Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 140
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ct
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da Baron Visualizza messaggio
    Ciao, mi iscrivo alla discussione in quanto da poco possessore di un 8805
    Ciao Baron, benvenuto nel club
    spero che sei soddisfatto del prodotto come lo sono io .......... stupendo pre .

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213
    Ciao Immo,
    si, sono molto soddisfatto. Le cose che mi hanno colpito di più rispetto al pre che avevo prima (Onkyo 5509, comunque non un entry level) sono la separazione tra i canali ed il dettaglio. Anche il software di gestione è molto semplice e la possibilità di gestire Audissey con una app dedicata risulta molto pratica anche se credo resti inferiore rispetto alla calibrazione Audissey Pro che avevo prima sull’Onkyo.
    AUDIO Pre Stereo McIntosh C2500 - Pre Multicanale Marantz AV8805 - McIntosh 2xMc601 + Rotel 1095 + Meridian 555 + Belcanto 300 – Diffusori Chario Ursa Major + Phoenix + Pegasus + Linx + Star + Hercules + Canton 989 – Velodyne DD12 - BlackNoise 500 + 2500 - Ps Audio P10 - Mac Mini - correttori acustici vari VIDEO VPR Sony VPL260 - Schermo motorizzato ADEO - A.R.C.A. BD UHD Oppo UDP 205 + Cambridge Audio 751

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213
    Ciao a tutti. È disponibile un nuovo aggiornamento firmware per l’8805.
    Questa sera provvedo...
    AUDIO Pre Stereo McIntosh C2500 - Pre Multicanale Marantz AV8805 - McIntosh 2xMc601 + Rotel 1095 + Meridian 555 + Belcanto 300 – Diffusori Chario Ursa Major + Phoenix + Pegasus + Linx + Star + Hercules + Canton 989 – Velodyne DD12 - BlackNoise 500 + 2500 - Ps Audio P10 - Mac Mini - correttori acustici vari VIDEO VPR Sony VPL260 - Schermo motorizzato ADEO - A.R.C.A. BD UHD Oppo UDP 205 + Cambridge Audio 751

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ciao ragazzi.
    Se può servire, io ho fatto delle prove in 2 ch confrontando la sezione pre del mio Av8002 (che dovrebbe essere simile a quella dell’Av8005) con quella del Pm11S3.
    Sebbene l’Av8002 si comporti bene posso dire che la sezione interna del Pm11S3 è tutto un altro mondo.
    Con quest’ultimo c’è molta più separazione,il suono non è impastato e si sentono sfumatore che l’Av8002 letteralmente non riproduce.
    Naturalmente stessa sorgente sonora e cavo Rca.
    Ciao

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Scusa Marco ma qualcosa non mi torna nella tua prova, l'8802 e' un pre digitale, il Marantz Pm11S3 un ampli 2ch analogico se non sbaglio, come DAC cosa hai usato per entrare nel 2ch? Direttamente da lettore CD? E l'8802 era collegato all'8077 e l'hai usato sempre in analogico?
    Perche' onestamente non so se le differenze sono da imputare solo al 8802 o agli altri componenti della catena... Usandolo solo come pre analogico a parita' di DAC e Finali stento a credere che la differenza sia cosi' marcata.

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ciao Luca.
    Tutto in analogico e stessa sorgente.
    La prova è stata effettuata in questo modo:
    - Collegamento in analogico tra sorgente e Av8002.
    Pm11S3 commutato in Power direct (come finale escludendo la sua sezione pre e gestendo quella dell’Av8002 in modalità Pure Direct)
    - Collegamento in analogico tra sorgente e Pm11S3 ( questa volta utilizzando il Pm11S3 con la sua sezione pre e non come puro finale pilotato dall’Av8002)

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Tutto chiaro ora...
    Se usato come semplice controllo volume va a degradare in modo cosi' evidente l'audio non va bene per niente...

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Non è che si senta male pilotato con l’Av ma con il solo Pm11 si apprezzano più sfumature e dettagli e maggiore separazione( non impastato)

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh per me degrada pesantemente se solo come controllo di volume presenta questi difetti, dovrebbe essere "trasparente" di fatto.

  10. #85
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    be ci sono pre analogici da migliaia e migliaia di euro "solo" per gestire al meglio il segnale analogico e appunto essere "trasparente" nel controllo volume .

    Se fosse cosi' semplice la perfezione , in tanti pensano sia cosi' , non esisterebbero neanche apparecchi hiend del genere.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si ma qui non parliamo di un apparecchio hi end (che poi spesso sono tutto tranne che trasparenti, dato che per concorrenza ognuno ha la sua "timbrica") rispetto ad un ampli da 500 euro, parliamo di due prodotti della stessa casa con prezzi non in rapporto 1 a 10 e di differenze che sono decisamente eclatanti, parliamo di "impastare", non di sfumature.
    Quindi sono abbastanza sorpreso, anche se non mi interessa direttamente il 2ch (abbandonato da tempo per una soluzione Home Cinema senza troppi compromessi)

  12. #87
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    https://audiosciencereview.com/forum...rocessor.6926/

    Ho trovato casualmente sul web questa prova del pre Marantz con molti grafici.
    Ne esce maluccio specialmente per quanto riguarda la parte DAC.
    Qualche forumer "evoluto" è in grado di valutare seriamente le misure fornite nella prova?

  13. #88
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Servirebbe pero' valutare le stesse misure dello stesso autore degli altri pre concorrenti, altrimenti non abbiamo un paragone sensato.
    Molte di quelle misure hanno valore solo a livello strumentale dato che sono impossibili da notare ad orecchio, altre invece hanno il loro peso.
    C'e' anche da dire che ha usato solo le XLR, il marantz non e' un bilanciato vero (come tutti i digitali ormai), sarebbe bello vedere le misure anche sugli RCA
    Ultima modifica di Dakhan; 19-03-2019 alle 18:01

  14. #89
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Si certo lui comunque si riferisce alle uscite bilanciate che usa per le sue misure.
    Ha effettuato queste misure usando le entrate spdif ed hdmi, e le sue conclusioni sono che una qualsiasi unità dac separata che costa meno delle spese di spedizione del pre stesso va meglio e questo mi sembra un giudizio pesante ma non sono in grado di giudicare quanto possa essere affidabile❗

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Si ho letto, onestamente il comportamento in alcuni frangenti e' molto strano, come alcune curve che non sono "normali".
    Mi preoccupa pero' di piu' il dato della dinamica del 8012 misurato nello stesso thread e molto piu' basso del 8805, 18db in meno sono un enormita'... mah...


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •