Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: 5.1 con 4 torri

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584

    5.1 con 4 torri


    Volendo sfruttare il fatto di avere 4 torri :

    2x Klipsch rp8000
    2x Klipsch rf 82

    mi sarebbe piaciuto usare le rf82 come side .
    posso pilotare con lo stesso finale multicanale (marantz 7055) le 4 torri ? o rispetto alla configurazione classica :
    2 torri+2 bookshelf l'ampli puo' avere problemi? rischi ? danni ad ampli/casse?

    il finale eroga 140w watt a canale su 8 ohm
    TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
    Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Magari avercele delle RF82 d' avanzo!

    L' efficienza delle case è altissima, se non erro il 7055 è un finale da 140W per canale... meglio di così...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    Ehehe si per uno strano motivo me le sono ritrovate . Dovevo venderle ma vista L quotazione mi sono detto “ma perché vendere diffusori del genere se lo spazio ce l’ho “? .

    Comunque ok così mi tranquillizzo . In realtà avrei anche un finale stereo separato ,
    Per un 7.1 ...
    lavora di più il side o il back ?
    Perché potrei pilotare le back col multicanale e il side col finale stereo o viceversa

    Riassumendo ho questa situazione

    Devo fare 7.1

    Attualmente ho :

    Front : Klipsch Rp8000
    Center : Klipsch rc64 mk2
    Side: Klipsch rf82
    Back : Klipsch rb61

    Ampli :
    1 finale multicanale 5 canali (Marantz 7055) 140 watt
    1 finale stereo Nad 2700 thx 150 watt

    Mi piace molto la timbrica e l’amalgama che c’è tra frontali e centrale com Marantz (sembrano un tutt uno ) , dunque LCR lascerei sul Marantz .
    Adesso la decisione è :

    1) Pilotare le Rf82 con il multicanale come side
    Pilotare le rb61 con il finale stereo come back

    2) pilotare le rf82 con il finale stereo come side
    Pilotare le rb61 con il multicanale come back.

    Non avendo mai fatto 7.1 non so se nella codifica se ha più importanza il side o il back.
    Perché potrei pilotare quelli che hanno più importanza separati col finale stereo ..

    Tanto alla fine Marantz e nad sono molto omogenei tra. Loro . Stessa timbrica rotonda .

    Proponetevi la vostra soluzione
    TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
    Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non saprei (ho un 5.1) a mio avviso dipende dal singolo film, a naso direi che non c' é differenza, comunque non così rilevante da condizionare la scelta su quale amplificatore usare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122

    Io piloterei i due front con il NAD e delegherei il resto al Marantz...così se vuoi fare un ascolto in stereo utilizzi solo Nad.....se il suono con il centrale rimane veramente omogeo potrebbe essere una buona soluzione...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •