• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

ANTHEM MRX 1120 o MARANTZ SR 7015

ivanedixie

New member
Carissimi, dopo anni di denon vorrei cambiare amplificatore, al momento la scelta e' tra quelli elencati nel titolo della discussione, cosa ne pensate ?

Per un budget di circa 2000 euro, con i diffusori, lettore cd , blu ray che potete vedere in firma......cosa mi potete consigliare ? ( sono pronto anche ad altro..............pero' basta denon)

Grazie mille a tutti per l'aiuto

anthem usato a 2000 euro / marantz sr 7015 1600 euro nuovo........

come amplificatori ho avuto ONKYO 601 - 605 -875 - DENON AVC A11SR - DENON AVC A1XV
 
Ultima modifica:
In effetti considerato l' impianto da cui provieni la solida reputazione di Anthem per la parte strettamente audio mi incoraggia a pensare che saresti più facilmente soddisfatto.
 
grazie mille per i consigli

Ho solo un dubbio: non ho ne pc ne wi fi, uso hot spot con il telefono per la ps4, come potrei usare il sistema di calibrazione dell' anthem ?

Vedo che nonostante tutto il marantz non mi sembra cosi' malvagio, a livello audio, pero' potei ancge sbagliarmi...............

Io prenderei anthem, ma non so riuscirei ad ususfruire della correzzione ambientale, SUPER PUNTO DI FORZA di questo amplificatore.

Se ne avete voglia datemi pure altre dritte, ROTEL, ONKYO..................

Grazie ancora per l'aiuto
 
Hotspot telefono è wifi.
Colleghi anthem a quello e un pc dove avrai installato arc.
Fai calibrazione e fine.

Marantz è praticamente uguale ai Denon, non avresti quel salto di qualità che cerchi.
 
Per quello nessun problema, chiedo ad un amico
La mia più grande preoccupazione è lo smanettare.....come dici tu
Cmq penso che a questo punto prenderò l' anthem.....
Soprattutto se avrò, come dice il buon mitsuagi, quel evidente salto di qualità rispetto al mio denon in firma.

Grazie mille a tutti per l'aiuto
 
Ma perché vuoi cambiare il denon? Parlano benissimo del marantz 7015, ma dubito che sia un salto in avanti rispetto al denon.
Le mie esperienze con anthem sono state abbastanza deludenti, forse avevo aspettative troppo alte
 
Cambio il denon perché, l'avevo pagato poco, schede hdmi non funzionanti, calibrazione non funzionante, adesso mi si è guastato anche il canale destro .......
È dal tecnico ma quasi sicuramente non è assolutamente riparabile o ci vorrebbero troppi soldi
Lo lascerò da lui come pezzi di ricambio.
....
In questi 5 anni che l'ho avuto è stato spremuto alla grande......minimo 2 ore al giorno, durante il covid ( a casa per 18 mesi....) anche 8 /9 ore......al giorno si intende.

Per 1000 euro direi che è stato stra ammortizzato il costo......

Penso di prendere, consiglio dal buon kaio, il MARANT CINEMA 50.......

Che è anche aggiornabile......

Penso sia meglio del SR 7015.......

Cosa ne pensate ???
Se qualche altro utente vorrà aiutarmi sarà sempre ben accetto......

Grazie mille

Auguro a tutti una buona serata
 
La scalettatura dovrebbe essere

cinema 40-> ha preso il posto di 7014
cinema 50-> ha preso il posto di 6015
cinema 60-> ha preso il posto di 5015

trattandosi però - così dicono - di apparecchi diversi nella sostanza e non solo nel nome non so se dal punto di vista prestazionale sia più corretto confrontare il Cinema 50 al 6015 o al 7015.
 
Il buon kaio mi ha detto che è migliore, del sr 7015, per il fatto che se un domani dovessi espandere il mio impianto home cinema questi sarebbe aggiornabile.......

Vorrei anche sapere se a livello audio, 115 watt Vs 200 watt per canale , 9.4 cinema 50 - 9.2 sr 7015, questi dati sono REALI come per harman kardon e nad.

SR 7015 200 WATT PER CANALE
CINEMA 50 115 WATT PER CANALE


I kardon e Nad so per certo che i loro dati di targa sono assolutamente veritieri .

Grazie a tutti per il vostro aiuto
 
Ultima modifica:
In realtà sul sito ci sono questi dati:

Cinema 50:
Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2 canali pilotati) 125 W

7015:
Power Output (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2ch Drive) 110 W

C'è poca differenza di watt fra i due.
 
Allora scelgo tra i 2

Cinema 50 o sr 7015

Al 40, purtroppo, non ci arrivo

Quale acquistereste ???

Grazie mille

tenete conto che dell' estetica non me ne frega niente................
 
Ultima modifica:
Io forse sono troppo condizionato dall' aspetto economico e mi ritengo fortunato di avere catturato un prodotto della vecchia serie (all' epoca in offerta) quindi, dovessi acquistarlo per mio uso personale, non avrei dubbi.

Il laconico @antonio_leone (che saluto) forse potrebbe illuminarti in relazione all' abbinamento con le tue casse (stranamente non leggo più la tua firma) e se la nuova serie ha una tale miglioria del reparto amplificazione da consentire di paragonare ciascuno degli apparecchi allo step superiore della vecchia serie, cosa che in modo esplicito non ho ancora sentito da nessuno dei fortunati che abbia avuto modo di ascoltarli a lungo entrambi.
 
Innanzitutto ti ringrazio ancora per l'ampio supporto che mi dai.......
Leone mi consigliava il 7015......
A me non dispiaceva il 50 ......quei 10 watt, del 7015, in più farebbero la differenza ?

Dai dati che ho letto se dovessi prendere il cinema 50 sarebbe come se acquistassi il tuo 6015......

A questo punto faccio un upgrade e prendo il 7015, ho visto che tra il cinema 40 e questo ci sono giusto 2 subwoofer in più, correzzione ambientale Dirac live aggiornabile e niente più........

Ba......adesso vedo
Anche perché , si dice sempre così, vorrei fare la spesa DEFINITIVA in ambito home cinema ma sul NUOVO, basta usato.....

Dulcis in fondo se mi registro sul sito marantz posso avere la garanzia sul prodotto acquistato, cinema 50 e anche per il 7015 , per ben 5 anni.......

Pace830sky da quello che hai detto tu prenderesti il 7015, giusto ???

Grazie mille ancora per il Vostro aiuto
 
Ultima modifica:
Per dirla più chiaramente io sono sempre per l'acquisto del "penultimo modello" (cioè SR7015 nel caso specifico) ma, a differenza di te, non considero mai alcun acquisto "definitivo" e questo potrebbe fare la differenza nel preferire un modello un po' meno performante ma dell' ultimissima serie.
 
Resto dell'opinione che Marantz e Denon siano troppo simili. Montano praticamente le stesse elettroniche.
Se vuoi fare il salto di qualità devi guardare altrove, abituato come sei al Denon...
 
Il problema è solo uno : con 2000 euro massimo di budget come posso fare il salto di qualità ?
Ho visto anche onkyo.....ma non se lo cag@ nessuno, a livello audio con il mio budget penso sia impossibile avvicinarmi al mio vecchio denon.

A questo punto sfrutto le codifiche audio che non ho mai potuto usare prima, hdmi guaste usavo l'uscita l'ottica.

Ho visto anche onkio 5010 ......sfrutterei le nuove codifiche ?

Ringrazio tutti per l'aiuto ma a questo punto la mia scelta è tra 7015 e cinema 50

Oppure andare ancora su denon .......ma il massimo sarebbe il 4700.

Grazie ancora per il Vostro supporto
 
Ultima modifica:
Top