|
|
Risultati da 31 a 45 di 130
Discussione: Ho speso 5.000 euro .. ma l’impianto non suona !
-
12-01-2020, 16:45 #31
Direi che è più che ovvio., tagli via la gamma in cui sono tipiche le maggiori risonanze dell'ambiente.
Se impieghi Audyssey non devi inserire filtri esterni,
certo, effettua un bella correzione passiva dell'ambiente: pannelli messi nei punti giusti (per i fondamentali non c'è bisogno di alcuna "prova o misura" preliminare, si sa geometricamente dove installarli, trappole per i bassi, eventuali pannelli diffondenti dopo aver verificato i giusti tempi di riverbero, corretta posizione del PAO, ed allora vedrai che inserendo la correzione attiva ci saranno pochi stravolgimenti.
Io rimango dell'idea che tu sia semplicemente abituato ad un suon non corretto, e quando ascolti un ambiente un po' più acusticamente corretto, anche se solo tramite correzione attiva, la sensazione di un suono non sporcato, non ti piace.
Tra l'altro scrivi che ci sono ancora lavori in corso, che devi ancora posizionare correttamente i pannelli e tutto quanto, ma allora che fai a fare la correzione attiva, prima sistema tutto come deve essere e poi utilizzerai Audyssey."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-01-2020, 16:52 #32
Io ho Audyssey impostato a "flat" (come da istruzioni perché la stanza è piccola) e mi sembra che intervenga meno.
La dinamica non c' azzecca, per controllarla c'é dynamic volume.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-01-2020, 22:11 #33
per prima cosa occorre avere una calibrazione decente, dove i livelli non raggiungono mai i valori di fondo scala +/-12Db...
poi si può agire su diverse curve audyssey, escluderlo, o anche sulla compressione della dinamica o sul volume dinamico.
alla fine non capito se hai provato abbassando prima i gain. se le casse lavorano male in basso poi agire sulle impostazioni dei crossover e impostare i tagli direttamente dal sinto (audyssey potrebbe impostarli in qualunque modo, incluso in large, ma poi lo puoi cambiare da 40Hz in su...).HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
12-01-2020, 23:00 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pinerolo (TO)
- Messaggi
- 130
Ancora non ne sono venuto a capo nel senso che non riesco a capire come ragiona quando fa la calibrazione.
Inizialmente quando era calibrato male mettendolo in direct quindi presuppongo senza audyssey si sentiva da schifo con le altre impostazioni un po meglio ma mancava di dinamica e il volume era ingestibile o era troppo basso oppure iniziava a distorcere.
Ti premetto che ora sto usando il microfono di un vecchio marantz perche quello del denon spostandolo ho piegato il jack e si e rotto per cui ho ancora il dubbio che con il suo originale la situazione migiori .
Il QSC è il GX3 e di potenza ne ha anche troppa. il problema è che ad un certo punto non sapevo piu a chi dare la colpa.
ci sono dei settaggi che alzano e abbassano il volume come vogliono loro dopo un po che ascolti ti ritrovi il volume piu basso e cerchi di alzarlo dopo un po ti ritrovi in distorzione con volumi da casse del televisore.
La quadra l'ho un po trovata mettendo il Beringher a 500 il QSC e in garanzia lo sta provando il negoziante per togliermi ogni dubbio.
Attualmente non ho il subwoofer per cui credo che anche quello crei qualche problema con la taratura.
Come primo tentativo visto che il QSC spara a cannone di provare con potenziometri dei finali al minimo e sul pre provare in manuale con - 10 o -5 il suono dovrebbe essere un fruscio a basso volume. se dalle casse non senti niente o quasi prova ad alzare un po prima dal pre secondo me a -8 dovresti stare tranquillo e fai partire la taratura.
Un altra cosa per le posizioni del microfono prova a spostarlo di poco tipo 10 cm da una posizione all altra e vedi come va
. appena riprendo il QSC e riesco a tatarlo ti do i valori.
con il Beringher A500 che in confronto ha la meta potenza ho messo il potenziometro a poco piu della metà
e dopo la taratura sul sinto i frontali a +7 e il centrale che e collegato al sinto senza finale a -6
La cosa strana e che ripetendo la taratura le curve cambiavano quasi che audissey di volta in volta cercasse di trovare un equilibrio generale.
Il miglioramento maggiore l'ho trovato con l'app dove puoi modificare la curva di equalizzazione a tuo piacimento cercando di ridurre al minimo l intervero di equalizzazione.
I miei diffusori sono autocostruiti e li ho tarati con il microfono e non ci sono tutte quelle differenze .
L'ideale sarebbe provare a misurare i diffusori con un microfono e un software tipo ARTA togliendo il pre e poi rifare la misura con il pre inserito dopo la tarature audyssey e vedere cosa esce fuori.
Dopo queste tatarure ora e ascoltabile anche in direct mode e tra i vari setting non ci sono piu grandissime differenze.
Mi rimane ancora il dubbio sul microfono di calibrazione del marantz che ha piu di 8 anni non sia compatibile con quello del denon di oggi.Ultima modifica di legolas; 12-01-2020 alle 23:11
Andrea
Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.
-
13-01-2020, 02:07 #35
Quoto nordata ma risposta anche agli altri :
Beh lo so che va fatta la correzione passiva prima ma questo in una vita ideale ..perché poi in una vita reale :
1) devi chiamare un tecnico a casa che ti faccia le misurazioni (e vallo a trovare in Calabria ) .
2) devi mettere in conto :
pareti in cartongesso (ho delle mure di cartapesta che vanno,assolutamente modificate) .
Pannelli assorbenti
Il tutto sono almeno altri 5.000 euro di lavori e con un lavoro precario , è un futuro del “non so se abiterò in quella casa “
Non è così facile come “vai dal meccanico e fai la convergenza delle ruote ! “.
Tra l’altro penso che la correzione audissey serva proprio ad aiutare chi vuole sentire l impianto in ambienti domestici e dunque non con un acustica da cinema .
In più come dicevo ..a me audissey serve per le dinamiche di volume perché visto che guardò film anche a quest ora della notte non posso ascoltare con escursioni dinamiche elevatissime perché mi denunciano .
Se dunque non applico audissey i volumi basa sono troppo piatti , i volumi alti mi spostano la casa .
Comunque forse oggi ho risolto gran parte dei problemi .
Ho disattivato il filtro 50hz dai finali . Impovvisamamete sono risaliti bassi esplosivi , dinamica , punch e sopratutto io dinamic volume ha funzionato a dovere e il tutto livellato bene a qualunque volume master . C era dunque penso qualche conflitto tra il crossover del finale è quello del Marantz che faceva impazzire l’offset e mi portava su una giostra .
Adesso sento ancora i limiti della stanza ma almeno riconosco l’ascolto a cui ero abituato e va già bene .
Devo solo riuscire di portare audissey a non bucarmi le medio basse perché perdo troppo corpo sulle voci sennò ma ripeto ora sembra tutto molto godibile !TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
13-01-2020, 02:28 #36
Io come dicevo a nordata forse ho risolto (almeno il problema degli scompensi del volume ) e ho fatto così :
- ho messo i Gain del Qsc quasi al minimo (ore 9 )
-eseguito taratura che mi ha settato i livelli a -1
- a quel punto ho rialzato ad orecchio i Gain dei finali fino a dove sentivo che lavoravano bene .
Mancava ancora qualcosa , avevo scompensi di volume come te .
Ho spento tutto , disattivato il filtro crossover 50hz dei Qsc e riacceso .
Ecco che finalmente il Marantz ha smesso di impazzire comprimendo correttamente l audio in base ai volumi che dettavo io. Sono tornati bassi , corpo, impatto e transienti e sopratutto parlati a fuoco e di impatto (probabilmente andavano in conflitto i tagli del Marantz con quelli del Qsc )
Adesso Devo risolvere i buchi in Eq che crea audissey (ripeto che con l’Eq ci ho fatto qualche disco e vi dico che il modo con cui audissey scarna le medio basse del centrale è da carcere ! ) .
Per quanto riguarda te , non è che i tuoi diffusori sono piccoli per il Qsc ? Ho L’Rmx 1450 da 8 anni , e non l’ho mai sentito andare in distorsione ! Adesso ho preso 2 Rmx 2450 che hanno una distorsione ancora più bassa (450 watt su 8 ohm).
Sono ottimi finali Rmx , Gx, Dca , suonano tutti pressoché uguali e secondo me sono dei prodotti validissimi : timbro neutro , corretto , pulito , nitido e potentissimi .ci fai di tutti e secondo me specie nel cinema ti danno quel suono che ti fa sentire “al cinema “ . Ecco perché mi sono fissato .
Forse non molto,facili da adattare in delle mura domestiche . Ci saranno sicuramente prodotti migliori , ma mi fido dei 35kg a finale !TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
13-01-2020, 08:53 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pinerolo (TO)
- Messaggi
- 130
sono contento tu abbia risolto io sto gradualmente sostituendo i diffusori con altoparlanti Seas per ora ho fatto i frontali 3 vie e i surround 2 vie come centrale è rimasto ancora Ciare e devo prendere il Sub. QSC e Beringher li usavo con il PC e una focusrite 6i6 in una stanza piu piccola e con il Parquet e suonavano una meraviglia. Cambiando ambiente cambia anche la resa. per ora diciamo che il piu e risolto mi rimane il dubbio che inserendo un sub audissey riesca a gestire meglio la situazione.
Andrea
Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.
-
13-01-2020, 10:16 #38
l'audyssey è un punto di partenza ma il risultato non è scolpito nella roccia.
quando lo esegui imposta i livelli, i crossover e un paio di curve di equalizzazione.
successivamente puoi sempre rivedere i risultati e agire di conseguenza, per esempio correggendo ulteriormente i crossover, ma con xt32 anche le curve tramite app apposita.
certo che se la esegui con i filtri passa-alto attivi sui finali, il risultato sarà diverso e probabilmente indirizzerà i bassi sul sub invece che sulle casseHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
13-01-2020, 10:19 #39TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
13-01-2020, 10:28 #40
questo non lo so.
comunque nel tuo impianto probabilmente le casse possono rimanere in large (ovvero full-band) dove il sub esegue solo la traccia LFE.
dipende anche da cosa vuoi ottenere o cosa preferisci. se settate su small invece le basse vanno sempre al sub al punto indicato da ogni cross-over...
c'è un 3d apposto su adyssey...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
14-01-2020, 16:53 #41
Vuoi un consiglio? Calibra l'impianto con il fonometro se non lo hai acquistalo . ciaooo
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
15-01-2020, 02:09 #42
Oggi ho rifatto la calibrazione con i filtri dei finali disattivati (dunque solo col crossover del Marantz 8802) . Non l’avessi mai fatto .
Non so che mosche prende audissey ma suona tutto male .
A dire la verità suona tutto male anche senza audissey . A dire la verità sono proprio deluso e amareggiato ma cerco di ricostruire (mettetevi comodi ) .
Nella stessa casa/stanza l’anno scorso ci stavano
Klipsch Rf82+Rc62+rb25
Marantz slim 1508
Qsc 1450 (sui front )
Suonava tutto bene e coerente in proporzione al valore di questo impianto nonostante i limiti della stanza (tanti sia in assorbimento che in isolamenti poiché mura fatte di forini)
Dopo avere preso le Rf7 (che mi ebbero completamente stregato al primo ascolto ) decisi di allineare tutto l’upgrade e dunque :
Rf7mk2+ Rc64mk2
Pre Marantz 8802 A
1 Qsc 1450 sui back
2 Qsc 2450 su front e center (andavano da dio prima dunque ho detto perché non prenderne altri due adesso )
Risultato :suona tutto vetroso /affaticante , confuso , alte sparate, medi chiusi e nasali, medio bassi inesistenti , gamma bassa che sembra in controfase , estremo basso mastodontico .
Il tutto crea un risultato altalenante da programma a programma , sia a livello timbrico che dinamico . Dinamica di volumi letteralmente che fa su e giù anche se metto i dinamic volume . Se abbasso perdo corpo, pressione e parlati . Se alzo al primo effetto sui front schizzo dall’altra parte del palazzo . Sono dunque costantemente col telecomando in mano per livellare i film . È come se un fonico settasse male un compressore ottico L2A sull’imtero Master e dunque alza e abbassa al impazzata .
Ok uno può dire le solite cose dogmatiche del tipo :
1) eh ma diffusori posizionati male
2) eh ambiente sbagliato (anche se stiamo parlando di 50 mq di salone ..se non le metti qua le Rf7 dove le metti ?)
Ecc ecc ecc
Ma nonostante ciò per me è impossibile che un sistema di 1000 euro nello stesso ambiente suoanava 5 volte meglio di uno di 5000.
C è qualcosa di grave , che non va a livello strutturale e per me i maggiori indiziati sono :
1) il Marantz 8802A :
Non mi ha mai convinto , mi è stato presentato come il top del top ma ad oggi Per me suonava meglio lo slim !
L’ho provato con diversi finali (anche molto morbidi come il Nad 2700) sia in Rca sia in XLr e ne esce sempre un suono medioso e metallico . Sia con la musica sia con i film . (Lo slim era molto più grezzo di timbro ma suonava bello compatto e coeso .
Effettivamente su un forum estero lessi che alcuni utenti si lamentavano che fosse un Marantz timbricamente anomalo e algido ma nn volevo crederci .
2) un cattivo dialogo tra il pre e i miei finali , ma anche qui :
-Ho ascoltato musica e visto film in stereo per 8 anni con il Qsc 1450 + scheda audio pro (collegati in spdf ) e andavano una fucilata .
-Per un anno e mezzo con Marantz slim 1508+ Qsc 1450 sui frontali e anche qui tutto perfetto.
-Il Qsc mi ha restituito sempre un audio nitido , pulito dinamico, potente ma mai fastidioso sia sulle Rf82 sia inizialmente con le rf7.
Avevo preso un Nad 2700 THX che suona bene, è dolcissimo , ma in una prova secca ha perso il confronto col Qsc (molto più pronto per il cinema ) e dunque ho detto “faccio un intero sistema con finali Qsc (azienda che tra l altro produce finali per cinema ) “ . Forse sono troppi 450 watt ? Ma anche qui ...il Marantz 8802 non ha suonato mai bene ne con un finale da 50 watt, ne col Nad da 150, ne col Qsc da 260 e ora con quello da 450 (che comunque ha i Gain regolabili ma sembra che nessun livello matcha col Marantz perlomeno nei film perché sulla musica va molto meglio .)
3) un ultima ipotesi , forse la più papabile ..forti , fortissime cancellazioni di frequenze e di fase nella mia stanza , tali da compromettere l intero sistema ..
Già ma...se ci fossero scompensi così grossi non li avrei notati anche col precedente set di diffusori ? (Alla fine le Rf82 piccole non sono) , oppure i coni delle Rf7 sono così difficili da gestire ?
Le cose più fastidiose sono :
Mancanza totale di gamma medio bassa (che paradossalmente audissey mi buca a manetta )
Alte frequenze metalliche e sopratutto slegate dalle medie, maggiormente evidente sulle frontali .
Gamma bassissima eccessiva (da 80 in giù )
4) altro ? Impianto elettrico ? Soffitto , un diavolo in casa .. ditemi voi chi mi prende per mano e cerca di aiutarmi ..
Però vi chiedo una cortesia :
Cercate di leggere attentamente tutto quello che ho scritto evitando “ramanzine da forum “ perché sono già molto nervoso di mio quanto amareggiato (ho dedicato soldi , tempo e sopratutto Tutta l’anima alla realizzazione di questo impianto che ora che più o mene è finito non riesco ad ascoltare . È solo i miei genitori e la mia ragazza sanno gli sbalzi umorali che ho a causa di ciò !
Ps : chi vuole aiutarmi seriamente anche in pvt fornisco mio numero di telefono .(magari qualcuno che è di catanzaro e dintorni e vuole venire a casa mia per fare un sopralluogo )Ultima modifica di ziobob86; 15-01-2020 alle 02:13
TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
15-01-2020, 08:14 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
A distanza è difficile aiutare.
Credo che il problema sia quello indicato al punto 3).
Probabilmente i nuovi diffusori emettono più energia in ambiente con conseguente aumento di cancellazione e enfatizzazione delle onde sonore.
Come ti è stato consigliato, dovresti acquistare un microfono (tipo umik) e un software come Rew; misurare ogni singolo diffusore dal punto d'ascolto.
Questo sarebbe il punto di partenza per cercare di capire oggettivamente quali sono i problemi.
-
15-01-2020, 08:36 #44
Anche io voto per prendere il microfono ed usare REW, visto l'investimento complessivo aggiungere 100 euro (ma anche meno) di microfono mi sembra il minimo.
La cosa più importante è che si potrà eventualmente confrontare con una misurazione oggettiva la risposta del nuovo impianto con quella del vecchio sinto "slim"...
...vi è una differenza importante: lo "slim" ha un livello di Audyssey molto ridotto, il semplice MultiEQ (nemmeno XT!) tanto che per aggiustare le frequenze sub io ho dovuto prendere il dspeaker...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-01-2020, 08:46 #45
Se può essere utile due mesi fa è venuto un tecnico per misurarmi i diffusori (perché ho pensato addirittura che fossero rotti in seguito ad un clip e che dunque fosse quello il problema ) e mi ha misurato con REW la risposta sia dei diffusori componente per componente sia dal l’unto di ascolto .
Se volete vi passo i grafici .TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C