Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251

    i "valori" del TAmp sono assolutamente nella norma, i 10K in ingresso sono ok, il Denon uscirà con circa 500 1K Ohm e va bene.

    Ma... se nella calibrazione il subwoofer si sente e poi in riproduzione no, ipotizzo un problema in qualche settaggio nel Denon o a monte.
    Che fonte usi? Come è impostata?

    Prova una virtualizzazione che "a prescindere" dal segnale in ingresso manda a front e sub solo il segnale di loro competenza, esempio in Yamaha farei questa prova: smartphone collegato con banale cavo jack-rca all'aux frontale, Yamaha impostato in "Stereo 2.1" e via con uno streaming da Spotify o YT.

    Anche io del Beringher uso solo 1 canale.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Grazie mille a tutti per l'aiuto ed i consigli.

    Il T.amp è collegato usando un solo un canale ed il selettore posteriore è impostato su "Stereo" (ma anche in parallel non cambia nulla). Non lo uso a ponte in quanto il sub è da 4 ohm.

    I diffusori sono in "Small" a 80Hz ma anche a 100 o 150 non cambia la storia.

    Il sub a 30Hz ci arriva bene.

    Quando arrivo a casa provo a collegare l'iphone all'ingresso CD analogico del Denon e vedere cosa succede. Praticamente mi metto nella medesima condizione di quando ho provato il sub con il Yamaha.

    Vi faccio sapere.
    Ultima modifica di ceck; 03-09-2021 alle 15:44

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    magari poi salta fuori che il problema sta proprio nell'uscita del Denon
    sarebbe interessante vedere se un qualsiasi sub con quel denon funziona a dovere... ce n'era uno attaccato prima?
    il fatto che in calibrazione funziona non vuol dire che con il segnale sugli input funziona uguale.
    Ultima modifica di Falchetto; 03-09-2021 alle 16:03
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Citazione Originariamente scritto da ceck Visualizza messaggio

    Il T.amp è collegato usando un solo un canale ed il selettore posteriore è impostato su "Stereo" (ma anche in parallel non cambia nulla). Non lo uso a ponte in quanto il sub è da 4 ohm.
    idem col Beringher



    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    il fatto che in calibrazione funziona non vuol dire che con il segnale sugli input funziona uguale.
    spiega meglio quello che vuoi dire.

    A parità di volume che viene generato dal sistema, l'input è un valore solo preciso.

    E' il motivo per il quale io proverei anche con lo smartphone direttamente al t-Amp.
    Ricordiamoci che esempio -20dB, che sembra "poca roba" di attenuazione in realtà si tramuta in un CENTESIMO della potenza nominale a 0dB.
    Vi capita mai di usare -20dB? a me si spesso.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @ceck in effetti dagli ulteriori dettagli non emerge nulla. L' uso di un solo canale sul t-amp è atipico ma anche questo non dice nulla sul problema. Non hai dato indicazioni sull 'impostazione del gain del T-AMP ma sembri abbastanza esperto da averla gestita in modo appropriato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Ciao a tutti,

    @pace830sky il gain del T.amp è impostato a ore 12 quindi circa metà. Con il Yamaha con il gain a questo valore vibravano i soprammobili. Inoltre il sub si amalgamava benissimo con gli altri diffusori. Col Denon se alzo il volume si sente chiaramente che il sub resta indietro pur avendo +6db sull'uscita LFE.

    Ho fatto le seguenti prove:

    1- Connessione iPhone agli ingressi CD del Denon: non cambia nulla anzi forse la situazione peggiora

    2- Connessione iPhone direttamente al T.amp ed il T.amp connesso ad un diffusore frontale (il jack che ho è mono): con il gain a ore 9 suonava che è un piacere con un volume importante. Inoltre aumentando il gain anche il volume aumentava in maniera lineare (come ovviamente deve essere), invece col sub collegato all'LFE anche aumentando il gain il volume si alzava di pochissimo (è questa cosa che mi lascia alquanto perplesso).

    A questo punto non so cosa pensare, ma mi sentirei di escludere un malfunzionamento del T.amp.

    Ho due ulteriori prove che potrei fare:

    1- Resettare il Denon riportandolo al firmware originale del 2019, ieri ho resettato tutto ma ho tenuto l'ultimo firmware

    2- Provare con un ampli car audio che ho in cantina, è un 5 canali con uscita sub da 200W, lo alimenterei a 12volt con un alimentatore da PC usando le linee dedicate alla scheda grafica che hanno un botto di ampere

    Questa cosa sta diventando un dramma.
    Ultima modifica di ceck; 03-09-2021 alle 17:26

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il tuo ragionamento è corretto, ma non ti è venuto spontaneo portare il gain a 3/4 (per non dire a fondo corsa) tanto per sentire che succede?

    (il potenziometro del gain dovrebbe essere logaritmico quindi metà corsa non è metà potenza in watt ma metà guadagno misurato in dB, insomma agendo su quello si aumenta un bel po').
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Si ho provato ma la variazione è ridicola. E' come se fosse già vicino al massimo.

    Con il Yamaha oppure con l'phone collegato direttamente ad ogni piccola variazione si sentiva chiaramente la differenza.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Vedevo il Behringer A800 che ha una sensibilità in ingresso sugli RCA di -10dBv che sarebbero 0,316v (contro i 0,775v di quasi tutti gli altri PA amp), in questo caso il match del gain tra AVR e PA sarebbe perfetto. Teoricamente.

    La prova della disperazione potrebbe essere mettere a ponte in T.amp che avrebbe 640W su 8 ohm e pilotare il sub che, è si a 4 ohm, però starei molto più basso col gain.

    E' una cosa abominevole ma potrebbe funzionare?
    Ultima modifica di ceck; 03-09-2021 alle 18:50

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Un'altra soluzione sarebbe acquistare un ART Cleanbox PRO.

    Lo trovate qui: https://www.thomann.de/it/art_cleanbox_pro.htm
    Ultima modifica di ceck; 03-09-2021 alle 18:51

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sborserei del denaro solo per fare delle prove, il cleanbox dovrebbe garantire una corretta conversione da sbilanciato a bilanciato ma se non erro tra i due tipi di connessione c' é "solo" un raddoppio di tensione del segnale necessario ad avere la stessa potenza e la situazione che descrivi non sembra di quelle che si risolvono con un raddoppio (altrimenti avresti risolto con il gain al massimo), idem per il passaggio all' A800 (magari risolve ma non che lo farebbe per la maggiore sensibilità).

    Sarà una prova stupida (meglio: una non-prova) ma semplicemente infilando un cavo non schermato nel polo caldo dell' RCA del mio sub esce un ronzio che ti fa fare un salto e temere che qualcosa si spacchi...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    prova il reset del Denon.

    Perchè da come hai detto in fase di calibrazione il volume del sub è ad un valore in linea con le aspettative. Quindi sembrerebbe da escludere un problema hardware dalla presa rca agli input del T-A...

    Ci deve essere qualcosa che sbarella il livello post-audissey
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Ciao a tutti,
    ho rifatto la calibrazione ma questa volta facendo passare il segnale dentro al DSP-LF e l'Audissey ha rilevato un +6,5dB sul sub che io dopo varie prove ho portato a +9dB e il tutto funziona più che onestamente.

    Penso che (e questa è stata una mia cazzata), facendo la calibrazione con il sub senza filtro l'Audissey venisse tratto in inganno dalle frequenze troppo alte che questo emetteva. Nella mia testa pensavo che L'Audissey inviasse al sub solo le frequenze dedicate a quel canale e non le stesse di tutti gli altri speaker.
    Il dubbio mi è venuto quando ho ripensato al suono che usciva dal sub durante la calibrazione.

    Per adesso tengo tutto così anche se quei +9dB mi disturbano un pò.
    Penso che alla fin fine il problema stia anche nella "potenza" di uscita del canale LFE del Denon.

    Ho tenuto disabilitato sia Dynamic Volume che Dynamic EQ per ora.

    Ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato.
    Ultima modifica di ceck; 04-09-2021 alle 09:16

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    un po` strano ma in effetti il tuo sistema senza un dsp non ha un filtro passa basso e la risposta in freq del sub potrebbe non essere adeguatamente lineare in basso...

    non saprei neanche che toni invia audyssey durante la cal perchè gli ho sempre attaccato un sub vero e proprio

    forse utilizza una banda estesa per riconoscere problemi di installazione?

    PS: hai tolto LFE+MAIN?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106

    Ciao Falchetto,
    ho tolto LFE+MAIN, tutti gli speaker su "Small" e filtro a 80Hz.

    Ho anche disattivato Dynamic EQ perché il risultato finale non mi piaceva molto. Gonfiava troppo le basse per i miei gusti. Quando non avevo il sub, invece, lo tenevo attivato perché aiutava gli altri speaker che hanno un piccolo woofer da 5 1/4".

    Anche secondo me l'Adissey utilizza una gamma estesa su tutti gli speaker a prescindere dalla loro assegnazione.

    Il problema di gain rimane ma ora mi disturba molto meno sentendo che comunque il suono è coerente. Sicuramente se LFE del Denon avesse più boost in uscita potrei stare molto più basso col guadagno (quei famosi +9dB) ed avere possibilità di manovra più ampia col gain del T.amp. Ma per adesso va bene così.

    E' vero che non si finisce mai di imparare.....Per fortuna
    Ultima modifica di ceck; 04-09-2021 alle 10:57


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •