|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: BI-amping
-
14-04-2005, 16:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- sicilia
- Messaggi
- 157
BI-amping
Ho comprato il finale multicanale cinecittà a 6 canali ....... visto che ne utilizzo solo cinque mi consigliate il bi-amping sul centrale?
-
14-04-2005, 16:55 #2
Re: BI-amping
abion ha scritto:
Ho comprato il finale multicanale cinecittà a 6 canali ....... visto che ne utilizzo solo cinque mi consigliate il bi-amping sul centrale?
Ultimamente negli States va molto di moda, anche se non ho mai avuto il piacere di sentire un impianto così composto.
Non credo che sdoppiare il segnale con un RCA ad "Y" (oppure un cavo apposito) comporti una grossa perdita di sensibilità od altri problemi elettrici.
Per il Bi-amp di un singolo centrale bisognerebbe capire se la cassa te lo permette e conoscerne le caratteristiche elettro - meccaniche.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-04-2005, 17:52 #3
Alberto, avanza un solo canale: per amplificare i due frontali te ne servirebbero 7 in totale. (4 x prontali + centrale + 2 posteriori)
Per Abion, non vedo grosse controindicazioni a biamplificare il centrale, salvo verificare che non diventri troppo predominante rispetto alle due frontali.
-
14-04-2005, 18:01 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Credo che Alberto parlasse di un doppio centrale, non di doppi frontali.
E' un'idea interessante: i dialoghi verrebbero localizzati proprio al centro dello schermo, anche in senso verticale.
Però ci vogliono due diffusori identici.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
14-04-2005, 18:03 #5aurel ha scritto:
Credo che Alberto parlasse di un doppio centrale, non di doppi frontali.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-04-2005, 21:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- sicilia
- Messaggi
- 157
il mio centrale è B&W htm4 .....
-
15-04-2005, 01:12 #7AlbertoPN ha scritto:
Yeahhhh ....
Mandi!
Alberto
Con tutti gli "artigiani" che girano per casa sono un po' spossato!
-
15-04-2005, 09:47 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Messina
- Messaggi
- 242
Re: BI-amping
abion ha scritto:
Ho comprato il finale multicanale cinecittà a 6 canali ....... visto che ne utilizzo solo cinque mi consigliate il bi-amping sul centrale?
-
15-04-2005, 12:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- sicilia
- Messaggi
- 157
ho il divano attaccato al muro .... quindi potrei metterlo solo d'incasso ....
-
15-04-2005, 13:24 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Messina
- Messaggi
- 242
Re: BI-amping
abion ha scritto:
Ho comprato il finale multicanale cinecittà a 6 canali ....... visto che ne utilizzo solo cinque mi consigliate il bi-amping sul centrale?
Quanto al biampling sul centrale,posto che non ti costa nulla provare (o meglio ti costa uno sdoppiatore RCA e un cavo di potenza in più), personalmente ti posso dire che sono alquanto scettico sulla validità della soluzione biampling passivo, in generale e tanto più su carichi notevolmente reattivi come le B&W serie 800.
Alla fin fine, l'inutilizzo di un canale di amplificazione non mi sembra una gran tragedia,tanto più che non possono che avvantaggiarsene gli altri cinque...
-
15-04-2005, 21:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- sicilia
- Messaggi
- 157
Il mio finale audio analogue cinecittà a 6 amplificatori totalmente indipendenti .... quindi non graverebbe sugl'altri finali..
-
15-04-2005, 22:20 #12
Re: Re: BI-amping
Gioan ha scritto:
personalmente ti posso dire che sono alquanto scettico sulla validità della soluzione biampling passivo, in generale e tanto più su carichi notevolmente reattivi come le B&W serie 800.
Mai sentito l'impianto suonare così bene: un basso profondissimo, potente e controllato, alti più cristallini e puliti e una dinamica generale realmente accresciuta. Alzavo il volume e la dinamica sembrava non finire mai, più "ci davo dentro" più l'impianto suonava bene!
Sto seriamente considerando l'acquisto di un ampli stereo per i posteriori per poter biamplificare gli anteriori.
Ovviamente, questo è valido con i miei diffusori e con il mio impianto.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
17-04-2005, 17:02 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Messina
- Messaggi
- 242
Locutus2k ha scritto:
Guarda, anche io ero decisamente scettico, se non contrario, alla bimaplificazione passiva. Poi, giusto ieri ho provato, così per gioco e curiosità, a biamplificare i due frontali e ... BUM!
Mai sentito l'impianto suonare così bene: un basso profondissimo, potente e controllato, alti più cristallini e puliti e una dinamica generale realmente accresciuta. Alzavo il volume e la dinamica sembrava non finire mai, più "ci davo dentro" più l'impianto suonava bene!
Sto seriamente considerando l'acquisto di un ampli stereo per i posteriori per poter biamplificare gli anteriori.
Ovviamente, questo è valido con i miei diffusori e con il mio impianto.
Ciao,
Luigi
Considera peraltro che il tuo caso appare ben più favorevole per i peraltro robustissimi moduli rotel da 200 w: abbiamo 7-8 db di sensibilità in più rispetto al centrale B&W, cioè un enormità, e un carico probabilmente meno reattivo.Quindi probabilmente riesci a percepire i vantaggi ,in termini di diafonia e intermodulazione, dell'amplificazione separata delle due vie senza soffrirne gli svantaggi (almeno fino ai livelli di pressione che hai sperimentato,e qui la sensibilità delle klipsch è decisiva) dovuti al fatto che ciascuna via vista separatamente da ciascun finale - che peraltro,come sai, finisce per lavorare in condizioni di efficenza dimezzata - costituisce un carico ben più complesso da gestire.
Il fenomeno è spiegato con semplicità da Renato Giussani qui: http://www.renatogiussani.it/multi_ampli.htm
Ma in generale il biamping passivo è malvisto un pò da tutti i tecnici e progettisti che ho avuto modo di leggere.Lo stesso Montanucci in un articolo di AR lo definisce una delle tante autentiche follie audiofile...
Certo,se ci sono le condizioni per farlo funzionare al meglio...
Mi piacerebbe molto sentire l'opinione di G.P.M. in merito.Chissà se è in ascolto?
-
18-04-2005, 08:56 #14Gioan ha scritto:
Ma in generale il biamping passivo è malvisto un pò da tutti i tecnici e progettisti che ho avuto modo di leggere.Lo stesso Montanucci in un articolo di AR lo definisce una delle tante autentiche follie audiofile...
Certo,se ci sono le condizioni per farlo funzionare al meglio...
Mi piacerebbe molto sentire l'opinione di G.P.M. in merito.Chissà se è in ascolto?
Resto in ascolto!
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection