Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186

    Problema Video con Marantz NR 1605


    Buongiorno al Forum
    Vorrei segnalare un problema che ho riscontrato sul lato "video" durante la visione di film con il mio HT (vedete caratteristiche in firma).
    In particolare, guardando film (ho fatto la prova con 4-5 titoli) attraverso il Multimedia Player Wetek Core (che li "pesca" da un NAS Synology), succede che il video appare "scattoso", cioè ogni 5-6 secondi si nota un piccolissimo (e quasi impercettibile ma comunque fastidioso) scatto/rallentamento. Questo solo per il video, l'audio fluisce senza scatti di sorta. Sul Wetek utilizzo per la gestione multimedia Kodi v17 RC4.
    La visione invece di Blu-ray mediante il BDP è perfetta, in questo caso nessuno scatto.
    Ho provato a staccare il cavo HDMI che va dal Wetek al Marantz, piantandolo direttamente nella TV, ed in questo caso la scattosità sparisce (ovviamente in questo caso l'HT è completamente scollegato), quindi il Wetek il suo mestiere lo dovrebbe svolgere senza problemi.
    A questo punto glin indiziati potrebbero essere o il cavo HDMI (identico fra l'altro a quello che uso fra il BDP e il Marantz), o qualche problema di taratura del Marantz, ma non saprei proprio dove agire. Nemmeno il cavo HDMI Ampli->TV altrimenti avrei lo stesso problema con il BDP.

    Aggiungo che i film testati sono MKV, con risoluzioni diverse (al max comunque 1920x1080).

    Con il precedente amplificatore (un entry level da centro commerciale Kenwood 5090D) la cosa non succedeva, anche in questo caso, non avendo lo stesso ingressi HDMI, veicolavo il video dal Core alla TV con HDMI e l'audio dal Core all'ampli tramite cavo ottico. Mai avuto tale problema...
    Non vorrei ripristinare lo stesso tipo di collegamento......

    grazie
    Andrea
    Ultima modifica di mancio61; 30-01-2017 alle 07:48
    TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186

    Qualche suggerimento (oltre a quello di cambiare il cavo hdmi)?
    TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •