buonasera,
possiedo dal 2004 un onkyo tx nr801 THX che da sempre è stato collegato a diffusori small 5.1 della indiana line da scaffale , il tutto sempre usato con taglio 80hz THX. ho da poche settimane deciso di cambiare il parco diffusori dopo anni ( l'onkyo è ancora una bestia,mai problemi e suona da dio) avendo fatto cambio di stanza ( 25mq). ho acquistato in offerta un parco diffusori della monitor audio le monitor 300 frontali con il monitor centrale e le monitor 50 come surround + il mrw 10" subwoofer. ho riscoperto dopo anni un nuovo suono dall'onkyo che mi sembra meglio anche del cinema ( abituato alle piccole indiana line da anni e anni). ma volevo un consiglio per sfruttarlo al meglio: io tengo ancora l'impostazione thx sull'amplificatore ( il taglio che mi mette in small è unico per tutti i diffusori), e se metto 60hz per fare rendere di piu i frotali sento invece una mancanza di bassi in certe frazioni di film rispetto al taglio 80hz. cosi come se metto large ai soli front,sembra che ci siano rinforzi su certe frequenze e meno su altre. se metto invece pure direct senza sub i frontali hanno invece tutti i bassi dove preferisco per la musica ( uso un ricevitore bluetotth esterno collegato in digitale per ascoltare con l'iphone apple music). per essere sicuro di non sminuire nessun diffusore, small THX 80hz va bene? perchè il sub o comuqnue i bassi (che non so poi mentre ascolto se certi bassi se sono il sub o i diffusori)mi sembrano corretti con le impostazioni THX che avevo con le indiana. poi ovviamente ho cambiato le distanze usando il metro e il fonometro per i livelli,non ho altri settaggi come gli amplificatori moderni che vedo con le autocalibrazioni e i settaggi individuali per i diffusori. grazie