|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Vecchio ma glorioso sintoamplificatore onkyo
-
31-03-2022, 21:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
Vecchio ma glorioso sintoamplificatore onkyo
Salve a tutti, spero di postare nella giusta posizione del forum, se sbaglio vi prego di scusarmi in anticipo.
Avrei dei quesiti da porre ai più esperti di me.
Possiedo un vetusto sintoav onkyo sr508, che ho rimesso in funzione dal momento che in giro non si trova più nulla o quasi. L'ho connesso ad una tv smart in modalità ARC ma sul sinto arrivano solo codifiche dolby digital, non arriva il dts e ovviamente da quallo che ho capito l'arc non supporta i flussi lossless. Adesso mi chiedo se avessi una tv con E-ARC il mio sintoamplificatore che dispone di una hdmi out 1.4a riceverebbe i flussi dolby true hd e dts hd? Purtroppo sono costretto a non usare le hdmi in perchè il sinto in questione non supporta il 4k ma solo full hd. Spero di essere riuscito a focalizzare il problema.
Aspetto con ansia vostre delucidazioni.
Grazie mille per il vostro supporto
-
31-03-2022, 22:13 #2
Ciao Okkaido, ho lo stesso AVR della Onkyo, leggendo questo documento da Sony, successivamente il manuale del sr508 a pagina 42, ho il dubbio che anche avendo TV con presa e-ARC, l'amplificatore sulle HDMI veicoli solo ARC.
Puoi magari usare Switch che ti separi l'audio dal video, il quale permetterebbe di entrare nell'Onkyo via HDMI con il solo audio e il video direttamente al TV.Ultima modifica di oceano60; 31-03-2022 alle 22:30
-
01-04-2022, 05:30 #3
Scioglierei tranquillamente il dubbio: la connessione sarebbe ARC.
@okkaido non dici da quale sorgente ti arriva il DTS, ci lasci immaginare (ma non lo dici!) di avere un lettore 4K collegato al Tv (se fosse full HD lo avresti collegato al sinto...) se le cose stanno così dovresti considerare l' acquisto di uno splitter, non ti so dire i particolari (né il modello da acquistare) ma il tema è stato già trattato in discussioni precedenti.
In pratica un' uscita dello splitter va al Tv e l'altra al sinto (per l'audio).
p.s. non so se tecnicamente si possa parlare di splitter o di estrattore audio, sta di fatto che le uscite HDMI devono essere due, una che "copia" il segnale originale ed una che di fatto veicola il solo audio.
Per l'audio delle piattaforme VOD (netflix ecc) può andar bene ARC (sul mio Tv funziona) altrimenti ci vuole un cavetto ottico aggiuntivo.
La connessione HDMI serve comunque per condividere il telecomando del TV (CEC) con il sinto.Ultima modifica di pace830sky; 01-04-2022 alle 05:32
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-04-2022, 14:49 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
Grazie mille davvero a entrambi tanto per iniziare.
Allora i video li prendo da un nas connesso in rete, un synology recentissimo modello 220+ con cui mi trovo benissimo.
Purtroppo sul mio 508 non funzionano tutte e quattro le hdmi in, mi ero dimenticato di questo fatto e l'ho verificato oggi, e questo credo sia un grande problema perchè alla luce delle vostre considerazioni, che rispetto, mi sa che a questo punto sono letteralmente FREGATO vero?.
Ma con l'estrattore audio ho comunque bisogno di una hdmi in giusto? Non c'è altro modo di risolvere ?
Ancora grazie per la vostra pazienza
-
01-04-2022, 15:09 #5
Pace830sky sarà piu' preciso del sottoscritto, tuttavia se utilizzi l'ingresso ottico o coassiale elettrico sull'amplificatore, al posto delle HDMI, perdi le codifiche senza perdita lossless, per questione di banda passante.
Ti lascio comunque il manuale di servizio:
onkyo_tx-sr508 service manual
Guarda all'inizio del manuale trovi 4 Trouble Shoot per comprendere o individuare la fonte del problema.Ultima modifica di oceano60; 01-04-2022 alle 15:58
-
01-04-2022, 15:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
-
01-04-2022, 15:18 #7
Via HDMI naturalmente, mi permette cosi facendo di veicolare il DTS-HD Master Audio il Dolby True HD e LPCM.
Leggo da AVSforum del problema alla scheda HDMI:
onkyo-tx-sr508-hdmiUltima modifica di oceano60; 01-04-2022 alle 15:29
-
01-04-2022, 15:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
Spero di non infrangere il regolamento postando questo link esterno solo per capire se secondo te possa andare bene allo scopo.
Secondo te questo prodotto a questa modica cifra rispecchia le caratteristiche? Prendendolo avrei le codifiche dolby hd e dts hd? Oppure se tu ne conosci uno buono a poco prezzo per fare delle prove lincamelo pure se puoi e ti ringrazio.
https://www.amazon.it/Estrattore-spl...%2C107&sr=8-14
In pratica se ho capito bene studiando l'estrattore (porta pazienza è la prima volta che ne senso parlare e che lo tratto) dovendo ad esempio usare la firetv stick 4k questa la infilerei nella presa hdmi in dell'estrattore, poi dall'altro lato un cavo hdmi che va dall'out dell'estrattore fino all'ingresso della mia tv 4k per avere il 4k e poi l'altro hdmi sull'out dell'audio per andare in una delle 4 porte hdmi in del 508? Ditemi se ho capito bene per favore.
Grazie per l'aiuto
-
01-04-2022, 15:54 #9
Esatto Okkaido, ora bisogna vedere se l'apparecchio da te linkato va bene, attendi che qualcuno con esperienza sul prodotto ti risponda.
-
01-04-2022, 16:03 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
Ok attendo impaziente così sperando che quello che ho linkato io vada bene perchè tra l'altro è anche in offerta e lo porterei a casa alla modica cifra di 20 euro e supporta sia dolby true hd che dts hd master audio oltre. Sarebbe fantastico se poi funzionasse.
Mi avete aperto un mondo.
Ancora grazie
:-)
-
01-04-2022, 16:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
Si l'avevo letto anche io ma è troppo complicato per me procedere con quella soluzione almeno come tentativo. All'epoca avevo tentato un'altra strada che è stata quella di individuare il chip della decodifica dts e con la pistola ad aria ho provveduto a riscaldarla per poi passare un fondente e farlo andare in tutte le saldature ma poi ho fatto la prova e non ha funzionato. Scocciato ho smontato tutto il 508 e l'ho buttato nel giardino convinto di trovare un valido sostituto ma ahimè il mercato tu sai bene che piange questo settore. Al che giusto un paio di giorni fa l'ho ripreso, l'ho pulito e fatto diventare come nuovo collegandolo alla tv, prima era al pc, e con mia somma sorpresa quando meno funziona con l'arc e per me già è qualcosa, ma se adesso riesco a tirargli fuori anche la codifica lossless con l'espedinte dell'estrattore raggiungo l'apice della soddisfazione. Vediamo che succede
-
01-04-2022, 16:32 #12
Comprendo Okkaido, se hai provato con saldatore ad aria e flussante hai fatto un reflow, servirebbe probabilmente un reball o rework, il secondo sostituisce anche il chip, il primo lo dissalda pulisce la base, rimette nuove le sfere di stagno e risalda il tutto con centralina a raggi infrarossi.
-
01-04-2022, 16:37 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
Si esatto ho fatto un reflow ma non è andato a buon fine. Vedo che sei ferrato sull'argomento. Ti faccio una domanda... secondo te come si spiega che le 4 hdmi in non vanno e invece la out funziona egregiamente? (anzi lo dico a bassa voce SGRAT SGRAT, non vorrei portarmi sfiga da solo)
-
01-04-2022, 17:05 #14
La scheda HDMI dei segnali d'ingresso utilizza un percorso dove sono presenti diversi componenti elettronici, se guardi lo schema di cablaggio sul manuale di servizio a pagina 14, vedrai che la scheda HDMI è separata fisicamente dal resto del circuito, se questa scheda per qualsiasi motivo elettronico non funziona, questo non impedirà il funzionamento dell'amplificatore, se non appunto quello che riguarda l'ingresso HDMI.
Se guardi la pagina successiva la 15, troverai lo schema elettrico che mostra la separazione tra gli ingressi e l'uscita HDMI.
A pagina 25 trovi ancora piu' in dettaglio la sezione HDMI, con l'indicazione della scheda HDMI BAHDM-0401.
Ecco il pezzo di ricambio completo:
hdmi-boardUltima modifica di oceano60; 01-04-2022 alle 17:45
-
01-04-2022, 17:51 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
Mi hai letteralmente sorpreso dico sul serio. Non so come ringraziarti per questo. Perchè sarebbe mia intenzione trovarla e comprarla se il problema alle hdmi in dovesse andare male, perchè vorrei rifare un test migliore rispetto a quello di oggi e se le hdmi in non vanno vista la magra che percuote il mercato se la trovo su ebay lo compro e la monto, non credo che dovrebbe essere difficile. Il problema secondo me sarà trovarla visto che si tratta di un prodotto molto vecchio.
Comunque ho ordinato l'estrattore che avevo trovato su amazon, era in sconto da 30 a 20 euro, mi arriva già domani è un peccato lascarmi scappare l'offerta, tanto se non dovesse funzionare lo rimando indietro e recupero i soldi in ogni caso. Ti faccio sapere come andrà nel fine settimana.
Grazie ancora sei preziosissimo.Ultima modifica di Okkaido; 01-04-2022 alle 17:58