• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[HELP] Denon X3700H

magic carpet

New member
Buonasera,
ho appena acquistato un Denon X3700H e per non fare danni vorrei chiedervi conferma della corretta procedura di installazione.
In pratica all'ampli devo collegare solo il cavo HDMI che va al TV, accendere l'ampli e seguire la procedura Assistente impostazioni?
I diffusori e il sub me li fa collegare l'assistente una volta avviata la procedura a video?
Il setup Audyssey lo devo completare quando ho terminato la procedura Assistente impostazioni?
Devo configurare un setup 9.1 (5 B&W M1, 1 sub B&W, due Onkyo Atmos e due Yamaha).
Grazie per i consigli perché provengo da un vecchio HT Pioneer e per me è tutto nuovo.

M_C
 
Le connessioni vanno effettuate a sintoamplificatore spento, personalmente raccomanderei anche di staccare la spina.

A mio avviso le informazioni presenti sul manuale sono più che sufficienti per effettuare i collegamenti senza alcuna esperienza specifica.

Sul mio sinto (che è un po' vecchiotto però) l' assistente impostazioni parte prendendo atto di quali casse hai collegato poi ti fa piazzare il microfono e parte la procedura automatica di impostazione casse ed equalizzazione ambientale Audyssey.
 
Avevo letto di staccare la spina per non rischiare il blocco del circuito dell'AVR.
Quindi posso collegare i diffusori ad AVR spento con spina staccata prima di avviare l'assistente oppure devo collegarle quando me lo chiede l'assistente durante la procedura?
Questo non mi è chiaro...
 
Ultima modifica:
Si i cavi li devi collegare tutti prima, ma anche se dovessi sbagliare qualcosa, durante la procedura guidata (se ti viene espressamente detto di scambiare un cavo) puoi tranquillamente staccare anche i cavi dei diffusori, infatti se ci fai caso sentirai il "clack" che spegne la parte finale.
 
Ultima modifica:
Perfetto, tutto chiaro. :)
Un'ultima cosa: mi hanno venduto dei cavi per i diffusori che una volta spellati sono di colore rame e argento.
Il positivo è quello argento?

Grazie a tutti!
M_C
 
Buongiorno. ho anch'io acquistato il denon in questione, dopo che il precedente 3313 mi ha abbandonato causa temporale. Dopo aver effettuato la procedura di installazione compresa di assetto audio, mi sono accorto che 2 delle 4 sorgenti installate si vedevano a tratti e con interferenze, mentre le altre due subivano interferenze ogni qualvolta accendevo le luci tramite relè di una parte della mia casa, Con l'aiuto di un elettricista ho eliminato i difetti, ma il problema è che ora il denon non mi trasmette niente al televisore e neanche al video proiettore. Se collego le fonti collegate al denon direttamente al televisore o al videoproiettore si vedono, ma ovviamente non si sentono perché baipasso l'ampli. Devo sver sicuramente impostato un qualcosa che ovviamente mi sfugge. Non credo che sia un problema di ampli dato che la prima sera ho visto sky al proiettore senza problemi, però non capisco il rimedio. Aiutino?
 
Se il TV ed il proiettore sono 4K / UHD il cavo deve essere specifico (ormai i cavo UHD si possono considerare "normali" se lo hai comprato da poco è facile verificare.

Se invece è tutto full HD potresti avere impostato l'upscaling a 4K o forse era già attivo e va disattivato. Guarda le impostazioni video...
 
Se il problema effettivamente è il cavo hdmi non compatibile, mi suggerite un tipo da poter collegare tv (serve cavo di 2 mt) e proiettore (qui seve cavo da 10 mt)?
 
Aggiornamento: vedi post successivi


Testo originale: Io ho tutti cavi corti, dovessi prenderlo io andrei su A. e mi affiderei alle recensioni utente per vedere se il prodotto è affidabile ormai sono prodotti presenti sul mercato già da qualche anno.
 
Ultima modifica:
Se il problema effettivamente è il cavo hdmi non compatibile, mi suggerite un tipo da poter collegare tv (serve cavo di 2 mt) e proiettore (qui seve cavo da 10 mt)?
Per il cavo HDMI corto può bastare un prodotto che certifica almeno 18 GbPs.
Per quello di dieci metri che va al proiettore è tassativo l’utilizzo o di un cavo in fibra tipo questo.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento: dopo tanto penare, mi sono accorto che si vede e si sente tutto ciò che è collegato SOLO IN ZONA 2 4K
 
Grazie, ora si apre. Non so se hai letto l'ultimo mio post. Comunque giovedì avrò una videochiamata con il rivenditore da dove ho comprato il sinto. Vediamo che succede
 
Buonasera, forse sto risolvendo la questione. Ho acquistato un cavo hdmi 8k 2.1 e il Denon 3700 ha finalmente dialogato con la tv panasonic 4k uscendo da monitor 1 arc ed entrando in hdmi 2 arc del tv. Il problema ora è che l'uscita monitor 1 del Denon deve entrare in un proiettore che è full hd; in rete ho trovato questo prodotto (https://www.amazon.it/FeinTech-VSP01202-Splitter-Down-Scaler-Audio-EDID/dp/B07D6WYJTN?th=1) che sembra fatto per il mio caso. Suppongo di dover uscire dal Denon con un cavo hdmi uguale a quello che mi ha risolto il problema con il tv che deve entrate nel Fein Teach. Per la distanza dal sinto al proiettore che è di 10 metri, suppongo che basti un normale cavo hdmi full hd dato che il grosso del lavoro lo fa lo splitter-scaler. Che ne pensate?
 
Ciao, ho collegato l'X3700H al PC mediante la seconda porta DP della scheda video del PC ma non riesco ad abilitare il Dolby Atmos nei giochi che lo supportano (ho provato Cyberpunk e Shadow of the Tomb Raider).
Ho scaricato l'app Dolby Access e abilitato la voce Dolby Atmos for Home Theater ma i giochi restano sempre in Stereo o Surround.
La cosa strana è che se apro un video che supporta Atmos con VLC, dopo aver impostato l'opzione corretta in VLC, il video esce in Atmos, quindi il collegamento è corretto.
Queste le proprietà dell'AVR.

Manca il codec Atmos.
Qualche suggerimento?
Grazie
 
Ultima modifica:
L' unica cosa che mi viene in mente: hai impostato il Denon come device audio di default prima di lanciare il gioco?

Magari non c'azzecca però non costa nulla.
 
Top