Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    3

    Consiglio su sinto-amplificatore


    Ciao a tutti,

    sono iscritto da poco al forum, ma sono anni che lo consulto, anche se saltuariamente.

    Sono un parroco e solo ora sono riuscito a resuperare il mio vecchio impianto ht che avevo acquistato nel 2003, ben prima di entrare in seminario , composto da
    • ampli kenwood krf x9060d

    • Coppia diffusori frontali infinity alpha 40

    • Satelliti e subwoofer kit infinity modulus


    dato che le casse sono in buono stato, pensavo di cambiare il l'ampli con un denon, ed avrei anche trovato un Denon AVR-X2400H ad un buon prezzo.

    potrebbe essere una scelta valida per pilotare bene il sistema o meglio andare su un Denon AVR-X3600H (considerando che avrei un paio di satelliti in più per poter usare il dolby atmos)?

    Grazie a chi vorrà rispondere

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.444
    Ciao benvenuto,

    Se hai un paio di satelliti in in più un 5.1.2 lo puoi fare anche con il 2400

    riferimento manuale

    Il 3600 dalla sua parte su ha una versione avanzata della correzione ambientale; Audyssey MultEQ XT32 che gestisce , se ho capito bene , anche il subwoofer. a parte il costo scegliere l'uno o l'altro dipende anche dall'ambiente dove verrà installato il sistema e , secondo me , dai diffusori

    per dare una idea in un ambiente piccolo, non troppo spoglio e diffusori non troppo "difficili" forse scegliei il più piccolo che è già una bella macchina, viceversa su metrature più grandi andrei sul 3600

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    3

    grazie del suggerimento!

    ho dimenticato di specificare che il kit modulus è composto di 4 satelliti il centrale ed il sub, per cui con le due frontali avrei già un 7.1.

    ho trovato su ebay un kit uguale al mio a 150€ e l'ho acquistato subito, in caso avessi voluto estendere il mio sistema in previsione dolby atmos, così con diffusori dalla timbrica identica non avrei avuto troppi problemi e, qualora non riuscissi ad usarli estendendo l'impianto già esistente potrei cmq usarli per una sala parrocchiale

    la sala in cui installare l'impianto è di circa 25 mq.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •