Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    12

    Ampli HT Yamaha RX-V671 si spegne dopo pochi minuti


    Salve a tutti !
    Da alcuni anni sto usando un amplificatore HT Yamaha RX-V671 prevalentemente per visione film.
    Improvvisamente da qualche giorno una volta acceso lavora perfettamente per circa 10-15 minuti e poi si spegne.
    Riaccendendolo subito lavora per un altro minuto e poi si spegne, riaccendendolo nuovamente si spegne dopo pochi secondi.
    Continuando si accende e spegne dopo un secondo dal "click" del relè di accensione.
    Ho provato con vari ingressi (decoder Dky Q Black - PS3 - Apple miniPC - Radio) e fa sempre lo stesso scherzo.
    Ho trovato online anche il service manual.
    Qualcuno ha qualche idea ?
    Grazie 1000 !

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    Ciao Sarridda benvenuto, se il problema una volta che il Yamaha si lascia raffreddare, funziona per 10-15 minuti e poi va in protezione, facilmente c'è qualche componente che si surriscalda, se questa condizione si ripete tutte le volte che parte "Freddo" con spry Freezer tipo A-44 o A-34:

    A-44


    A-34

    Raffreddando la parte che crea il problema, si dovrebbe essere in grado di individuare il componente, attenzione ci vuole un po' di praticità nell'uso, A-44 non essendo infiammabile puo' essere utilizzato anche con apparecchio in uso (ma fare attenzione), A-34 solo a macchina spenta.
    Ultima modifica di oceano60; 10-12-2022 alle 21:55

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    12
    Ciao oceano60, ti ringrazio per la veloce risposta.
    Vedrò di smontarlo e di cercare il componente problematico.
    Aggiornerò la discussione appena avrò notizie.
    Intnto ti ringrazio.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao Sarridda benvenuto, se il problema una volta che il Yamaha si lascia raffreddare, funziona per 10-15 minuti e poi va in protezione, facilmente c'è qualche componente che si surriscalda, se questa condizione si ripete tuttte le volte che parte "Freddo" con spry Freezer tipo A44:

    [URL="https://www.ebay.it/itm/133890487966?chn=ps..........[CUT]
    Il problema si presenta sempre, partendo da freddo, dopo 10/15 minuti, poi peggiora esponenzialmente. Ci sta che possa surriscaldarsi un qualche componente. Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    Parlavi del manuale di servizio, noto che il modello ha una funzione di autodiagnosi disabilitanto la protezione, attenzione perchè disabilitando la protezione puoi rischiare di causare danni maggiori all'apparecchio, al limite prova da freddo:



    Se già non lo hai fatto, controlla i collegamenti alle casse esterne con multimetro se riscontri il valore esatto di impedenza, controlla non vi siano corti.
    Ultima modifica di oceano60; 10-12-2022 alle 21:45

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    12
    Misurate le impedenze sugli speaker e sono tutte regolari a 8 ohm. Subito dopo ho provato ad accendere l'ampli e...non si accende più. Rimane acceso il led vicino al tasto d'accensione, l'ampli si vede in rete, ma non si accende, nemmeno da app.
    Mi sa che smonto tutto e lo porto in un centro assistenza (anche se nella mia città non c'è ne sono di autorizzati)...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    Leggevo che se l'apparecchio va 3 volte in protezione, perde la possibilità di riaccendersi, puoi provare a scollegare il cavo di alimentazione, lo ricolleghi e segui l'indicazione scritta sopra nella foto che trovi nel manuale di servizio:



    Per l'assistenza in caso il ricevitore non si ripristini, quelli autorizzati:

    yamaha.com/it/support/service_locator/index

    Con il manuale di servizio, l'apparecchio è fuori garanzia, potresti provare anche da laboratorio elettronico indipendente.
    Ultima modifica di oceano60; 11-12-2022 alle 18:47

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    12

    Ti ringrazio, gentilissimo.
    Entrando nell'autodiagnosi si è acceso. Proverò a vedere se nel manuale ci sono indicazioni su come usarla.
    Ho individuato nella mia zona (Trieste) un centro assistenza multimarca che sembra serio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •