Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: [HELP] Denon X3700H

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207

    Grazie, ora si apre. Non so se hai letto l'ultimo mio post. Comunque giovedì avrò una videochiamata con il rivenditore da dove ho comprato il sinto. Vediamo che succede
    denon AVC-X3700H/ audio Monitor Audio rx6- rx lcr- Radius hd 45/ Subwoofer svssb1000 / Tv Pnasonic / Vpr Epson EH-TW9400/ Schermo tensionato Othelloline Jago dlp da 245 cm base/ Mediaplayer Zidoo z9x/ Ricevitore satellitare SKY Q Platinium/ Consolle giochi Wii/ Cavi hdmi per vpr (20 mt) e tv (5 mt) Ivuna/ Cavo Subwoofer mono-y Oehlbach NF 1 Y Adapter-Cable RCA to 2 RCA 2ch....in progress

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    L'ho letto dopo... vediamo se prima riesci a risolvere impostando correttamente il DENON
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207
    Buonasera, forse sto risolvendo la questione. Ho acquistato un cavo hdmi 8k 2.1 e il Denon 3700 ha finalmente dialogato con la tv panasonic 4k uscendo da monitor 1 arc ed entrando in hdmi 2 arc del tv. Il problema ora è che l'uscita monitor 1 del Denon deve entrare in un proiettore che è full hd; in rete ho trovato questo prodotto (https://www.amazon.it/FeinTech-VSP01...07D6WYJTN?th=1) che sembra fatto per il mio caso. Suppongo di dover uscire dal Denon con un cavo hdmi uguale a quello che mi ha risolto il problema con il tv che deve entrate nel Fein Teach. Per la distanza dal sinto al proiettore che è di 10 metri, suppongo che basti un normale cavo hdmi full hd dato che il grosso del lavoro lo fa lo splitter-scaler. Che ne pensate?
    denon AVC-X3700H/ audio Monitor Audio rx6- rx lcr- Radius hd 45/ Subwoofer svssb1000 / Tv Pnasonic / Vpr Epson EH-TW9400/ Schermo tensionato Othelloline Jago dlp da 245 cm base/ Mediaplayer Zidoo z9x/ Ricevitore satellitare SKY Q Platinium/ Consolle giochi Wii/ Cavi hdmi per vpr (20 mt) e tv (5 mt) Ivuna/ Cavo Subwoofer mono-y Oehlbach NF 1 Y Adapter-Cable RCA to 2 RCA 2ch....in progress

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Ciao, ho collegato l'X3700H al PC mediante la seconda porta DP della scheda video del PC ma non riesco ad abilitare il Dolby Atmos nei giochi che lo supportano (ho provato Cyberpunk e Shadow of the Tomb Raider).
    Ho scaricato l'app Dolby Access e abilitato la voce Dolby Atmos for Home Theater ma i giochi restano sempre in Stereo o Surround.
    La cosa strana è che se apro un video che supporta Atmos con VLC, dopo aver impostato l'opzione corretta in VLC, il video esce in Atmos, quindi il collegamento è corretto.
    Queste le proprietà dell'AVR.

    Manca il codec Atmos.
    Qualche suggerimento?
    Grazie
    Ultima modifica di magic carpet; 26-01-2021 alle 09:28
    Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' unica cosa che mi viene in mente: hai impostato il Denon come device audio di default prima di lanciare il gioco?

    Magari non c'azzecca però non costa nulla.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    ma hanno risolto i problemi dell'hdmi 2.1 nel denon?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Con PS5 sembra di si. Era apparso questo articolo l'anno scorso su HDBLOG.it
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    ellebiser, grazie mille mi era sfuggito l'articolo...

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    L' unica cosa che mi viene in mente: hai impostato il Denon come device audio di default prima di lanciare il gioco?

    Magari non c'azzecca però non costa nulla.
    Grazie ho verificato e il dispositivo predefinito è il Denon X3700H (:
    Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Buonasera, inizialmente il subwoofer B&W ASW60 impostato su Auto si spegneva da solo.
    Da qualche giorno sono invece costretto a spegnerlo manualmente perché altrimenti resta acceso.
    Preciso che non ho modificato niente sull'AVR.
    Sapreste dirmi come risolvere?

    Grazie
    Ultima modifica di magic carpet; 06-02-2021 alle 17:36
    Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Se non c'é nulla di guasto la causa potrebbe risalire ad un ronzio scarsamente percettibile ad orecchio (qualcosa però si dovrebbe sentire!) che "inganna" il sensore del sub che dovrebbe mandarlo in standby.


    Se ci fosse un qualche riscontro a questa teoria, a parte l'eliminazione del disturbo (un cattivo contatto del cavo del sub?) potresti aumentare il guadagno (=aumentare l volume con la manopola sul subwoofer) di un tot dB (ad esempio +3) e ridurre di altrettanto la impostazione del livello del subwoofer nel setup delle casse.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •