|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: Eliminare quella maledetta risonanza ! : come ?
-
17-06-2020, 15:54 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
l'unica soluzione è la stanza nella stanza, il resto sono solo palliativi, devi disaccoppiare le pareti, compreso il pavimento, dall'impianto. il costo è significativo, ma non ci sono altre soluzioni definitive
-
17-06-2020, 15:58 #17DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
17-06-2020, 16:12 #18TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
17-06-2020, 16:15 #19
Beh diciamo che i costi volevo sfruttare con qualche escamotage le ristrutturazioni dello stato che entreranno in vigore (e rientra quel materiale ) .
Il mio problema sono le pareti laterali perché. :
Soffitto nessun problema
Parete posteriore nessun problema
Pavimento a malincuore ok pure .
Ma le pareti laterali essendo un rettangolo mi stringono troppo .
Qianto spesse secondo voi parete laterali ?TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
17-06-2020, 20:37 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Perdonami ma continuo a non capire come mai tu non voglia provare a spostare le casse. Io ho una stanza quadrata, quindi risonanze pari frequenza su entrambi i lati e l'altezza che è circa metà dei lati della stanza. Quindi molto sfigato...non ho trattamento passivo. La posizione delle casse (così come il sub nel mio caso) la trovo estremamente sensibile al tema delle risonanze modali.
Personalmente, con un posizionamento accurato. Se riproduco segnali di test in rampa per le basse frequenze non sento invadenti le risonanze che ho (ma sento un leggero su e giù di volume si...). Questo solo grazie al posizionamento ad hoc. Le primissime prove a confronto erano scandalose. Nonostante il volume di test non fosse alto, i picchi mi facevano esplodere la testa.
Poi se vogliamo spendere e costruire muri per forza, questo è un altro tema. Ma la domanda iniziale era generica mi pare.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
18-06-2020, 01:21 #21
Se il problema è quell'unica frequenza torno a dire che la soluzione più semplice è quella di un Equalizzatore Parametrico, anche con solo un paio di filtri, lo colleghi in un attimo ed anche il setup è cosa veloce, ovviamente avendo a disposizione un microfono (non serve calibrato) e un programma, possibilmente, di analisi audio in tempo reale.
Un'altra strada sarebbe quella di inserire nell'ambiente un risuonatore di Helmholtz, che però richiede già un po' più di "manico" sia nel progettarlo che nel realizzarlo.
Ho letto però che avresti chi può realizzare la stanza nella stanza, cosa non banale, pertanto credo che lo stesso, operando nel settore dell'Acusitca, non abbia difficoltà a realizzare invece il risuonatore suddetto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-06-2020, 09:00 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 166
Buongiorno, mi intrometto nella discussione per chiedere ingenuamente, dato che probabilmente sarà già stato valutato, se lo strumento LFC di Audyssey (con i conseguenti limiti all'ascolto che, almeno per sentito dire, si porta dietro - personalmente non ho ancora avuto modo di sperimentarlo) non potrebbe potenzialmente, magari solo parzialmente dare una mano alla risoluzione del problema risonanze?
Per quanto riguarda il discorso dei contributi 110% occhio perchè si tratterebbe di trovare una ditta e/o perito tecnico disposti a dichiarare qualcosa di non proprio veritiero...al di là dei materiali utilizzati, per quello che so, dato che anche con il mio condominio siamo interessati all'argomento, allo stato attuale del Decreto, credo che le pareti interne agli appartamenti non siano comprese tra quelle che beneficiano del bonus, salvo che non si tratti di locali senza impianto di riscaldamento.
Spero davvero che ziobob riesca a risolvere in qualche modo, anche perchè i problemi con i vicini di casa rappresentano una "rogna" che sarebbe sempre meglio evitare, e nel caso specifico non credo si tratti di un semplice problema di orario "consono" se ho capito bene, perchè il fastidio generato sembra proprio insopportabile. In bocca al lupo..
-
19-06-2020, 13:46 #23
ciao Nordata, per quanto riguarda l'Eq parametrico la cosa che non mi è chiara è :
sul 2 canali posso utilizzare l'EQ della scheda audio professionale (che ha un ottimo eq parametrico)
sul AV (e dunque sul marantz ) come faccio a mettere un eq parametrico digitale e usarlo con le varie sorgenti (Sky, netflix, Tv, Ps4, Xbox )?
il Marantz 8802 ha un Eq grafico manuale che arriva massimo a 63 hertz di intervento ..non scende piu in giu . in piu è sprovvisto della compatibilità con Audissey app . dunque come risolvo li ?
per quanto riguarda il risonatore , si ne avevo sentito parlare pero so che costano bei soldi .
fare la stanza nella stanza è un problema a metà . mi pesa troppo rifare tutte le pareti laterali ..pero troppo spazio ...per cui stavo cercando in qualche modo di vedere di risolvere :
- le basse in modo attivo
- i volumi al vicino chiudendo parete posteriore e soffitto (i punti dove non mi pesa fare lavori )
ma probabilmente cosi è fantascienza mi sa..TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
19-06-2020, 13:51 #24
per diversi motivi non cambio posizione :
1) perché è un salone living e la disposizione scelta è perfetta per la normale godibilita' della stanza, per luce, spazio, visione del tv da piu punti , gradevolezza .
2) perche ho provato a girare l'impianto ma la risonanza c'è sempre ..ho provato durante la quarantena , non la sentono a 50 la vibrazione ma a 60 si ..primo o poi l'ambiente balla uguale e dunque a sto punto scelgo come piace a me .
3) fare un'altra stanza cambia poco...se nn balla il vicino A..ballerà il vicino B che cade sotto l'altra stanza e cosi via ...
4) perche ho impianto vista mare ..vuoi mettere?
comunque provo a ripostare foto magari vi viene in mente qualcosa da fare o soluzione che io non noto ..TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
19-06-2020, 14:26 #25
vi posto un po di foto sperando di rendere il piu possibile (non sono un mostro nelle prospettive con un iPhone ).
1) questa è quasi la stanza intera (praticamente un lungo rettangolo 9X 4,02) . diviso virtualmente in 2 stanze a metà : sala pranzo+salone home video (da dove partono le rf82 posteriori)
dove vedete le T verdi sono le travi (che immagino siano tra i punti critici ):
2) questa è la metà dove ci sta l'impianto :
X verdi ai lati e su soffitto è la parte da chiudere col cartongesso :
il soffitto non ho problemi a farlo .
le pareti laterali è un problema perche restringe la stanza di un bel po (mi verrebbe praticamente il divano di destra e il mobile a sx davanti lo schermo ).
le B indicano bass trap che vorrei inserire al posto di quelle pseudo libreria (messe cosi per attenuare un poco ).
anche ai lati sto cercando di inserire quadri in tela o pannelli acustici da ordinare (che però poco hanno a che fare con il mio problema di vibrazioni..ma giusto per ve lo dico per precisare che sono in fase di lavorazione ).
3)questa è la parete posteriore al punto di ascolto , ossia quella dove ahimè sta il vicino e dove si riversano le maggiori vibrazioni:
la seconda foto con OK sta per significare che qua posso fare una parete come voglio perche in lunghezza ho tantissimo spazio e posso sacrificarne almeno 30-40 cm .
considerazioni foto 2 ( se giro l'impianto al posto del divano sfrutto la stanza sulla parte corta , ho il 5% delle vibrazioni in meno perche non vanno direttamente in faccia al vicino ma distruggo una stanza . se metto l'impianto sul lato destro forse ne avrei ancora meno , ma ho poco spazio perche ho il balcone e devo mettere una cassa davanti il balcone ! e dalla parte della sala pranzo il tv nn lo vede nessuno .oltre che a perdere un botto di luce e rendo l'ambiente claustrofobico .
4) questa ultima foto con la freccia rossa indica dove sento irradiarsi la vibrazione :
parte dal lato sinistro vicino l'impianto si inserisce sopra il balcone , percorre la trave e va a finire alla parete opposta dalla vicina che balla insieme a me a ritmo di Bilie Eilish !
se vedete qualcosa che a vista potrebbe risolvere il problema in modo agevole dite pure. se invece la vedete molto ardua ditelo lo stessoTV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
19-06-2020, 15:05 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 166
Ho letto meglio il thread, quindi la mia domanda su LFC non ha gran senso perchè credo che lavori solo sul sub... Allora trattandosi dei frontali la cosa più stupida che mi viene in mente è che forse uno dei 2 (o entrambi, anche se mi pare difficile) vada a sollecitare pesantemente un modo assiale della stanza, a quel punto l'equalizzazione non so quanto possa aiutare completamente; però se la risonanza, se ho capito bene, è intorno ai 50HZ come fanno i frontali da soli a scendere così tanto, sono settati in full range? chiedo scusa se dico bestialità, cerco solo di capire e se possibile aiutare
-
19-06-2020, 15:19 #27
Giuste osservazioni a cui rispondo subito :
1) l’LFC interviene eccome, e anche bene ma :
- peggiora il suono rendendolo più asfittico e secco .lo uso di notte , ma chiaramente in ascolti di riferimento non gradirei il suo intervento .la stanza comincia a non vibrare da LFC 4 in poi (ma dovrei provare meglio a volumi alti ) .
- vale solo per l’home theater , in quanto nel 2 canali non uso Audissey e dunque neanche l’LFC .
2) le casse sono :
- tagliate a 60hz in HT
- in fullrange con la musica
Chiaramente in entrambi i casi spuntano fuori le risonanze .
Una Klipsch rp8000 in fullrange scende intorno ai 40 hertz (quando avevo lee Rf7 anche sotto i 38)
3) si purtroppo temo che ci sta una sollecitazione a catena di tutta la stanza molto difficile da risolvere .Ultima modifica di ziobob86; 19-06-2020 alle 15:28
TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
19-06-2020, 15:27 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 166
Capisco, immagino che hai già provato a spostare il CO a 80HZ in HT, vero? magari qualcosa migliora se sei sicuro che sono i frontali a causare la risonanza e non il sub, perchè tagliandoli a 60 è possibile che a 50HZ sprigionino ancora parecchia energia. Chiaramente con la musica senza Audyssey (e mi trovi d'accordo su questo..) non cambierebbe nulla. Tentar non nuoce
-
19-06-2020, 15:31 #29
Si devo provare a limare il Sub e provare a tagliare le frontali a 80 (anche se è un taglio che a me non convince per le frontali ) .
Ma già dalla calibrazione audissey sento che anche il sub fa vibrare la stanza . L’ho provato a spostare a destra , ancora peggio .
Ma il problema non si pone perché ci sta anche in 2 canali .
A vibrare è la parete di sinistra sotto i balconi .piu un po’ il pavimento .TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
19-06-2020, 18:40 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.266
io da ignorante misuro l'energia immessa in ambiente in dB. Che a immetterla siano i front od il subwoofer... sempre di "tot" energia si va a parlare che evidentemente "stimola" la struttura che entra in vibrazione.
Se è veramente una frequenza specifica e con una ampiezza di banda ristretta (Q alto) allora si che ci si potrebbe arrabattare con un eq parametrico. Se la F è 50Hz ed i front li tagli a 60Hz evidentemente non vai a risolvere nulla e devi portarti a 80 e/o otturare il condotto reflex per avere una discesa delle bassissime più dolce.
E a quel punto per il sub prendi un dsp. Prima di fare la spesa si potrebbe provare con Rew e generare una serie di toni o rumori e vedere di trovare la F precisa e la sue estensione.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530