Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 108
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da fabry660 Visualizza messaggio
    a parte tutto credo che Diablo abbia ragione
    Dal 7010 sono migliorati assai per l'esattezza, ergo il 7012 è molto valido già da solo..
    Qualcosa di differenza dovresti sentirla ugualmente, ma vuoi l'ambiente piccolo, il tipo di cassa ecc..può darsi semplicemente che per il tuo impianto non valga la pena. Se quel vecchio integrato ha l'ingresso da finale potresti provare.

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    Comunque appena ho mezza giornata li riprovo...ma ditemi voi se il mio ragionamento è corretto...premetto che come ho scritto anche prima i 710w del 7009 non sono paragonabili a quelli del 7012 il perché non lo so ma provandoli si sente chiaramente che alzando il volume su 9 canali in funzione il 7009 va in sofferenza......ora il 7012 assorbe 710w e alimenta 9 canali tolti un 60w per la gestione delle schede video e audio (tanto assorbe un pre) ne rimangono 650w quindi 72w per canale ora il marantz 8077 ne assorbe 880w diciamo 850w tolta la gestione audio diviso 7 canali ne rimangono 121w che probabilmente come dice diablo per l'alta sensibilità dei diffusori e l'ambiente non grande non sono utilizzati e probabilmente influisce anche che l'8077 é un progetto di qualche anno fa simile al 7009.....del resto lo yamaha aventage 1050 che avevo prima assorbiva 420w per 7 canali tolti i 60w della gestione rimangono 51w e comunque se parliamo di volume lo tenevo a -10 circa e una differenza da 51w dello yamaha a 72w del 7012 lo sentita nettamente vuoi per la timbrica completamente diversa o per la gestione audio.
    Ultima modifica di fabry660; 24-04-2018 alle 00:01
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    L'unica misura affidabile è la prova sul campo. E' poco significativo fare i conti coi dati di targa, tanto reali sono molti meno....ora non ricordo il dato ma misurai il 7007 e ovviamente anche al massimo volume sopportabile non vedrai mai un consumo del genere (che poi consumo è diverso dalla potenza che sviluppa l'amplificatore visto che l'efficienza non è il 100%).

    Personalmente dal passaggio da 7007 a 8012 ho fatto un salto notevole, ma anche se avessi preso il 7012 lo avrei sicuramente sentito. se senti che ti basta non stare a farti problemi, lo restituisci e magari investirai per casse migliori o per un finale stereo per le front, che tanto le pre-out del marantz sono buone.

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    9
    ma come si inizia una discussione su sto forum? q.q

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    Per finale stereo intendi per esempio il marantz pm 7005? La mia paura e' che usando il telecomando del 7012 per esempio ad alzare il volume...lo stesso comando lo riceve anche l'ampli stereo...cosa che mi e' successo con un'ampli multicanale serie 6 yamaha di qualche anno fa usandolo per prova come finale nello yamaha 1050...e per questioni di timbrica vorrei rimanere su marantz...
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  6. #51
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    È inutile fare quei conti li, non vogliono dire nulla.
    Comunque la differenza tra Yamaha e Marantz l'hai sentita proprio per il cambio di marchio, evidentemente a te Marantz piace più di Yamaha! Mica perché uno dia meglio o peggio. Un 1050 non fa proprio schifo...
    Oppure semplicemente si sposa meglio con klipsch, cosa letta ovunque.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    Comunque ho riprovato e stesso risultato questa volta ho provato ad alzare di più a circa 88 con il finale collegato e è vero che si sente di più senza distorcere ma è troppo alto che da fastidio...normalmente con il telefono poggiato sulla seduta accanto a me l'app fonometro segna sui 78 con picchi di 82db
    Ultima modifica di fabry660; 25-04-2018 alle 17:14
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    nella mia esperienza posso dire che le alimentazioni contano le metterei al primo posto.
    Al secondo meterei i gruppi termici ed eventuali soluzioni attive che oggi servono piu di ieri per garantire prestazioni su lunghe sessioni.

    Avendo il 7011 la temperatura in questi modelli è legata molto alla funzione eco ed eventualemente all upscaling video.
    A mio avviso questa soluzione ecologica è un totale fallimento dal punto di vista prestazionale.
    La differenza tra on/off è abissale. Drastico calo con particolare degrado nel range di competenza tweeter.
    In generale l impianto vira sul passa banda impastando a meraviglia.
    Quindi do per scontato che sia su off.

    Nella configurazione 5.1 ho avuto alte prestazioni con una scena ricca intensa e soddisfacente. 18mq.
    La cosa mi spinse al grande salto atmos 5.1.2 e qui iniziarono lo grane.
    Iniziò un lento ma costante declino dinamico quindi a parità era preferibile il vecchio 5.1 liscio che non pativa deficit energetico.
    L apice del ridicolo arrivo con il 5.1.4 specifico rapportato sempre al 5.1 di partenza. Era veramente in affanno con i piccoli bookshelf aggiuntivi.

    Dal quando il 9.1 viene gestito da 2x sr9200 via main in c'è stato il vero salto.
    Accesso diretto alla sezione finale presente solo sulla serie 9.
    Il 7011 da pre si comporta davvero bene avendo due bei toroidali per i 9 diffusori e 8 capacitor da 18.000mf a sostegno.
    Grazie a cec risolta anche la questione remote control.

    L idea che mi son fatto dopo questa esperienza è che per pilotare tante casse ci vuole tanta corrente. Il compromesso puo essere diffusori piccoli ed efficienti ma su lunga percorenza le ore di fuzionamente mettono alla prova le alimentazioni.
    Dopo due ore siamo sopra i 70° del 7011 indifferentemente usato solo come pre o come soluzione unica.Reference level

    Le ventole interne non si accendono partiranno in caso di incendio non so. Urge T9 aircom
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    ho capito bene?

    hai due sr9200 per pilotare il tutto?

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Alla faccia! A livello di consumi e spazio occupato è veramente problematico
    Comunque ha ragione ci vuole corrente e all'aumentare dei canali la prestazione cala.
    @Sepp ti converebbe passare ad un sistema pre + finali a questo punto. Io l'avrei già fatto non avessi avuto problemi di spazio. Come front avrei tenuto i mono Advance Acoustic Xa-220, un mono BX2 per il centrale e stereo BX1 per i surround e o altri canali. Come preamp un AV7704 o AV8805 se ci sarei arrivato col budget..verrebbe una roba da paura.

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    @olivetta
    si per 280€ ho fatto la pazzia anche in ottica futura estensione atmos.

    @ diablo
    si sarei orientato sull 8805 come pre puro perche tengo accesso l impianto mediamente dalle 5 alle 8 ora al giorno. ho scoperto a mie spese che un avr anche senza speaker scalda come un dannato. Ci credo poco ai 100w dichiarati come pre forse in eco mode
    Ultima modifica di Sepp; 26-04-2018 alle 11:53
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    In effetti il 7012 scalda anche come pre perché credo che assorbi energia lo stesso anche senza diffusori collegati...considera che mi è saltata la corrente (mai successo) con la sola lavatrice accesa...superamento del 43% diceva il contatore..cmq ho testato tutto in 7.1 con calibrazione senza toccare altri parametri.
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    @Sepp
    Quindi per tua esperienza un Marantz 7012 usato come pre e come finale per 5 canali, a parità d'uso e di tempo, scalda di più di un PRE AV + finale/finali...che quindi rimangono più freddi?

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    Il finale 8077 scalda poco e credo che un pre puro non scaldi quasi niente visto il consumo esiguo.. mi stai dicendo che con il tempo le prestazioni del 7012 scendono? Io in genere non supero le 2 ore al giorno
    Ultima modifica di fabry660; 26-04-2018 alle 13:52
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249

    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    @Sepp
    Quindi per tua esperienza un Marantz 7012 usato come pre e come finale per 5 canali, a parità d'uso e di tempo, scalda di più di un PRE AV + finale/finali...che quindi rimangono più freddi?
    In 5.1 va sempre ok. L avr gestisce in scioltezza configurazione consigliata.
    Ricordo con piacere che scaldava il giusto tiepido appena caldo dopo ore ed ore.
    All epoca non avevo ancora preso i finali non ho fatto una prova a parita di 5.1 con e senza finale.

    Ho fatto la prova con il 9.1.
    Se tocco la griglia di espulsione superiore dopo 2/3 ore mi ustiono le dita mentre i finali sono tiepidi.-10db volume
    9.1 solo avr scalda prima si. Nel giro di 30 min è gia bollente

    Per grandi linee meno casse meno cavi meno corrente da erogare meno impedenza da gestiste. Piu potenza a disposizone piu controllo migliore smorzamento.
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •