Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    signori vi prego, non stracciatevi le vesti per me

    cmq seriamente, apprezo molto l'aiuto di entrambi


    i centrali saranno messi uno sopra ed uno sotto, con in mezzo un colosso di tv da 65".
    i surround saranno a circa 1,30 metri da terra.

    il sub è un bel mastodonte https://www.xtzsound.eu/product/sub-3x12
    però non so ancora se taglierò le frequenze alle torri, dato che dovrò anche valutare se suonino meglio con il reflex aperti o meno; inoltre ricordo che dispongono anche dei jumper per aumentare o diminiure i bassi a seconda della stanza, quindi configurabili a 360°.

    i rotel da quel che mi ha detto chi li vende e chi li ha provati li danno come suono trasparente che piace anche a chi lo cerca un filo caldo.
    preciso che le indiana line nota di adesso le trovo fin troppo calde, quindi credo che non sbaglierei.
    domanda a sto punto: anche l'ampli può influire sulla timbrica ?
    cmq ho dovuto prende lo yamaha 5100 per forza visto che in quella fascia di prezzo non c'era molto nel nuovo e quello era il più e meglio recensito.

    infine, prima di quagliare la scleta definitiva dei finali, nei cavi XLR, la qualità è molto influenata dalla lunghezza ?
    vedo che ne vendono anche da 50 cm! ma per sicurezza li vorrei prendere tutti decisamente poiù lunghi (anche 2m) dato che se sbaglo leggermente e misure poi mi ritrovo con 200 euro di cavo buttati

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    gli xlr sono fatti apposta per lunghe distanze, ben oltre i 2m, quindi non mi porrei il problema.
    il pre/pro puo' anche utilizzare impostazioni diverse per gli speaker a seconda che sia 2ch o multi, quindi per ora non mi preoccuperei. una volta installato e fatte le prime prove e misure ci ragioni e anche altri ti potranno aiutare nella migliore soluzione.
    comunque l'ypao ti mostrerà le curve di correzione per ogni canale utili a determinare le caratteristiche ambiente/diffusori e verificare eventuali migliorie spazio/posizione (sempre che tu voglia armeggiare coi crossover...).
    per me reflex naturalmente aperti cercando la migliore distanza dalla eventuale parete posteriore/laterale (magari prima di fare l'ypao). la vicinanza aumenta si i bassi ma ne attenua la velocità e devi trovare il giusto compromesso. se pensavi di metterle a parete forse avresti dovuto scegliere altro.
    personalmente non mi piacciono i rotel ma essendo un pre/pro con tanto di correzione ed eq avanzata il suono dell'ampli influisce meno.
    Ultima modifica di Falchetto; 24-06-2017 alle 01:21
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    no, contro i muri non le metto le torri;sicuramente ad almeno 30 cm, e con pannelli fonoassorbenti da 10cm dietro.
    però non posso manco metterle ad 1 metro: purtroppo la stanza non è così grande da consentirlo.
    avrei si preferito dei diffusori con reflex anteriore, però non avevo scelta, o prendevo questi, oppure dovevo accontentarmi di prodotti di qualità molto inferiore, visto che non potevo salire oltre di budget diffusori.


    cavi XLR da 180 euro circa al metro (ricable supreme) li sfrutto con il mio impianto o mi conviene scendere ?
    e per sfruttare intendo se, almeno a livello teorico, secondo la filosofia del "i cavi non sono tutti uguali" posso riuscire a sentire la differenza tra questi ed altri più economici, oppure se anche applicando questa filosofia non otterei migliorie nel mio caso.

    per quelli di potenza prenderò dei cavi biwiring, che purtroppo non vanno di prezo al metro, ma che vengono ad esempio 136 euro per 5 metri.
    per le torri poi se vado di singolo finale userò dei triwiring, costruiti da extrasound come i precedenti.
    mentre per i canali di altezza che aggiungerò prossimamente userò cavo ricable da 13 euro al metro.



    ho fatto la panoramica generale giusto per capire poi come allinearnmi a livello di cavi XLR, prima che mi diventino i colli di bottiglia dell'impianto.
    purtroppo è la prima volta che uso un ampli pre, quindi a differenza di quellli di potena, ci capisco ben poco.
    e devo capire quanto mettere di budget per quelli in modo da capire se mi tornando poi i conti per l'acquisto dei finali.



    per poi invece tornare più in argomento, come mai dici che non ti piacciono i rotel ?
    semplice gusto personale o anno qualche aspetto tecnico che non convince ?
    io li avevo tirati fuori perchè mi sembravano gli unici con un prezzo decente allineato a quello del resto dell'impianto.
    Ultima modifica di dogma55; 24-06-2017 alle 13:30

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    30 cm dal muro saranno un po' pochini... rischi un bel rinforzo in gamma bassa ma lo verificherai tu.

    secondo me non serve niente di tutto quello che hai elencato.
    predi buoni cavi di larga sezione, singola o doppia coppia, magari al metro e li termini tu della lunghezza che preferisci con banane di qualità. niente bi o tri-wiring (perchè!?), che tra l'altro se fatto in modo non corretto puo' anche peggiorare le cose.
    se proprio vuoi provare usa lo stesso cavo. un quadripolare puoi usarlo in entrambi i modi, bi-wiring o singolo con doppia sezione.

    se vuoi esagerare 6mmq sulle torri e 4mmq sul resto, non serve altro. ricable, audioquest (flx), supra, qed...
    per il segnale, anche se prendi un supra eff terminato neutrik sei sui 90 per 1m e 120 per 2m. il cavo in se stesso costa ca. 20€/m ma ce n'è anche di buoni da molto meno.

    il fatto che i rotel abbiano quel costo dovrebbe suggerirti qualcosa. un bryston ad esempio (che è un buon riferimento) costa 4 volte tanto ma è granitico. anche anthem ne fa diversi. comunque per HT vanno sicuramente benone. non saprei cosa altro consigliare in quel prezzo. magari qualcuno puo avere altre idee...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    ok, prendo i supra eff terminato neutrik che mi costano molto meno dei ricable che avevo visto, e che m sa erano per impianti ben più costosi.
    se ho capito bene con gli XLR non c'è il problema della misura identica come per quelli di potenza, quindi posso anche farli tutti di misura diversa giusto ?
    così almeno riesco a risparmiare qualcosa.



    riguardo i rotel, io intendevo se hanno qualche problema specifico manifesto.
    è chiaro che non sono finali hig end, però manco il resto del mio impianto lo è.

    pensavo poi: è possibile usare un solo finale stereo per fare una bi-amplificazione ad un diffusore ?
    nel caso come qualità ci guadagno di più rispetto a mettere due finali diversi a bi-amplificare due differenti diffusori ?

    chiedo *** per il momento vorrei fermarmi a 1558 per le torri, ed ai 1552 per centrali e surround.
    in futuro però vorrei tenermi aperta la porta di poter fare un upgrade senza dovermi disfare di quelli che prendo adesso visto che per i mie diffusori esiste u kit di upgrade con twetter in berillio, ed a quel punto non so se i finali che prendo adesso sianoin grado di far rendere al megio da soli i diffusori upgradati.

    a sto punto cheido anche da profano se nel tempo potrebbe essere una buona soluzione quella di aggiungere un processore audio.

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    mah, magari lunghezze simili per i canali complementari (L/R), ma essendo di segnale non è poi così importante...

    di per se i rotel non hanno problemi particolari, ma non li definirei certo caldi, al contrario, brillanti e un po' secchi in basso, specialmente dando di volume. se pareggiati male producono un suono stancante. il family-sound è quello.
    possono andare bene con le IL proprio per il fatto che queste sono povere in alto.
    per questo dicevo che piuttosto di un bi-ampli meno potente, meglio uno più potente, regge meglio e non lo tiri.

    non ho capito : "...mettere due finali diversi a bi-amplificare due differenti diffusori"? diversi in che modo?
    quando usi i ponticelli con uno stesso ampli, a tutti i morsetti viene presentata la medesima potenza, giusto?
    e per un tweeter cosa pensi che cambi (è il componente che richiede meno potenza fra tutti...)?
    Ultima modifica di Falchetto; 25-06-2017 alle 00:28
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    La multiamplificazione o il multiwiring sono soluzioni di perfezionamento attuabili in catene già perfettamente ottimizzate,ma di sicuro introducono variazioni marginali rispetto ad altri elementi,come la correzione ambientale o il posizionamento dei diffusori.in ambito ht la corrente richiesta ai finali è limitata,quindi sicuramente meglio puntare su finali più raffinati che su multiamplificazioni fatte con componenti più modesti.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    quindi a sto punto se ho ben capito mi conviene fare come diceva kaio:

    frontali 1590
    centrali 1582
    surround 1552

    così i finali si stressano meno e fanno un suono meno freddo, detto in soldoni, giusto ?


    in alternativa se voglio la sicurezza di un suono più caldo vado a spendere ancora di più di cosi, giusto ?
    Ultima modifica di dogma55; 25-06-2017 alle 18:16

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    hai due centrali, quindi in proporzione una potenza già doppia a quelli dei surround, con un 1552 e i suoi 130+130w pensavo sarebbe anche bastata. poi a me non piace l'impressione del centrale dominante (manco al cinema...). mi sembra di vedere il film in mono
    ma se reputate che ce ne vogliono 400w (son davvero tanti per un canale...) fate vobis!

    per le torri va bene, perchè hai detto che vuoi ascoltare musica in 2ch, e li la sensazione di potenza infinita puo' fare anche piacere!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    quindi a sto punto se ho ben capito mi conviene fare come diceva kaio:

    frontali 1590
    centrali 1582
    surround 1552

    così i finali si stressano meno e fanno un suono meno freddo, detto in soldoni, giusto ?


    in alternativa se voglio la sicurezza di un suono più caldo vado a spendere ancora di più di cosi, giusto ?
    Direi che conti alla mano la suluzione più corretta,anche economicamente,sia con 2 1582 per front e centrali.Il 1590 potrebbe essere un extra,ma a quelle cifre si trovano anche ottime alternative.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    Mi sto confondendo le idee.
    Non capisco come va ad essere sbilanciato un 1582 per i centrali se le torri si beccano il 1590.
    mi pare più sbilanciato mettere 1582 sia ai frontali che ai centrali.
    Che alternative ci sono al 1590 a 2400 euro?
    Ultima modifica di dogma55; 25-06-2017 alle 22:44

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    Mi sto confondendo le idee.
    Non capisco come va ad essere sbilanciato un 1582 per i centrali se le torri si beccano il 1590.
    mi pare più sbilanciato mettere 1582 sia ai frontali che ai centrali.
    Che alternative ci sono al 1590 a 2400 euro?
    Con lo stesso finale sarebbe sicuramente equilibrato il fronte anteriore,mentre alla cifra di un 1590 Rotel penserei ad un Anthem A2.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    quindi un sistema equilibrato sarebbe L C R S 200, 400(200x2), 200, 130
    o è meglio 200, 260(130x2), 200, 130...?

    anthem ha i nuovi MCAx25 che con 225(400/600 a 4 e 2 ohm) mi sembrano un ottimo compromesso.
    però io non amo il multimarca perchè puo' dare impressioni di suono diverse.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    Pardon ma con il doppio centrale viene lo stesso considerata la potenza di un solo canale?
    Se è come dici allora torno alla configurazione più economica edfine, visto che se andiamo di altro prodotto saliamo troppo e fate il multimarca non convince neppure me

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Se ogni altoparlante riceve la stessa potenza l'equilibrio é garantito.Il raddoppio di centrale garantisce solo un margine di 3db in più nella massima pressione sonora indistorta,ma i livelli di emissione medi non cambiano dopo la calibrzione.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •