|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Vecchio Denon e pezzi mancanti
-
07-05-2020, 14:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 22
Vecchio Denon e pezzi mancanti
Ciao a tutti,
ho recuperato un AVR Denon del 2008 ma mi mancano due pezzi:
- una manopola > qualcuno ha idea dove potrei cercarne (anche magari non originale)
- il microfono Audyssey > so che non è possibile usarne altri, potrei trovarli magari usati / in prestito? o conviene lanciarmi in setup manuale senza grosse perdite?
Grazie,
Marco
-
07-05-2020, 17:49 #2
Sai che modello è?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-05-2020, 19:22 #3
Il microfono Audyssey si trova normalmente su ebay purtroppo costa... come un amplificatore del 2008 usato! l'unica è vedere se si riesce ad aggiudicarsene uno usato...
Se la manopola smarrita era innestata su un alberino (ce ne sono di due tipi: asse cilindrico oppure "spaccato" (=mezzo cilindro)) si può misurare l'alberino con un calibro ed acquistare una manopola di uso generale (cfr ebay "manopola potenziometro") che si adatti un minimo anche dal punto di vista estetico.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-05-2020, 21:49 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 22
AVR 1708. La manopola è quella in basso a destra, piccola: https://media.karousell.com/media/ph...0_60fcc1e3.jpg
Ha un albero "spaccato". Proverò a cercare su ebay. Grazie mille
Per l'audyssey, non ho trovato grandi offerte (e cmq tutte estero). Mi sa che vado manuale in attesa di qualche occasione.
-
08-05-2020, 05:25 #5
Se viene da una diversa stanza e se non lo hai già fatto meglio resettare la equalizzazione ambientale (in pratica resettare tutto) relativa alla location precedente.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-05-2020, 09:04 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 22
Si grazie, già resettato un paio di volte
Visto che lo userò solo come 2.0, farò il setup manuale, non credo sia molto complicato... sarà un Large, e misuro le distanze a mano.
-
08-05-2020, 10:30 #7
Giusto per completezza ed informazione: ne esistono anche di altri tipi, il più comune tra questi è quello con perno zigrinato e aperto a metà per manopole ad innesto, usato molto in apparecchi Hi-FI, questo:
per il quale serve un manopola con foro a sua volta zigrinato, con diametro apposito, non standard.
A tal proposito, lo standard per gli alberini tondi è 6 mm , misura valida anche per quelli semicilindrici, per i potenziometri mini la misura passa a 4 mm.
Per quanto riguarda il fissaggio della manopola, oltre a quello citato all'inizio, ovvero a pressione su apposito alberino, il più comune è quello con piccola vite laterale (grano) per fissaggio su alberi cilindrici, oltre a quello con molletta di pressione, per quelli semicilindrici o, comunque, con incavo apposito."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-05-2020, 11:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 22
Si grazie, mi sto facendo una cultura su un sito dedicato (albero a D, scanalato, tondo, rettangolare, ...), non so se è permesso linkarlo qui (magari utile per altri). Non ho trovato uno adeguato per ora, l'unico che ci va vicino mi viene 15€ spedito...
-
08-05-2020, 11:51 #9
A meno che non sia il sito di un mercatino on-line di merce usata non ci sono problemi a linkarlo.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-05-2020, 14:38 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 22
Ok, allora questo il sito più completo che ho trovato:
https://it.farnell.com/w/c/elementi-...earchlookahead
-
08-05-2020, 14:55 #11
Sì, parte con un catalogo di un migliaio di modelli, ma poi per curiosità ho selezionato assolutamente a caso
>marche = nessuna selezione
>albero = tondo
>diametro (dell' albero) 6mm
>materiale (della manopola) = plastica
restano 4 manopole di 4 diametri diversi per cui la scelta non è poi così ampia!
Devo anche rettificare quanto segue: l' albero "spaccato" è come quello postato da @Nordata, quello che ho indicato come formato da "mezzo cilindro" è denominato "a D" (ovviamente perché la sezione dell' albero somiglia ad una lettera D maiuscola). Errore mio.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-05-2020, 15:24 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 22
Vero, ma non si trova di molto meglio in giro. Quando ho tempo cerco meglio, idealmente qualcosa su Roma così evito la spedizione.
-
08-05-2020, 17:45 #13
Pensavo a qualche sito meno famoso.
Oltre a Farnell, c'è Conrad e, sopratutto, RS Components (caro, ma ha tutto e ti arriva velocemente), si potrebbe dire che è l'Amazon dei componenti elettronici (da prima dell'esistenza di quest'ultima)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-06-2020, 16:11 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 22
Dopo vario peregrinare, ho risolto a costo zero con una inaspettata botta di fortuna trovando in una vecchia radio una manopola di dimensioni perfette e colore ragionevolmente simile.
Ora però dopo più di un mese di buone soddisfazioni, l'AVR comincia a fare degli scherzi:
- con audio da TV (via cavo ottico), solo in alcune modalità (5CH STEREO e VIRTUAL) si sentono disturbi sul canale sinistro (simili ai glitch da inizio/fine solco vinile)
- in modalità tuner e audio analogico da input AUX RCA non sembra faccia lo stesso problema
- un paio di volte mi è partito con un suono improvviso a volume molto alto, una sorta di disturbo di tipo metallico fastidiosissimo, interrotto solo spegnendolo.
Immagino e temo siano primi segnali di rottura in arrivo ma volevo sentire un parere del forum.
Grazie mille.