Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 158

Discussione: Arcam AVR850 o AV860

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    il fatto è che dirac è superiore ad ARC di Anthem...
    ma parliamo comunque di signori prodotti
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non so certo dire di quanto Dirac puo' essere superiore all'ARC ma a quanto pare sono entrambi sistemi molto validi che si assomigliano nel funzionamento.
    l'autore del post parte da un setup di un certo livello, un classè sonicamente parlando è ad un levello elevato, e qualsiasi scelta potrebbe non portare le migliorie sperate...
    anthem ha dalla sua una serie di amplificazioni prestanti che vanno dai 2 ai 5 canali (anche di varie serie...) mentre arcam offre decisamente meno scelte. anthem è spesso menzionata come la miglior perfomer, quindi non sembra essere di meno rispetto ad arcam ed è leggermente più appetibile in termini di prezzo.
    altra soluzione sarebbe si l'uso di un pre ma mediante abbinamento di finali diversi (ricordo i cari vecchi kav ma come dicevo prima, parasound, outlaw, nad, la scelta si ampia...).

    per la soluzione avr+finale, secondo me ha senso fino a certo punto. gli avr arrivano più o meno a 100w e sono solitamente castrati in termini di dinamica e alimentazione, quindi mettere un finale 2ch solo sul front, magari molto più prestante o potente, produce solamente quel odioso effetto di sbilanciamento e dinamica preponderante dei 2 ch sopportabile solo nel caso l'utilizzo principale sia quello stereofonico, ma non h/t.
    per esempio gli mrx nonostante la buona potenza a 6ohm sono già molto compressi. il corrispettivo finale dichiara addirittura una elevata potenza a 2ohm! per casse prestanti questo è un chiaro bonus.
    già spesso i sub se ne vanno per la loro strada a secondo del volume di ascolto...
    Ultima modifica di Falchetto; 15-06-2017 alle 14:34
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    da quel che so arcam è molto valida come pre e avr, meno sui finali
    parasound invece produce veri e propri mostri
    ARC da quel che ne so, specie sul sub, è inferiore anche ad audyssey xt32
    dirac è superiore a tutto, credo di non avere dubbi su questo, per via degli algoritmi che applica svolge un lavoro perfetto.
    io non ho di certo componenti di pregio come quelli di cui stiamo parlando ma ho un finale 3 canali per front + center e l'avr pilota i surround infatti ho consigliato la possibilità di un finale a 3 non stereo, mai lascerei il centrale pilotato dal sinto.
    con 4 surround all'AVR e i 3 frontali in pasto a un buon finale penso che sia una buona soluzione

    sebbene i classè siano signore macchine la mancanza della correzione ambientale è una grossa lacuna, con arcam è in una botte di ferro perché ha provato dirac ed è contento del risultato, Anthem potrà dargli la stessa sensazione?

    tieni conto che se io fossi in Matteo terrei i classè e prenderei la licenza dirac visto che è stato contento nel periodo di prova...
    l'alternativa è vendere pre e finale e investire un mucchio di soldi che sia arcam, che sia Anthem per avere magari un miglioramento minimo rispetto alla spesa, in un ambiente così piccolo poi....
    Ultima modifica di Stefano129; 15-06-2017 alle 14:40
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma infatti: avendo già ottime cose perchè non aggiungere solamente un lettore con dirac!?
    diverso sarebbe dover partire da zero...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    basta la sola licenza da installare su htpc visto che mi pare che con quest'ultimo guardi i film e ascolti musica...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    penso di caomprendere il perchè: con sky, oppo e altre sorgenti non funzionerebbe e gli do anche ragione.
    però il ca5100 potrebbe inizialmente tenerlo cambiando solo pre/pro a/v poi deciderà...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    vero, se usa altre sorgenti nisba, con l'avr qualunque cosa gli colleghi viene diracchizzata

    può essere una soluzione, bisogna vedere se pre e finale della stessa linea son più veloci da vendere insieme o separati...
    ho visto dei classè su subito, penso siano i suoi, pre e finale li vende a 7000, MOLTO dura rivendere prodotti di pregio a queste cifre dato che con gli stessi soldi c'è una scelta mostruosa, la mancanza poi del 4k, di calibrazione ambientale, poi protocollo hdmi 1.4...bisogna avere cul@
    anche un finale Anthem top di gamma qua sul mercatino staziona da una vita...

    matteo, fai una bella cosa: minidsp con dirac, ci colleghi quello che ti pare e ti tieni tutto quello che hai, se poi le tue vecchie casse suonavano meglio magari vendi quelle, penso che sia più semplice che vendere il tuo pre\finale
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti,
    grazie per l'aiuto.

    Purtroppo non ho la minima idea se era meglio con le SCM40, che ho provato a casa mia per due ore, o i miei attuali PMC che ho da anni; posso dire che con Dirac, ovviamente, i problemi si erano attenuati parecchio.
    Esattamente, l'HTPC non fa proprio per me, per i motivi che avete detto.

    In realtà avrei anche trovato da vendere, a malincuore, il pre e il finale Classè, totale 6550 Euro... che faccio?
    Non è così, poichè non è semplice vendere le PMC...

    Non mi piacciono i minidsp come soluzione, il fatto che l'audio sia limitato a 48Khz mi mortifica un po'...

    Ho scritto ad Arcam e, contro ogni mia previsione, mi hanno consigliato l'AVR850, sia che ci collegassi PMC, sia che collegassi ATC... che ne pensate?

    Grazie, buona serata.
    Matteo

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.692
    Però, perdonami Matteo, ma da un paio di anni a questa parte ti ho visto cambiare elettroniche e diffusori fra i migliori (e costosi) in commercio, senza una logica se non quella del "non mi convince". Non è che magicamente l'alchimia si componga senza un minimo di ricerca e discernimento. Penso che le discriminanti dovrebbero essere queste: Primo, l'ambiente condiziona il suono in modo determinante, ma mi sembra che tu abbia già fatto il necessario per sistemarlo. Secondo: La musica che ascolti (film, rock, classica, jazz) determina il tipo di riproduzione che cerchi, e di conseguenza il tipo di diffusore più adatto alle tue esigenze: A tromba per le dinamiche da concerto rock, elettrostatiche per i sofisticismi del jazz (non tutto) e degli ipertecnici, dinamiche per classica e per i tuttofoni (non saprei come meglio definirli, me compreso). Pre e finali (o integrati) vanno poi di conseguenza, meglio a valvole per le trombe, centrali elettriche per le elettrostatiche e per i carichi difficili, stato solido senza pretese per il resto. Non vorrei sembrarti spocchioso, ma mi sembra che tu non abbia ancora messo a fuoco quello che cerchi veramente. Non credo che un arcam, di qualsiasi livello esso sia, possa suonare "meglio" di un due telai classé. Né che una correzione ambientale (che reputo comunque una bella invenzione, spesso indispensabile) possa portarti al nirvana audiofilo.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    mah, il ca-5100 (quello usi?) alla fine della fiera è un 100w/ch e conoscendo bene classè, per quanto bene possa suonare, il tallone di Achille è lo spunto: non ha un gran punch e non è controllatissimo. forse anche quello concorre alle tue sensazioni non eccessivamente positive.
    a quel punto non sarebbe un avr a risolvere i tuoi problemi (anche avendo dirac o quant'altro), ma proprio una amplificazione diversa. io su una accoppiata anthem avm-60 + mca-5/325 ci farei una scommessa, ma certo è che bisogna spenderci un botto
    altra soluzione provare un ca-5300 col tuo stesso pre. anche con il pre arcam, ma ci devi trovare un finale tosto da abbinarci e li arcam si sta facendo attendere.
    Ultima modifica di Falchetto; 15-06-2017 alle 22:26
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Posso dire è ribadire la mia? Mi pare che si prenda troppo in considerazione che per avere certi risultati occorre andare a scegliere e comprare ,spendere cifre sull' ordine di miglia di euro. Nell' usato esiste roba che per quanto a musicalità bastona tutti questi nomi altisonanti come specchietti per le allodole . Non ho bisogno di correzioni acustiche digitali io che ho una stanza poco più piccola di Matteo, non ho bisogno di cercare altro per insoddisfazione , non ho problemi di dinamica, né di risonanze, né di mancanza di piacere di ascolto . Dico un' altra cosa: Un mio amico ha 6 ampli , dico sei che smista con centralina . Questa persona ha un buon orecchio. Gli ampli che usa ,come me li sfrutta al più per ascoltarli con CD, stereo ,senza comunque rinunciare ogni tanto si film. Ne è ampiamente soddisfatto ,sopratutto per la musica , parametro che ritiene importante più di ogni altra cosa, come me. Ci troviamo in sintonia dunque è molti prodotti che ha lui li ho io collimano le stesse identiche considerazioni . Tutti e 6 ampli sono analogamente parte della categoria che ho elencato sopra comprati alcuni anche 15 anni o 17 anni fa nuovi ,altri comprati più recentemente nell' usato per una manciata di euro se rapportatati ai prezzi degli ampli da voi citati. I modelli che ha sono divisi in due categorie dopo averne conosciuto in campo le sue virtù ,: per gli ascolti in multicanali egli usa un Denon AVC 1SR e uno Yamaha DSP 2. Per la musica in stereo ,Denon AVR 3300, e 3 Marantz; SR 7000 - SR 7200 - SR ,9200. Non ha mai pensato talmente è soddisfatto così di cambiare altro... Anzi... Se gli restava altro spazio magari cercava altri di questi oggetti coevi che erano con un denominatore comune e cioè oggetti che a quei tempi uscivano con lo scopo anche suonare bene. Poi ci sarebbe anche il discorso delle sorgenti simile allo stesso contesto degli ampli ma andiamo fuori tema.

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    lassa sta!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Però, perdonami Matteo, ma da un paio di anni a questa parte ti ho visto cambiare elettroniche e diffusori fra i migliori (e costosi) in commercio, senza una logica se non quella del "non mi convince". Non è che magicamente l'alchimia si componga senza un minimo di ricerca e discernimento. Penso che le discriminanti dovrebbero essere ques..........[CUT]
    anche io senza voler giudicare nel cattivo senso della parola quoto in toto il ragionamento sul fatto che non sai quello che vuoi davvero e che negli ultimi tempi hai cambiato e investito in componenti di altissimo livello senza trovare la pace, di questo passo non la troverai mai...

    nel tuo ambiente è facile che ridimensionando il tutto possa suonare meglio....

    la butto lì, chiedere ad un esperto (ED ONESTO) del settore che viene nel tuo ambiente e fa qualche valutazione\misurazione ecc?
    che ne so, due diablo usate da scaffale o comunque monitor di alto livello...
    sei in una brutta situazione perché non hai componenti entry level dove basta aumentare di qualche centone il valore di ogni componenti per percepire miglioramenti, sei già verso l'olimpo....

    nei tuoi panni non saprei se vendere i classè, forse si per via della correzione che sebbene non sia il nirvana gioca comunque un ruolo fondamentale, specie in un ambiente domestico difficile...
    con quei 6500 puoi permetterti roba di ottimo livello, ma anche meno, poi valuta il diffusore da scaffale molto performante...insomma, RIDIMENSIONARE potrebbe essere vincente perché mi sembra che più sali di livello (nel tuo ambiente) e meno sei in pace....

    sappiamo quanto l'ambiente sia determinante, insieme ai diffusori si crea (imho) il 90% del risultato e se il tuo è ostico non valorizzerà mai 15-20k di impianto che hai, pensaci, meno potrebbe darti di più
    Ultima modifica di Stefano129; 16-06-2017 alle 08:29
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    lassa sta!
    Se non conosci non puoi dire. Stai parlando da chi ha avuto componenti che costavano anche parecchie migliaia di euro di nomi blasonati

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Io posso parlare delle mie esperienze , ma ovviamente non ho la verità in tasca. Però io proverei a investire una somma esigua per provare questi modelli che ho elencato ,in particolare quelli che si lasciano ascoltare in stereo. Mal che vada lo si rivende poi senza aver investito troppo. Si parla dell' ordine dai 200 ai 5/6/700 euro per i marantz delle serie di punta


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •