Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    113

    Dimensioni precise Sony STR DN1080/DH790 (ovvero "che AVR in 27cm di profondità?")


    Ciao,
    come da oggetto, sto cercando di capire come incastrare nell'attuale mobilio (che oggi prevede solo TV a muro e soundbar) un ricevutore atmos + diffusori centrale e laterali.

    Problema di fondo, il mobile è solo profondo 27cm. Stavo valutando i due sony in oggetto, ma non mi è chiaro dalle specifiche dove sono posizionati i piedini e quanto sono profonde le rotelle dei selettori di volume ed input.

    Qualche anima pia che li abbia a disposizione potrebbe darmi le misure in questione, o anche solo fornirmi una foto dal basso dell'AVR così che possa almeno provare a calcolarmeli? Per capirci, vorrei arrivare a poter fare un diagramma simile a questo.

    Già che siamo in discussione, ci sono altri ricevutori con supporto ATMOS che abbiano una profondità ridotta?
    Un 7 canali per il 5.1.2 è più che sufficiente, ma posso considerare anche solo un 5 canali (3.1.2): non so quando avrò la possibilità di aggiungere i surround, ma mi piacerebbe comunque provare a giocare con i diffusori in altezza.

    Sulla carta i due Sony sono 30-33 cm.

    Grazie!
    Ultima modifica di PsychoWood; 15-01-2020 alle 10:05

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Se cerchi bene sul sito Denon Italia ci sono i manuali online di tutti gli apparecchi con tanto di misure in cm...
    a questo link trovi il X2600... solo a titolo dimostrativo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    113
    Si l'avevo visto (pare non ci siano denon abbastanza piccoli), ho anche girato quel link all'assistenza Sony per chiedere loro un diagramma simile

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da PsychoWood Visualizza messaggio
    ho anche girato quel link all'assistenza Sony per chiedere loro un diagramma simile
    E mi hanno detto che non hanno uno schema simile a disposizione. Uff

    Sto cercando da un po' ma pare che i Sony siano effettivamente i più piccoli da quel punto di vista, spero nell'aiuto di qualche possessore.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Gli AVR Sony che hai elencato nel titolo sono rispettivamente 330 e 297mm ai quali va sempre aggiunto qualche centimetro per consentire gli opportuni collegamenti.

    Non credo tu possa trovare alcun AVR sotto 30 cm di profondità...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    113

    Sì certo, ma la domanda è un'altra: non mi oppongo fermamente il fatto che possa sporgere un minimo dal mobile, mi interessava capire di quanto e se era più o meno stabile... se i piedini rientrano di 5+ cm, e la misura comprende (come ipotizzo) anche lo spessore dei selettori frontali, ci può stare senza troppi problemi anche nei miei 27cm usando dei connettori angolati di 90°.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •