|
|
Risultati da 16 a 30 di 61
Discussione: finali da abbinare a yamaha cx-a5100
-
22-06-2017, 22:39 #16DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
22-06-2017, 23:43 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 432
E ovviamente manco io che sono niubbo in materia.
Cmq se il senso è che finali di quel livello sono sprecati per i miei diffusori scendo volentieri di prezzo.
Però mi piacciono i classe a/b visto che prediligo un suono abbastanza caldo
-
22-06-2017, 23:45 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 432
Però tenete conto che ascolto anche musica ed i film con traccia stereo mi piace ascoltarli così senza ricorrere alle post elaborazioni multicanale
-
22-06-2017, 23:56 #19
si ma qui si parla di grossi finali stereo, dove l'impedenza non dovrebbe rappresentare un problema, almeno per un finale che si rispetti...
sarebbe più vero nel caso di diffusori meno prestanti, magari assistite dai sub, ma in questo caso andrebbero full-range e anche in due canali puro.
il senso era quello.Ultima modifica di Falchetto; 23-06-2017 alle 00:15
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
23-06-2017, 00:17 #20DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
23-06-2017, 00:23 #21DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
23-06-2017, 00:28 #22
meno dei rotel!? l'unica alternativa è nei pro.
mi sa ormai di leggenda metropolitana. dipende sempre dall'ampli e i rotel non li definirei caldi. inoltre hai sempre il pre che equalizza. i finali quelli buoni con bei bassi sono altri, come d'altronde lo sono i costi...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
23-06-2017, 00:30 #23
Ultima modifica di Falchetto; 23-06-2017 alle 00:31
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
23-06-2017, 00:53 #24
io metterei un 1582 per le torri e un 1552 per i due centrali.
alla fine è un sub 3x30cm, 260w di centrale e 200w a torre, in 25mq!!!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
23-06-2017, 00:58 #25
In un sistema ht tutti I canali devono essere tagliati,specialmente se sono wooferini da meno di 20cm.È una delle basi da cui partire nell'ht.Ma per queste info ci sono topic dedicati dove queste nozioni di base sono scritte e descritte da anni,quindi non è il caso di ritornarci anche qui.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
23-06-2017, 09:06 #26
Tornando in tema,darei molto peso alla gestione dei 2 centrali,che vanno benissimo ma dovranno necessariamente essere installati in modo che risultino equidistanti dal punto d'ascolto,cosa semplice se l'installazione avviene affiancando i 2 elementi o al limite tenendone 1 a destra e 1 a sinistra dello schermo.La questione si complica un pochino se si vogliono installare 1 sopra e 1 sotto allo schermo.Condivido il consiglio di utilizzare un finale stereo per pilatarli ognuno con il proprio canale.Sopratutto sul centrale non lesinerei sulla potenza,quindi parlando di Rotel si potrebbe pensare ad un 1582 e la stessa cosa potrebbe valere per i frontali.Sui posteriori le esigenze sono minori,ma attenzione a valutare l'altezza a cui verranno montati,perchè se si troveranno ad una certa altezza potrebbero perdere parte della loro efficienza,che andrà compensata con maggiore potenza.Stando sul marchio potresti pensare a un 1552.E veniamo ai sub.Ottima cosa averne più di uno,ma anche qui attenzione alle distanze,perchè Ypao ne gestisce solo 2 distinti,quindi è importante che almeno i 2 che saranno collegati allo stesso connettore siano equidistanti dal punto d'ascolto centrale.Sempre sui sub,un altro elemento fondamentale è la loro disposizione.Con un numero pari,generalmente 4,la soluzione ideale è al centro delle 4 pareti,ma con 3 il posizionamento andrebbe valutato tramite misure,specialmente se la stanza fosse a pianta irregolare.Altro consiglio che posso darti è di mantenere i tagli che imposterà Ypao,che generalmente sono abbastanza azzeccati.
Questa la base su cui lavorare secondo la mia esperienza.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
23-06-2017, 15:15 #27
io però queste affermazioni assolutistiche non le comprendo.
l'HT non è una sala cinema dove il tutto è progettato e calcolato ad hoc. se il sub è effettivamente in grado di coprire meglio le basse frequenze allora sì, altrimenti anche no. comunque c'è l'YPAO o Audyssey di turno per questo (sperando che l'azzecchi).
la traccia LFE comunque è lì apposta, solo per il sub e la sua fase puo' essere regolata col resto.Ultima modifica di Falchetto; 23-06-2017 alle 16:01
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
23-06-2017, 16:23 #28
Il sub,se è proporzionato agli altri altoparlanti, è sempre in grado di coprire meglio le frequenze sotto i 100hz rispetto ai relativi diffusori,per questo si applica sempre un taglio tra i 100 e gli 80hz su tutti i canali.Questa è una regola valida sempre,in sale audio dedicate e in impianti domestici,anche quelli più modesti.
I sistemi automatici provvedono a impostare i tagli,ma dove per difficoltà di misura legate all'ambiente,il taglio non fosse applicato o applicato sotto gli 80hz è buona regola riportarlo almeno a 80hz.Ma mi ripeto dicendo che per queste indicazioni basilari esistono topic dedicati dove l'argomento è stato trattato all'infinito,per cui è inutile continuare a discuterne anche qui.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
23-06-2017, 18:04 #29
solite fantasie e utopie semplicistiche a senso unico:
mica si puo' (o lo si vuole...) sempre riempire la sala di sub da 2000w l'uno
lo stesso Tom Holman che evidentemente usa il cervello ha dichiarato: "Crossover your speakers where ever they sound best to you without distorting them...".
come sempre lo scopo è il risultato, non la stupida regola.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
23-06-2017, 18:38 #30
Non vedo dove vuoi arrivare visto che non ho mai parlato di altri prodotti se non di quelli che possiede o ha citato l'autore del topic.in ogni caso se le regole servono ad ottenere il risultato,le regole sono utili per evitare che chi vuole semplicemente allestire un sistema si debba studiare il mondo dell'elettronica e dell'acustica,lasciando questo compito ai professionisti che hanno i mezzi e le competenze per farlo.
Ma ognuno è libero di scegliere la strada che vuole.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.