Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 103
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    53

    Oggi provo dopodiché passo all ottico e via

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    53
    Aggiornamento...quando pensi che la cosa più banale non possa essere..e invece..
    Cavo HDMI cambiato e magicamente ARC in funzione .Di tre cavi HDMI 2 sono 1.3 che ora utilizzo solo per il segnalo video dalle consolle al sinto e l ultimo per fortuna era recente e quindi ora va...
    Ho risolto anche il mistero del turntable..anche qui la cosa più banale ..di 15 alimentatori che ho come minimo in casa solo quello da 16v andava bene per il pre phono della project.... ovviamente chi se lo ricordava?.
    Prime impressioni.. è che sono contento di rimettere su qualche vinilozzo ...
    Ho visto al volo 5 minuti di film da Netflix per capire come si sente ....audio mi dice surround neuralx una cosa del genere....
    Il sinto non è potentissimo ..infatti ho ascoltato a 45 di volume che per me è un esagerazione...ma magari non ho ancora attivato qualche tips...ma poco importa perché ha bei bassoni ( il sub infatti non lo collego) e dialoghi sempre chiari
    Diciamo che è si una versione moderna ma pare cmq il mio vecchio 508 revisited😅
    Ora con calma farò aggiornamento firmware per il dolby atmos e altro surround..che tanto poco ci faccio...
    Grazie a tutti e vi aggiorno sul rodaggio
    P.s dite che i due cavi HDMI vecchi li cambio anche quelli o non influiscono?

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Complimenti per aver risolto un po' tutto.

    Cambiare cavi che nello specifico contesto funzionano non mi sembra una priorità, eventualmente averne almeno uno di ricambio di produzione attuale può essere utile.

    Su Netflix se il Tv è correttamente impostato dovrebbe darti stereo 5.1 ovviamente sel il film è 5.1, è possibile che dts neural:x sia impostato sul TV (*). Comunque significa che da Netflix stai ricevendo in stereo. Possibili impostazioni corrette dell' uscita audio digitale del Tv: dolby digital, auto, passtrough dipende comunque dal marchio e dal modello al limite le provi tutte. Sul mio TV Netflix "sente" il cambiamento della impostazione audio solo se la imposti prima di lanciare netflix.

    Il numero che appare sul display non c'azzecca molto con le capacità dell' apparecchio, il punto è se "tiene" nei pieni d' orchestra (o scene molto rumorose, o brani rock "a tutta birra") senza percettibili cadute di qualità.
    Ultima modifica di pace830sky; 12-08-2023 alle 15:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    53
    Mah...guarda per provare ho messo quella mezza cagata di the witcher ( la prima cosa che mi è capitata) e appena la scena si è movimentata ( scheletri che risorgono) la botta e la presenza ci stavano ....si è neuralx ma posso switchare io le varie opzioni .sicuro è presente la scritta pcm credo sia corretto anche come impostazione uscita audio dalle consolle....il Panasonic supporta dts ma credo 2.0 ...
    Poi un altra cosa che devo capire è se posso mettere il viera link in off ( e cmq utilizzare l Arc) oppure no..perché col link attivo praticamente basta andare in hdmi2 che si accende automaticamente anche la consolle e sta cosa mi rompe le balle
    Ultima modifica di Gibbone73; 12-08-2023 alle 16:46

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    247
    devi togliere pcm e mettere automatico
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    53
    Intendi sulle impostazioni audio uscita delle consolle?

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    247
    no del televisore
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    53
    Mi pare sia già su automatico ma non ha molte opzioni come menù

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    247
    impostazioni audio / avanzate e metti automatiche . se lhai gia fatto , ok
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    53
    .... non esistono sul mio TV le impostazioni avanzate ovvero ci sono ma solo per la sezione immagine
    Per l audio trovo solo HDMI o analogico(come scelte possibili) e poi un altro sottomenu che mi dice tra utente-parlato-musica.
    Poi c è l equalizzatore bilanciamento surround(intende quello fittizio degli speakers TV) e poi la scelta appunto dell' ingresso su HDMI ovvero se digitale o analogico...non trovo altro...

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' importante è che hai chiaro che l' impostazione giusta (qualsiasi essa sia) è quella che fa arrivare al sinto il Dolby Digital 5.1.

    Certo le virtualizzazioni come dts virtual:x possono essere un ottimo ripiego quando la piattaforma (ed è il caso di NowTv e di praticamente tutto il digitale terrestre) ti da solo l'audio stereo, ma se l'originale è multicanale occorre fare il possibile almeno per averlo quanto meno per sentire la differenza rispetto ad uno stereo virtualizzato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    53
    ...ho impostato anche la Fire TV Stick su DTS+ ....ieri sera in una botta di nostalgia 90's stavo vedendo point break...audio stereo ma immagino proprio perché lo fosse originariamente...invece ho provato con Batman il cavaliere oscuro ( Nolan docet) e direi che è tutto un altro sentire ..quindi un minimo di differenziazione ci sta ...

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se ti piace, amen.

    Comunque io stesso noto una differenza nel risultato di virtualizzazione (nel mio caso dolby surround) di tracce stereo perché tali anche nella edizione originale e tracce mixate stereo da NowTv (o dal broadcaster): su queste ultime l'effetto surround è nettamente migliore ma non è (e non può essere) la ricostruzione del multicanale originale, secondo una nota metafora sarebbe come ricreare un acquario da una zuppa di pesce.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    53
    Ma..il.problema è la questione stessa cioè come capisco si tratti di un effettivo dolby 5.1? Cioè io le casse le sento tutte ma capire se è dolby o meno non saprei😅

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    A pg. 10 del manuale (sub "n.4") c' é la esemplificazione dei simboli che appaiono sul display per i vari tipi di segnale digitale input, tra questi c' é il simbolo del dolby digital.

    Posso supporre, ma non ne sono certo, che se appare il simbolo dolby digital e la scritta "surround" resta spenta mentre il suono esce da altre casse oltre alle due frontali laterali, il segnale è dolby multicanale. Lo stesso per il DTS multicanale se appare "DTS".

    Se appare "neural:x" è una virtualizazzione.
    Ultima modifica di pace830sky; 14-08-2023 alle 16:38
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •