Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842

    Sintoampli e ciabatte filtrate


    Possiedo una ciabatta filtrata Monster hts 1000

    Leggevo in altri lidi che gli avr sarebbe meglio non filtrarli

    Voi cosa ne pensate ?
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Avendo una formazione tecnica per qualsiasi intervento ritengo indispensabili i seguenti passi:

    <1>rilevazione dei sintomi
    <2>definizione del problema
    <3>scoperta delle cause
    <4>individuazione della soluzione
    <5>rimozione del problema

    si suppone che le ciabatte filtranti siano al punto 4, cioè che siano la "soluzione" di un "qualche cosa" parlarne senza partire dal punto <1> è un po' come comprarsi un cornetto contro la sfiga: un ansiolitico che può anche funzionare veramente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Mah...io non ho trovato problemi ne con la Supra md06 e neanche con la Weiduka ac 8.8...

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Avendo una formazione tecnica per qualsiasi intervento ritengo indispensabili i seguenti passi:

    <1>rilevazione dei sintomi
    <2>definizione del problema
    <3>scoperta delle cause
    <4>individuazione della soluzione
    <5>rimozione del problema

    si suppone che le ciabatte filtranti siano al punto 4, cioè che siano la "solu..........[CUT]
    Con il mio ampli entry level non avevo problemi prima nè ne ho avuti dopo

    Mi sono posto la curiosità dopo aver letto in altri lidi e da un post su un gruppo fb che , non mi chiedere per quale scienza, una ciabatta filtrata possa non far lavorare correttamente un amplificatore

    Li però parlavano di finali di potenza

    Devo dire che cercando su lidi stranieri non ho trovato riscontri
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esiste una corrente di pensiero che sostiene che inserire un filtro, inteso come insieme di bobine in serie alla corrente elettrica di rete, possa limitare "la dinamica" o "la velocità" dell'ampli stesso.

    Termini da me virgolettati poichè quando li utilizzo io intendo determinate cose, ben definite e ben misurabili in ambito elettronico, quando usati in certi ambienti non si sa bene cosa significhino ed assumono la solita aura di mistero.

    La dinamica, che si misura in dB, è il rapporto tra il massimo livello riproducibile (sopra c'è la distorsione che supera certi valori oppure la potenza che viene limitata dalla tensione di alimentazione dei finali) ed minimo segnale riproducibile da una apparecchiatura (sotto c'è solo la limitazione introdotta dal rumore); la velocità, invece, misurata in V/sec (o sottomultipli) è il tempo che impiega un segnale ad andare da un livello minimo ad uno massimo quando in ingresso viene applicata un'onda quadra, che ha un tempo di salita teoricamente nullo.

    Chi sostiene il danno introdotto dai filtri parte da un noto e ben documentato fenomeno fisico per cui tensione e corrente si sfasano quando attraversano una bobina, questo porterebbe ad alterazioni del segnale in uscita, quanto questo si verifichi nel caso in questione ed all'atto pratico è tutto da vedere.

    Però, come ho scritto, il tutto sarebbe ben documentabile e misurabile, non mi pare di avere mai letto test in proposito, se non le solite dichiarazioni: "la differenza è eclatante!", "Io la sento, punto", davanti a cotante dichiarazioni tecnicamente ineccepibili come si fa a controbattere?

    Io utilizzo un filtro con protezioni ed interventi vari (autocostruito) ed ho inserito anche delle uscite prima della parte filtrante, poichè non mi costava nulla, ed ho fatto delle prove inserendo i finali prima e dopo tali filtri, confesso di non aver sentito differenze ad orecchio.
    Ultima modifica di Nordata; 16-03-2020 alle 17:37
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Grazie Nordata
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.690
    Io ho un problema che mi affligge da un po' e che forse può ricondursi al topic.

    L'antefatto:
    mi piace cambiare spesso e provare nuove elettroniche in generale, per cui la situazione dei cavi dietro i mobili del mio soggiorno è piuttosto caotica. In particolare, L'impianto (2 pre, 2-3 finali, 2 sorgenti) è alimentato da una ciabatta filtrata belkin, la quale è attaccata a sua volta da un'altra ciabatta dove ci sono attaccati anche il finale del sub e il motore del telo motorizzato. 8-10 elettroniche su una sola presa, qualche volta anche di più, e un paio di cavi avvolti (cavo satellite/antenna più una prolunga) li addosso. Lo so che è da criminali, ma ho fiducia nella buona sorte.

    Il problema:
    qualche volta, ultimamente abbastanza spesso, ai diffusori il segnale arrivava distorto. Talvolta poco, talvolta tanto. Non un lieve disturbo impercettibile. Distorto. La distorsione cominciava lieve e poi andava via via aumentando fino a diventare evidente anche a mia moglie.
    Lì per li ho dato la colpa al finale multicanale apart 8250 stavo provando. Essendo questo un finale pro, ho pensato che potesse essermi arrivato con qualche problema, anche se sembrava nuovo. Per fare la prova del 9 stacco il pre anthem, attacco il pre krell AVS e, dopo un po', tipo una mezz'ora a volumi sostenuti... zack! lo fa anche lui. Allora è il finale, dico io.
    E quindi ho riattaccato il sunfire cinema grand5 e ho portato il finale al centro assistenza del mio amico Stefano, il quale però mi dice che, dalla descrizione, sembra più un problema legato alle sorgenti o al pre che non al finale. Gli dico: impossibile, il pre Anthem è li da diversi mesi e suona perfettamente.

    L'epilogo:
    Qualche giorno fa, di nuovo lo stesso problema, col finale sunfire! Allora, mi dico, aveva ragione Stefano, ca@@o. IL pre (6500 € di listino) ha un problema, se è la scheda digitale sono fottuto. E allora è andato anche l'AVS?
    Allora stacco tutto e attacco il finale direttamente all'oppo 105 (ammazza che bene che suona da solo senza pre!!) per spedire il pre da Stefano. L'altra sera, stessi sintomi, anche se in misura minore, sull'impianto in camera!!! ma allora, ci sono gli spiriti a casa mia?
    Ho avuto le traveggole? In salotto le distorsioni erano lampanti, in camera a dire il vero non tanto, mia moglie non le sentiva.

    Ieri chiamo Stefano e gli spiego il tutto. Il finale Apart non l'ha ancora provato. Dice che potrebbero esserci dei disturbi derivati da delle induttanze (cosa sono?) provocate da qualche apparecchio che ho in casa.
    Per trovarlo mi suggerisce di aspettare di sentire la distorsione e di andare in giro per la casa a staccare via via gli apparati fino a che non trovo quale sia quello che fa i danni.
    Boh, mi pare surreale. Mi ricordo che, forse un anno fa, anche il pre AVS aveva dato lo stesso problema un paio di volte. Liquidai a suo tempo la faccenda dando la colpa al calore eccessivo (il pre scalda come un finale a valvole) e al caos dei cavi di alimentazione intrecciati, e infatti il problema non si ripresentò più, fino a qualche settimana fa.

    Abito in una villetta di recente ristrutturazione (2008) piuttosto grande, dotata di un impianto fotovoltaico da 9.2 Kwh installato su un portico a circa 20 metri dalla casa. Di notte -quando ascolto l'impianto- non c'è un granché di attaccato, a parte la caldaia e le relative pompe, il frigo, un paio di pc e, qualche volta, la lavastoviglie. Ogni tanto la TV dell'impianto in soggiorno, si accende da sola, ma l'ha sempre fatto.

    In camera la situazione è meno caotica che in soggiorno, ma anche li c'è un certo caos di cavi e cavetti (ampli, popcorn hour, tv, cuffie wireless, ricarica del rasoio. Se sono off topic magari apro un altro thread, nel caso prego i mod di avvisarmi.

    Cosa sta capitando? possibile che la situazione delle ciabatte in soggiorno crei tanti disturbi da mandare in distorsione i diffusori?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.690
    aggiornamento: mi ha appena chiamato Stefano dicendomi che il finale apart non ha niente.
    OT: Ha aggiunto che è un gran finale ed è perfettamente lineare su tutte le frequenze

    ieri ho tolto tutto il superfluo e lasciato attaccato la sola ciabatta belkin con oppo 105, finale sunfire, finale velodyne, himedia q5, tv.

    Vediamo se sento più qualcosa oppure no...
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    L'impianto (2 pre, 2-3 finali, 2 sorgenti) è alimentato da una ciabatta filtrata belkin, la quale è attaccata a sua volta da un'altra ciabatta dove ci sono attaccati anche il finale del sub e il motore del telo motorizzato
    Perdonami ma già qui non ci siamo... Ciabatta collegata su un'altra ciabatta! Con carichi di lavoro complessivi neanche leggerini poi. Hai mai provato ad attaccarti a muro con le ciabatte singole?
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •