Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10

    Piooner 534, volume visualizzato sul display


    Buon pomeriggio.
    Sono un possessore del Pioneer 534.
    Ho una domanda, che immagino puo essere comune anche a chi ha modelli differenti dal mio:
    Praticamente il volume visualizzato sul display va da - 81.5 a +15. Non capisco perchè non parte da 0 il volume fino ad arrivare a 100. Nulla di inficiante, per carità, ma in qualche modo fastidioso. Qualcuno sa come risolvere?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non c'è nulla da risolvere, sui sintoamplificatori lo "0" corrisponde al volume di riferimento, ovvero, dopo opportuna calibrazione delle casse, dovrebbe teoricamente darti come risultato una pressione sonora di picco corrispondente a 105 decibel per i diffusori e 115 decibel per il subwoofer, ovviamente non sempre ciò è possibile per svariati fattori, quali l'efficienza delle proprie casse in relazione ai watt erogati dal sintoamplificatore e all'effettiva potenza del sub attivo utilizzato. Questa scala del volume è detta "relativa", se vuoi quella che va da 0 a 100 devi trovare il menu apposito sul tuo sintoamplificatore e impostare la scala in "assoluta"; dipende dalla marca del sintoamplificatore (invece di 0 potrebbe visualizzare "min" e invece di 100, "max"), ma credo che anche sui Pioneer dovrebbe esserci il modo di poter cambiare tra una e l'altra scala, leggi il manuale se non riesci a trovare il comando.

    Esempio preso dal manuale del mio vecchio Onkyo:



    Il mio consiglio è quello di usare la scala "relativa" (quella coi numeri negativi), così è più facile fare confronti con altre persone, visto che lo "0" dovrebbe corrispondere per tutti al volume di riferimento; per darti un esempio, in ambito domestico, la maggior parte delle persone non va oltre il "-10dB" come volume, di solito si ascolta all'incirca sui "-15dB", "-20dB". Ovviamente dipende dalle fonti usate, dall'impianto, dall'orario, dall'ambiente d'ascolto e dalle proprie abitudini, ma quelli sono all'incirca i valori più utilizzati e riportati sul forum: difficile poter effettivamente ascoltare a "0" con qualità, ci vogliono diffusori che non hanno problemi ad arrivare a volumi molto alti e/o sintoamplificatori potenti e di qualità (poca o minima distorsione). Se si vuole arrivare a volumi da vero cinema senza problemi, aiuta anche la calibrazione ambientale e il trattamento acustico della stanza.
    Ultima modifica di Nex77; 16-01-2020 alle 13:41

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10

    Sei stato chiarissimo nex, ti ringrazio!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •