sola atra domanda: quale è il miglior collegamento che posso scegliere tra sinto e sub. Allo stato attuale uso l'high level passando per le casse frontali. Ringrazio chi volesse aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    9
    Nessuno riesce a darmi una mano?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    776
    Negli impianti ht solitamente si usa il collegamento a partire dall’uscita “subwoofer pre out” che va alla corrispondente entrata del subwoofer, ovviamente attivo come credo lo sia il tuo. Essendo attivo si usa in questa maniera l’amplificazione interna del sub sgravando il sintoamplificatore, che potrà così “dedicarsi” meglio agli altri diffusori. Per quanto riguarda il sinto non conosco il Sony, anche se in passato avevo letto buone recensioni però di altri modelli. Comunque se ti piace il suono dell’attuale abbinamento Yamaha-Canton eviterei di cercare altro. In questo caso uno Yamaha rx- v6a o rx-a2a potrebbero essere gli apparecchi adatti. Poi se riesci a fare uno sforzo ulteriore potrà a valutare lo Yamaha rx-a4a.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    9
    Ti ringrazio tantissimo. Quindi nel mio sub devo usare low level input left r mono. Corretto? A me piace pulizia del suono e volume alto. Con il mio sinto attuale il primo a distorcere è il sub quando esagero. Mi dai un consiglio su come scegliere potenza adeguata?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    776

    L’ingresso del sub indicato dovrebbe essere quello giusto, ma avrei bisogno del manuale per essere sicuro. Per quanto riguarda invece la regolazione da una rapida ricerca ho visto che il tuo sinto non ha la calibrazione automatica ma bisogna procedere manualmente. Quindi bisogna seguire le istruzioni. Io non lo ho mai fatto manualmente e ho sempre usato la calibrazione automatica ypao presente solitamente nei sintoamplificatori Yamaha come quelli che ti ho indicato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •