Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    3

    Consiglio su sinto-amplificatore


    Ciao a tutti,

    sono iscritto da poco al forum, ma sono anni che lo consulto, anche se saltuariamente.

    Sono un parroco e solo ora sono riuscito a resuperare il mio vecchio impianto ht che avevo acquistato nel 2003, ben prima di entrare in seminario , composto da
    • ampli kenwood krf x9060d

    • Coppia diffusori frontali infinity alpha 40

    • Satelliti e subwoofer kit infinity modulus


    dato che le casse sono in buono stato, pensavo di cambiare il l'ampli con un denon, ed avrei anche trovato un Denon AVR-X2400H ad un buon prezzo.

    potrebbe essere una scelta valida per pilotare bene il sistema o meglio andare su un Denon AVR-X3600H (considerando che avrei un paio di satelliti in più per poter usare il dolby atmos)?

    Grazie a chi vorrà rispondere

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.519
    Ciao benvenuto,

    Se hai un paio di satelliti in in più un 5.1.2 lo puoi fare anche con il 2400

    riferimento manuale

    Il 3600 dalla sua parte su ha una versione avanzata della correzione ambientale; Audyssey MultEQ XT32 che gestisce , se ho capito bene , anche il subwoofer. a parte il costo scegliere l'uno o l'altro dipende anche dall'ambiente dove verrà installato il sistema e , secondo me , dai diffusori

    per dare una idea in un ambiente piccolo, non troppo spoglio e diffusori non troppo "difficili" forse scegliei il più piccolo che è già una bella macchina, viceversa su metrature più grandi andrei sul 3600

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    3

    grazie del suggerimento!

    ho dimenticato di specificare che il kit modulus è composto di 4 satelliti il centrale ed il sub, per cui con le due frontali avrei già un 7.1.

    ho trovato su ebay un kit uguale al mio a 150€ e l'ho acquistato subito, in caso avessi voluto estendere il mio sistema in previsione dolby atmos, così con diffusori dalla timbrica identica non avrei avuto troppi problemi e, qualora non riuscissi ad usarli estendendo l'impianto già esistente potrei cmq usarli per una sala parrocchiale

    la sala in cui installare l'impianto è di circa 25 mq.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •