Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    3

    Consiglio su sinto-amplificatore


    Ciao a tutti,

    sono iscritto da poco al forum, ma sono anni che lo consulto, anche se saltuariamente.

    Sono un parroco e solo ora sono riuscito a resuperare il mio vecchio impianto ht che avevo acquistato nel 2003, ben prima di entrare in seminario , composto da
    • ampli kenwood krf x9060d

    • Coppia diffusori frontali infinity alpha 40

    • Satelliti e subwoofer kit infinity modulus


    dato che le casse sono in buono stato, pensavo di cambiare il l'ampli con un denon, ed avrei anche trovato un Denon AVR-X2400H ad un buon prezzo.

    potrebbe essere una scelta valida per pilotare bene il sistema o meglio andare su un Denon AVR-X3600H (considerando che avrei un paio di satelliti in più per poter usare il dolby atmos)?

    Grazie a chi vorrà rispondere

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485
    Ciao benvenuto,

    Se hai un paio di satelliti in in più un 5.1.2 lo puoi fare anche con il 2400

    riferimento manuale

    Il 3600 dalla sua parte su ha una versione avanzata della correzione ambientale; Audyssey MultEQ XT32 che gestisce , se ho capito bene , anche il subwoofer. a parte il costo scegliere l'uno o l'altro dipende anche dall'ambiente dove verrà installato il sistema e , secondo me , dai diffusori

    per dare una idea in un ambiente piccolo, non troppo spoglio e diffusori non troppo "difficili" forse scegliei il più piccolo che è già una bella macchina, viceversa su metrature più grandi andrei sul 3600

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    3

    grazie del suggerimento!

    ho dimenticato di specificare che il kit modulus è composto di 4 satelliti il centrale ed il sub, per cui con le due frontali avrei già un 7.1.

    ho trovato su ebay un kit uguale al mio a 150€ e l'ho acquistato subito, in caso avessi voluto estendere il mio sistema in previsione dolby atmos, così con diffusori dalla timbrica identica non avrei avuto troppi problemi e, qualora non riuscissi ad usarli estendendo l'impianto già esistente potrei cmq usarli per una sala parrocchiale

    la sala in cui installare l'impianto è di circa 25 mq.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •