Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245

    Piacevole sorpresa con marantz....ho messo in vendita l onkyo.


    Buon di ragazzi.
    Dopo svariati anni con il mio impianto (onkyo 875 ,rf82,rc64,rs42) ieri grazie ad un mio amico per pura curiosità abbiamo scollegato l onkyo e installato il suo marantz sr 7009 abbiamo fatto la calibrazione ed abbiamo provato un paio di film che conosciamo a memoria dopo pochi minuti ci siamo guardati in faccia e ci siamo messi a ridere.... UNA DIFFERENZA ABISSALE!
    Dialoghi più nitidi e surround più attivi ma soprattutto le colonne sonore molto più in evidenza, idem con la musica un altro pianeta in pure direct per quanto sia "giusto" ascoltare la musica con il sinto in 2ch.unica cosa che forse rimpiango dell onkyo é la corrente e la dinamica dove marantz potrebbe dare di più.
    Sto valutando l acquisto tra un 7012 usato oppure il 7013 nuovo. A vostro avviso rispetto al 7009 quali sorprese/differenze potrei riscontrare ? Ho paura di rimanere deluso perche il mio amico mi ha detto che dal modello 7010 in poi hanno cambiato qualcosa rispetto al suo 7009/7008 però non ricorda cosa, voi lo sapete? Che mi dite?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da boniimaccheronialsugo! Visualizza messaggio
    ...il mio amico mi ha detto che dal modello 7010 in poi hanno cambiato qualcosa rispetto al suo 7009/7008 però non ricorda cosa, voi lo sapete? Che mi dite?...CUT]
    Hanno cambiato in meglio... DAC Asahi Kasei a 32 bit al posto dei Burr Brown a 24 bit del 7009. All'ascolto dubito che sentirai differenza comunque, si tratta di sfumature appena percettibili, la firma timbrica del marchio rimane quella vai tranquillo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    Ti ringrazio gentililissimo. Ora mi informo tra le reali differenze tra il 12 e il 13....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Direi che non è una sorpresa, sono ormai anni che i Marantz suonano bene e sono probabilmente i migliori AV in circolazione.
    Quelli nuovi suonano meglio e sono anche più dinamici vai tranquillo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    Grazie diablo e complimenti per la tua bestiola!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344

    Avevo il 7008 e sono passato al 7011 e l'ho trovato decisamente migliore. Se cerchi avevo anche postato le differenze.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •