Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449

    è un bel problema.. *** quel trafo è un mattone.. a quel punto potresti provare a ripiegare sul legno e cercare di arrangiarti internamente schermandolo con una lastra di alluminio...

    Io visto che il mio trasformatore sara' la meta del tuo costruiro' una scatola in alluminio spesso 3-4mm come quella che ho fatto per il mio T amp... speriamo in bene!

    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    mi sa che rompo le balle al solito amico carpentiere

    interno in lamiera ed esterno in plastica, il primo ritaglio che capita

    il tutto pesa + di 25kg e la legobox si inarca pericolosamente

    bella scatola in alluminio!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Che fortuna che ho!
    Ho un impianto civile ( autocostruito ) senza tutti sti cas'..ni
    da giustificare i filtrazzi.

    Non vorre iniziare una faida, ma effetto flicker e C vengono tutti eliminati ?

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io senza filtro vedo anche le screziature con accensione e spegnimento degli interuttori luce

    e il mio impianto é nuovo

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    anche il mio impianto elettrico è nuovo, ha 4 mesi, ho 230V spaccati eppure quache piccolo disturbo "interno" lo sento comunque.. per esmepio lo spunto del motore elettrico della tapparella.. è normale.. con questi filtri per fortuna viene attenuato tutto... compreso l'effetto flicker
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Ok provero a fare un doppio isolamento e analizzero con l'oscilloscopio le variazioni. visto quello che mi dite.

    Lanzo.... anche se l'impianto e' nuovo non e' detto che sia fatto a regola d'arte CEI e Co. Ne ho viste di tavanate ( nel mio quando acquistai casa NUOVA esistevano i famosi cavi mutabilis erano neri da un capo e verdi dalla derivazione una sorta di patch a nastro isolante. e per non dire gli errori di sezione! )

    L'impianto in casa mia e' mantenuto con gli adeguati rifasamenti e separazioni, ovviamente a mamma ENEL non si comanda, ma non ho side effects di automatismi, motori e luci varie.

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    beh da qualche parte gli interruttori saranno collegati alla 220 e gli archi voltaici che si formano creano dei disturbi che possono entrare anche solo dalla terra

    l'impianto é stato fatto a regola d'arte, l'unica cosa che mi manca da fare é tirare una nuova linea 16A dedicata all'HT

    il 420 era più sensibile a queste cose ma un trasformatore di isolamento mi da anche sicurezza maneggiando in un tritubo

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    lanzo ha scritto:
    ma un trasformatore di isolamento mi da anche sicurezza maneggiando in un tritubo
    cioè?
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Ciao a tutti.
    Anche a me questi filtri penso farebbero comodo, visto che la mia e' una vecchia casa del '53, anche se completamente ristrutturata, e interferenze varie ce ne sono a bizzeffe.
    Scusate la mia ignoranza, potreste darmi, per favore, il nome o la sigla precisa di questi filtri?
    Grazie.
    Rosario.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per i contenitori (anche per altri progetti elettronici) provate a dare un'occhiata qui:

    http://www.ganzerli.com/index.html

    Sono di tutte le misure, sia per piccole realizzazioni che per interi armadi, modulari, con molti accessori, ottime finiture e robusti.

    Tutto sommato non costano moltissimo.

    @ Rosario

    Per quanto riguarda la reperibilità dei filtri (a prezzi umani): purtroppo la fiera dell'elettronica più vicina (in distanza) sarà ancora a Novegro ai primi di ottobre.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    djufuk87 il trasformatore d'isolamento é obbligatorio anche in laboratorio, anzi non so la normativa ma noi ce l'abbiamo

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Sorry, adesso mi è tutto chiaro
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Analizzando meglio il suono riprodotto con l'ausili odel filtro di rete sono rimasto perplesso...
    Per farla semplice.. la gamma alta viene tipo enfatizzata di + 2dB e la gamma bassa attenuata di 2dB...
    Perchè avviene cio'? Mi sembra piuttosto strano!!
    Con un filtro a doppio stadio le cose migliorerebbero?
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    djufuk87 ha scritto:
    Analizzando meglio il suono riprodotto con l'ausili odel filtro di rete sono rimasto perplesso...
    Per farla semplice.. la gamma alta viene tipo enfatizzata di + 2dB e la gamma bassa attenuata di 2dB...

    Interessante, hai ricavato la curva di risposta del tuo impianto con e senza filtro ed hai notato tali variazioni ?

    Come hai effettuato la misura ?

    Rilevando la risposta ai morsetti di uscita dell'ampli o rilevando la curva di risposta in ambiente; e con sweeppata continua o rumore rosa o con MSL ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449

    Per ora ho provato senza filtro a mettere sui abssi -2dB e sugli alti +2dB e ho visto ke il risultato è come se ci fosse montato il filtro.. ma una cosa davvero netta...
    intanto provo a fare la stessa sweeppata con e senza filtro e vedere il microfono cosa dice... magari fisso anche una frequenza singola e vedo l'ampiezza cm avria cn e senza filtro...

    Uno comunque l'ho gia' staccato.. domani a scuola facio tutte le misure con l'oscilloscopio e generatore di funzioni.. non sara la stessa cosa che con il mio impianto elettrico, ma visto che le differenze sono cosi abissali le misure sono convinto si possano fare tranquillamente lo stesso.

    Ho notato la stessa cosa dopo aver montato lo shaffner sul mio T amp... quei pochi bassi gia' poco possenti sono stati ulteriormente attenuati, e gli alti gia0 troppo enfatizzati sono stati portati ancora piu su.. avendolo ascoltato per poco tempo pero' pensvao fosse solo una mia impressione...

    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •