Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: 2 subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    438

    2 subwoofer


    Salve a tutti,
    Vado dritto al punto,secondo voi avendo un sintoamplificatore Yamaha rx-3080 aventage che supporta 2 subwoofer,ha senso aggiungere all attuale sub svs sb 2000 pro anche un svs sb 1000 che al momento è inutilizzato?come centrale ho un svs ultra center,come front due svs ultra bookshelf e come surround 2 q acustics 3010.grazie mille a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì se la curva di risposta spl(dB) / freq(Hz) presenta dei picchi negativi e si vuol fare un tentativo di colmarli, ciò che presuppone l'essere attrezzati per rilevare tale curva (pc+microfono campione o altro) e l'avere tempo e voglia di smanettare con i posizionamenti dei due sub ecc

    Personalmente credo che un certo perfezionismo nell' aggiustare la curva di risposta dei sub sia un hobby a sé stante rispetto al piacere di guardare dei buoni film con un audio emozionante.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sì se la curva di risposta spl(dB) / freq(Hz) presenta dei picchi negativi e si vuol fare un tentativo di colmarli, ciò che presuppone l'essere attrezzati per rilevare tale curva (pc+microfono campione o altro) e l'avere tempo e voglia di smanettare con i posizionamenti dei due sub ecc

    Personalmente credo che un certo perfezionismo nell' aggiusta..........[CUT]
    Ok ti ringrazio,era pura curiosità in quanto ho l'sb1000 quasi inutilizzato e volevo avventurarmi con un doppio sub effettuando solamente la calibrazione ypao di yamaha.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Se lo hai già il secondo sub provare costa poco, ottimizzarlo concordo che sia complico, ma con la calibrazione dello Yamaha magari ti può piacere lo stesso.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    438
    Si esatto, più che altro non avendo due sub identici alla fine della fiera verranno fuori più problemi che benefici rispetto che usare unicamente l SB 2000 pro, giustamente provare non mi costa nulla,domani provo e nel caso farò sapere.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Mi è già capitato di vedere in qualche saletta sub diversi, poi che uguali sia meglio posso capirlo. Facci sapere!
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    438
    Aggiornamento sulla situazione,ho collegato i due sub e fatto la calibrazione,risultato estremamente appagante per le mie orecchie, nonostante lo squilibrio di potenza tra i sub il risultato finale è eccellente,avrei un ultima domanda,ho collegato il sub all' uscita trigger del sintoampli in modo che si spenga completamente una volta spento l impianto, devo anche spegnerlo tramite tasto fisico?oppure una volta collegato il trigger e mandato in tale modalità fa' tt lui?ve lo chiedo perché non avendo luci rosse di stanby o punti di riferimento una volta che spengo l impianto ho sempre un paio di luci del display accese dietro al sub
    Ultima modifica di Baske; 10-01-2020 alle 16:29

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Ottimo, hai fatto bene a provare! Per il trigger non saprei, anche se immagino che il sub debba rimare acceso e si spenga quando spegni l'ampli.
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho Yamaha e non conoscevo l' uscita trigger. Da quanto leggo si tratta di un impulso per far uscire dallo standby un apparecchio esterno, non sembra che abbia a che fare con lo spegnimento. Il subwoofer va in standby di per sé, se non si desidera lasciarlo in standby va spento manualmente.

    Quello che non mi torna è come mai l'impulso trigger non si senta (fastidiosamente) nel subwoofer, visto che non è un sub yamaha.
    D'altro canto ci potrebbero essere delle impostazioni ed il trigger essere in realtà escluso e l'accensione dovuta semplicemente all' automatismo del sub.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.285

    Io houn integrato Yamaha ed un finale Nad per i front. Il cavetto trigger esce dallo Y ed entra nel N e serve solo ad eccitare la bobina di accensione. Ovviamentre il Nad va lasciato in Stand By, quando accendo lo Y dopo pochi secondi da i 12v al trigger e si accende il N.

    Se uno vuole essere più protetto da sbalzi di tensione e simili... va anche a spegnere l'interruttore sul posteriore. Ma con le decine di cose che abbiamo in casa sotto tensione constantemente... non si vivrebbe più...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •