Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47

Discussione: Lexicon mc4

  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Ciao ad Andrea e ad Alberto!
    AlbertoPN ha scritto:
    [...]
    [Rotel RSP-1098]... (che, se sono "maniaco", mi permette anche di moddarlo per renderlo migliore con una manciata di euro ...)
    [...]
    Mica tanto "manciata": oltre 60,00 Euro per gli operazionali (una decina) e il lavoro, che non sempre uno sa fare da solo o ha l'attrezzatura adeguata. La modifica direi che "costicchia", a parte che dopo il pre cambia sostanzialmente, almeno per quel che sento io...
    andrea aghemo ha scritto:
    [...]
    [Fosgate T1+]
    Hai un telecomando URC MX 500 il cui prezzo , da solo, in Italia, è di circa 200 Euro, e si tratta di una unità parecchio più performante di un RR5040;
    [...]
    Solo un inciso: il telecomando del RSP-1098 è siglato RR-1050...
    Per il Fosgate T1+: fosse stato presentato/venduto prima!!!
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    andrea aghemo ha scritto:
    Tutti i rivenditori hanno il preciso must di rispettare il listino ufficiale (ma un pochino di sconto lo possono praticare!) pena la decurtazione dall'elenco dei rivenditori: potrà sembrare un dettaglio minore, ma se avessi pagato il mio pre, che so, 3500 euro, e il mio vicino di casa se ne comprasse uno identico la settimana dopo pagandolo 3000 (perchè lo ha comprato in Germania, o per altre ragioni), io mi sentirei buggerato: questo non potrà capitare agli acquirenti di un Fosgate, che vedranno sempre rispettata la cifra sborsata per l'acquisto della macchina
    Questo si che si chiama marketing!
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    andrea aghemo ha scritto:
    Quello che mi rende perplesso è il fatto che il tuo amico li abbia trovati tanto simili...giacchè tanto simili a me non paiono.
    Voglio dire, bastano le foto disponibili su Internet per rendersene conto, oppure aprirne i cofani!
    Condividono un processore Cirrus (anche se di generazioni diverse, più recente quella del Fosgate), e quindi molti aspetti dell'operatività delle due macchine sono simili, a livello di menù ed opzioni d'uso....ma la circuitazione è un tantino diversa.

    Con il Fosgate, ad esempio, non c'è da "moddare" un bel niente, dato che usa già di suo operazionali Burr Brown OP2134 su tutti e otto i canali, quindi ti mantieni la garanzia (di cinque anni, peraltro) senza dovervi rinunciare e coinvolgere dei maghi del saldatore (e tutti i costi connessi);già questa non mi sembra una differenza da poco.
    Questa diversità di componenti vale la differenza di prezzo? Direi di sì, visto che altri costruttori se la fanno pagare ben più cara di Fosgate. Ma non chiedetemi di fare nomi, che ci arrivate da soli....

    Ma c'è dell'altro:

    Hai una uscita per cuffia dotata di Dolby Headphone, e vai a vedere quanto costa un processore Dolby per cuffie separato;

    Hai un sintonizzatore AM/FM della ALPS incluso nella macchina;

    Hai un telecomando URC MX 500 il cui prezzo , da solo, in Italia, è di circa 200 Euro, e si tratta di una unità parecchio più performante di un RR5040;

    Hai un monitor che accetta in input segnali compositi, S-video e component interlacciati, e non solo compositi come nel Rotel;

    Hai un ingresso specifico per una telecamera (o altra sorgente videocomposita) esterna richiamabile sullo schermo frontale separatamente dagli altri input (praticamente, una doppia barra video);

    ...e potrei continuare, ma mi fermo qui.

    Quello che mi fa un pò sorridere, Alberto, è il dettaglio circa il tuo amico al quale "un venditore ha ingenuamente confidato che è costruito in Cina dalla stessa fabbrica che assembla il Rotel...": se sostiene questo, significa che il prodotto (ammesso che abbia proprio visto un Fosgate T1+, e non il T1, modello precedente) non lo ha poi guardato tanto da vicino, altrimenti avrebbe visto che sul retro è serigrafato, in un corposo stampatello, un "made in Malaysia" piuttosto in evidenza.
    Sarebbe come se ti confidassi che "sul retro del pannello c'è la vaschetta di connessione alla rete elettrica..." mi sembra un pò assurdo.
    Se poi sia lo stesso stabilimento in cui fanno il Rotel, beh, l'ho sentito dire anch'io, e la cosa non mi sorprende affatto: non sono molti gli orientali in grado di lavorare con la qualità necessaria a prodotti del genere..sul Rotel cosa c'è scritto, come luogo di produzione?
    Qualcuno ci dà una traccia, please?

    Quanto al venditore, più che ingenuo io direi, semplicemente, corretto: Fosgate non fa mistero di affidarsi alla costruzione in paesi dai costi compatibili con le attuali esigenze del mercato, e lo stampa chiaramente sul prodotto.
    A differenza di chi dichiara di usare certa componentistica e poi non lo fa....sempre per restare in tema.

    Un altro piccolo esempio di differenza? Il rispetto del consumatore: il T1+ ha un prezzo praticamente identico su tutto il territorio europeo, non solo italiano, e non è disponibile su Internet.
    Tutti i rivenditori hanno il preciso must di rispettare il listino ufficiale (ma un pochino di sconto lo possono praticare!) pena la decurtazione dall'elenco dei rivenditori: potrà sembrare un dettaglio minore, ma se avessi pagato il mio pre, che so, 3500 euro, e il mio vicino di casa se ne comprasse uno identico la settimana dopo pagandolo 3000 (perchè lo ha comprato in Germania, o per altre ragioni), io mi sentirei buggerato: questo non potrà capitare agli acquirenti di un Fosgate, che vedranno sempre rispettata la cifra sborsata per l'acquisto della macchina.
    Ciao Andrea,

    non ho nessuna intenzione di far diventare questo "un caso" perchè ti ripeto che io non vendo nessuna delle due macchine, non ho interessi in gioco, e le mie considerazioni le faccio da appassionato che si accinge a spendere una certa cifra in cambio di un apparecchio che "dovrebbe" valerli.

    Come ti ho scritto, poco o nulla mi interessa se vengono davvero costruiti nella stessa fabbrica o meno, se partono da un progetto "comune" poi modificato o altro. La cosa importante, quando spendo i miei soldi (si si , sono tirchio ), è di cercare di mettere sul piatto della bilancia tutti i fattori e valutare serenamente. Così, su due piedi, da NON possessore di nessuna delle due elettroniche, ma basandomi solo sui dati reperiti in rete o sulle recensioni (in ditta mi arrivano giornali di HT da tutto il mondo, tanto che in alcuni è anche difficile guardare solo le figure ) penso di non sbagliare se individuo questi punti :

    - Il Rotel ha una costruzione "quasi perfetta" ; è probabile quindi che sia stato deliberatamente "peggiorato" (in una strana politica di contenimento dei costi, o per far uscire a breve il sucessore migliorato) inserendo nella sezione analogica del componeti di qualità scadente. Comunque grazie alla sua struttura modulare è modificabile al meglio.

    - Il Rotel con la modifica potrebbe andare meglio del Fosgate in quanto è dotato della tripla alimentazione, feature che nel Fosgate non è presente (parlo da "mero" elettronico).

    - Il Rotel è reperibile ad un prezzo più basso del Fosgate.

    - Il Rotel effettua lo switch da PAL ed NTSC in automatico per il pannellino LCD frontale, senza di questa caratteristica diventa un problema per chi utilizza titoli multiarea.

    Che habbia il Dolby Headphone è una cosa che non mi interessa (per le mie esigenze dico), ed anche che l'LCD frontale sia pilotabile in S-Video o YCrCb mi interessa poco, dato che non lo userei mai come "monitor di riserva" per guardare qualcosa ... quindi per me non è importante la "qualità" di visione piuttosto di quella audio. Ma ripeto, sono considerazioni che faccio in base alle mie esigenze effettive.

    Una feature importante che ha il Fosgate invece (e che al Rotel manca) e che potrebbe rivelarsi interessante ai fini dell'acquisto è quella di effettuare il Bass Management su tutti i 5.1 canali.

    I 5 anni di garanzia sono importanti (al pari della celerità e profesisonalità dell'assistenza tecnica) e possono anche questi far pendere l'ago della bilancia in favore di uno o dell'altro.Ma non mi esprimo in merito perchè non ho esperienze dirette od indirette.

    Per moddare il Rotel non mi sembra che bisogni essere "maghi del saldatore" o investire cifre esorbitanti. Chiunque abbia affrontato la modifica SDI per il suo lettore DVD ne ha passate in egual maniera, se non peggio, eppure queste modifiche vengono effettuate quasi quotidianamente. E non ho mai sentito parlare di suicidi ... per sindrome da "saldatore impazzito".
    Che poi questa modifica interessi i "perversi" ed i "maniaci" della feature a tutti i costi è vero, ma poi sono quelli che alla fine spendono otto milioni delle vecchie lire su un pre, non certo la "Sig.ra Maria" (ben presente in tutti gli esempi ) che non capisce la differenza fra alimentazione e potenziometro.

    Ti ripeto, non vorrei che il mio amico diventasse il capro espiatorio di qualcosa; ho riportato quello che mi ha detto, le indiscrezioni che gli sono state fatte solo a livello di gossip (esattamente come lui le ha trasmesse a me, con lo stesso identico spirito) e ribadisco che sarebbe sbagliato non considerare anche l'acquisto di un Rotel come papabile in questa categoria e fascia di prezzo.
    Non ho mai detto che il Fosgate sia "uno schifo" o altro, evitiamo di interpretare il sesso degli angeli ... non ce n'è bisogno.

    Piuttosto sarebbe bello che intervenisse qualche possessore delle due elettroniche e che spieghi perchè la sua scelta è caduta su uno o sull'altro. Tutto li.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    ciesse ha scritto:
    Mica tanto "manciata": oltre 60,00 Euro per gli operazionali (una decina) e il lavoro, che non sempre uno sa fare da solo o ha l'attrezzatura adeguata. La modifica direi che "costicchia", a parte che dopo il pre cambia sostanzialmente, almeno per quel che sento io...
    Ciao Cosma,

    bisogna verificare se i costi/benefici dell'operazione portano ad un risultato positivo. Se si, non è una cosa "insostenibile", altrimenti non la si fa ... nessuno ti obbliga.

    Ma "in caso" avere la possibilità di moddarlo senza problemi potrebbe essere una feature importante.

    Ma ripeto, per come la vedo io .... non voglio "dettare mode" o altro ... ma solo chiaccherare fra amici della nostra passione comune.

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    risposta (lunghetta!) ad Alberto

    AlbertoPN ha scritto:
    Ciao Andrea,

    non ho nessuna intenzione di far diventare questo "un caso" perchè ti ripeto che io non vendo nessuna delle due macchine, non ho interessi in gioco, e le mie considerazioni le faccio da appassionato che si accinge a spendere una certa cifra in cambio di un apparecchio che "dovrebbe" valerli....


    ......Una feature importante che ha il Fosgate invece (e che al Rotel manca) e che potrebbe rivelarsi interessante ai fini dell'acquisto è quella di effettuare il Bass Management su tutti i 5.1 canali.


    Piuttosto sarebbe bello che intervenisse qualche possessore delle due elettroniche e che spieghi perchè la sua scelta è caduta su uno o sull'altro. Tutto li.

    Mandi!

    Alberto
    Alberto,
    non possiamo certo dire di essere intimi amici, ma mi auguro miconcederai il fatto che cerco sempre di essere il più obiettivo possibile.
    Nessuna intenzione di creare dei casi o di cercare capri espiatori: quando ti ho detto che avrei piacere di fare due chiacchere con l'americano, intendevo proprio solo questo.

    Ho chiesto a te il perchè delle tue osservazioni, e siamo qui a parlarne: soprattutto perchè avevo letto nelle tue parole la convinzione che il prezzo del prodotto non fosse sostenuto da un reale controvalore, cosa della quale non sono convinto.
    Quando vivevo negli USA ed ho iniziato a gettare le basi di questa attività di apparecchi ne ho visionati un bel pò, ed ho scelto questo oggetto perchè, tra quelli non importati in Italia, mi sembrava uno di quelli con il più alto rapporto qualità/prezzo.

    Ad esempio, per quanto riguarda il bass management, è verissimo che il Fosgate dispone di questa feature (a mio parere fondamentale, in un sistema HT che si rispetti), ma leggendo il manuale del Rotel, sembra sia presente anche lì (sebbene non sia proprio chiarissimo): c'è nessun possessore del Rotel che può chiarire questo dubbio?

    Niente da dire sulla costruzione del Rotel, e sulla tripla alimentazione: per quel che ne so, potrebbe benissimo darsi che il Rotel modificato sia più performante, sul piano musicale, del Fosgate, e proprio per questo me ne voglio portare uno da Microfast appena ne avrò il tempo.
    Resta il fatto che la modifica invalida la garanzia, e sebbene sia fattibile, ho la sensazione che ben pochi degli acquirenti sarebbero in grado di portarla a termine da soli, così come ben pochi acquirenti di una Porsche saprebbero cambiarne un pistone.

    Sono apparecchi piuttosto complessi, ed un confronto non è proprio semplicissimo (ti dirò: pure per me, che non sono comunque di formazione elettronica), e ben vengano ulteriori chiarimenti in merito.

    Valgono di più (sia monetariamente che "sonicamente") l'alimentazione tripla o gli operazionali più performanti?
    Io ti rispondo "Boh?", mentre quello che so è che il T1+ ha delle features che a me piacciono e servono, siccome a livello di cosa fa e cosa non fa ho avuto modo di partecipare...mentre non ho potuto intervenire circa il "con che cosa" lo fa, dove il progettista ne sa più di me, sul come ottenere quella funzione o quel risultato.

    Io sostengo che al di là della performance "sonora", secondo me delle motivazioni per una differenza di prezzo ci sono: la presenza di un sintonizzatore, un telecomando molto più raffinato, una circuitazione per il pilotaggio delle cuffie, etc.
    Poi, è pacifico che l'insieme di queste cose costituisce la "filosofia" di un prodotto, che potrà essere apprezzata da alcuni e non da altri, ci mancherebbe.

    Se a te una uscita cuffie non interessa, ad esempio, mi sembra logico che ti guardi altrove.
    Ad alcuni piacerà di più l'autosensing tra NTSC e PAL del Rotel (sul Fosgate va effettuata dal menù), e ad altri piacerà di più la possibilità di visionare materiale da sorgenti connesse con metodi diversi....Il manuale del Fosgate, ad esempio, cita "DSP upgradeable via RS 232 door", cosa che lo renderebbe piuttosto esclusivo (!), ma sto verificando con la casa madre che sia proprio così, prima di generare false aspettative.

    Tutto questo fa parte della filosofia del prodotto, e qui ogni costruttore ha la propria, in base alla quale determina quali features e quali soluzioni adottare.
    Il Rotel, ad esempio, offre il menù in Italiano: ne ho parlato con la Fosgate, e ci siamo trovati d'accordo sul fatto che sia una feature il cui costo non è giustificato dalla effettiva utilità, per cui non la implementeremo.
    O come quando valutammo se offrire il tuner RDS: sarebbe costato all'utente circa un centinaio di euro in più, e fui tra quelli che sostennerò l'inutilità dell'opzione nell'uso domestico, per cui il prodotto è dotato di un tuner di ottima qualità ma privo di RDS.

    Però, ripeto, un conto è valutare due prodotti e quanto essi possano o meno essere confacenti alle proprie esigenze, ed un conto è dire "sono pressochè uguali per cui compriamo quello che costa meno", ti pare?

    Non credo che chi abbia già un Rotel si acquisterà un Fosgate perchè sinceramente, pur andando contro ai miei stessi interessi, non credo che la spesa varrebbe il risultato: rivendere un Rotel usato ed acquistare un Fosgate nuovo comporta comunque l'estrarre un bel pò di quattrini, che forse si potrebbero spendere diversamente.
    Una scelta tra i due apparecchi ha senso nel nuovo, ma non riterrei il Fosgate un upgrade del Rotel, quanto piuttosto una macchina simile nell'operatività ma con soluzioni circuitali diverse.

    Per cui, non so se avremo dei post da qualcuno che possa avere avuto entrambe le macchine, anche se io stesso sarei curioso di sentire un simile parere: come ho detto, comunque, andrò a trovare Microfast, prima o poi, e se avrà piacere di scriverne, vedremo che cosa ci dirà.


    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Re: risposta (lunghetta!) ad Alberto

    andrea aghemo ha scritto: Alberto,
    non possiamo certo dire di essere intimi amici, ma mi auguro miconcederai il fatto che cerco sempre di essere il più obiettivo possibile.
    Ciao Andrea, è vero che non ci conosciamo bene ed ho avuto il piacere d'incontrarti solo al TAV l'anno scorso (per questa edizione mi auguro di ripetere l'esperienza), ma devo dire che ho notato un certo tipo di "cambiamento di tendenza" nel tuo modo di postare e porti verso questo forum. Se prima eri "solo" un appassionato che scriveva come molti (ma con la competenza di pochi), da quando sei operatore noto un marcato interesse per quei post in cui puoi "portare acqua al tuo mulino", fare confronti con apparecchi tuoi "concorrenti" ("si quello è ottimo davvero, ma anche io ho il mio che ha in più questo questo e questo...") o comunque aprire discussioni tramite le quali ti puoi fare pubblicità "occulta".

    Mi riferisco all'amplificazione digitale : http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28099

    Ai sistemi di correzione ambientale : http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28255

    Oppure alle "marchette" sfacciate : http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28815

    Quindi decisamente non riconosco più l'uomo tutto d'un pezzo, il venditore di altri tempi, quell'integrità che mi ti faceva considerare una mosca bianca nel panorama nostrano. Dato che non è una sensazione solo mia (ma condivisa da altri amici forumer) ho pensato di non essere "cattivo", ma anzi mi sono sentito un pò amareggiato per la cosa. E spero davvero che siano solo "impressioni" dettate dalla lontananza, dal fatto che non ti conosco davvero oppure ancora dal fatto che tramite il mezzo telematico a volte si travisano le reali intenzioni delle persone.

    Anche io sono stato accusato in passato di
    essere "monobandiera", quanto poi far ricredere le persone col tempo e mantenendo una linea d'azione coerente e costante. Quindi mi scuso a priori se ho mal interpretato i tuoi messaggi od il tuo modo di porti, e proprio perchè ti porto amicizia e rispetto te li faccio notare in maniera diretta come "li ho colti".

    andrea aghemo ha scritto:Niente da dire sulla costruzione del Rotel, e sulla tripla alimentazione: per quel che ne so, potrebbe benissimo darsi che il Rotel modificato sia più performante, sul piano musicale, del Fosgate, e proprio per questo me ne voglio portare uno da Microfast appena ne avrò il tempo.
    Resta il fatto che la modifica invalida la garanzia, e sebbene sia fattibile, ho la sensazione che ben pochi degli acquirenti sarebbero in grado di portarla a termine da soli, così come ben pochi acquirenti di una Porsche saprebbero cambiarne un pistone.
    Non ho mai detto che tutti sono capaci di tale modifiche, ed ancora che ognuno la deve fare invalidando la garanzia. Se ti vuoi far "tunare" la Porsce appena presa vai da Oettinger e sei a posto. Allo stesso modo esistono ditte che fanno solo tuning di elettroniche ad un costo "non popolare" certo ... ma se vuoi quel qualcosa in più devi anche essere disposto a pagarlo . Direi che è la legge del mercato. Non ho esortato nessuno a stracciare la garanzia della sua elettronica oppure ancora a scioglierne gli integrati con il saldatore perchè non sono capaci a maneggiarlo.

    Oltretutto il mio amico in "doppio cieco" ha ascoltato un Rotel "liscio" e lo ha trovato musicalmente (in pratica)indistinguibile dal Fosgate. Senza entrare nel merito della cosa (non era evidentemente solo, e chi gli ha suggerito la prova non credo lo abbia fatto a caso) questo un pochino mi ha fatto riflettere. Aggiungi poi altre considerazioni (strettamente personali) e capisci perchè ho suggerito anche il Rotel come papabile, senza dire che è meglio o peggio del Fosgate, ma solo che può essere preso in considerazione come papabile per un confronto.

    andrea aghemo ha scritto:Però, ripeto, un conto è valutare due prodotti e quanto essi possano o meno essere confacenti alle proprie esigenze, ed un conto è dire "sono pressochè uguali per cui compriamo quello che costa meno", ti pare?
    Se sono indeciso fra due sorgenti/amplificatori/display e ne valuto pro e contro, e scopro che sulla carta sono confrontabili per le mie esigenze, certamente vado a vederle/ascoltare entrambe in maniera approfondita se ne ho la possibilità, altrimenti devo gioco forza trovare una soluzione. Ripeto per la terza volta che non ho nulla contro il Fosgate, ma prendere come dogma che suoni molto meglio del Rotel non sarebbe corretto, e se ci sono delle differenze (di cui ognuno valuta l'entità) che mi costano un migliaio di euro (non trovandoli per terra ...) rifletto ancora un pò meglio sul da farsi. Poi magari mi prendo il Fosgate ... non dico mica di no !! Ma escludere altri concorrenti a prescindere (questo thread parlava di Lexicon mi pare) per un'eventuale confronto non sarebbe corretto. Ne come approccio e ne come filosofia.

    Solo per questo mi sono permesso di suggerire anche questa strada, non per altri motivi "occulti".

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    AlbertoPN ha scritto:
    [...]
    Ma "in caso" avere la possibilità di moddarlo senza problemi potrebbe essere una feature importante.
    [...]
    Non "senza problemi", AlbertoPN...
    Ci vuole parecchia perizia a dissaldare e a risaldare gli operazionali nuovi, ma la cosa che è un problema è che si perde la garanzia...
    D'altronde, si guadagna un ordine di grandezza nella THD degli operazionali e il suono migliora sostanzialmente in dettaglio, verve e rifinitura...
    Gli Euro non sono molti e, secondo me, la modifica li vale tutti...
    Credo che apparecchi con una sola scheda "madre" non sfilabile, siano più difficili da modificare se si volesse...
    E tornate a parlare del Lexicon mc4, per onore del thread...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: risposta (lunghetta!) ad Alberto

    andrea aghemo ha scritto:


    Ad esempio, per quanto riguarda il bass management, è verissimo che il Fosgate dispone di questa feature (a mio parere fondamentale, in un sistema HT che si rispetti), ma leggendo il manuale del Rotel, sembra sia presente anche lì (sebbene non sia proprio chiarissimo): c'è nessun possessore del Rotel che può chiarire questo dubbio?

    ......................................

    Il manuale del Fosgate, ad esempio, cita "DSP upgradeable via RS 232 door", cosa che lo renderebbe piuttosto esclusivo (!), ma sto verificando con la casa madre che sia proprio così, prima di generare false aspettative.


    Ciao,
    Andrea
    Il bass-management su 5.1 lo fa anche il Rotel (non so se lo faccia anche su 7.1).
    Anche il Rotel ha il dsp upgradabile tramite RS 232. Io ho fatto l'upgrade 2 volte, la prima per avere il DPL IIx, la seconda per lo stereo discreto sui 2 canali back surround (anche se ho solo un sistema 5.1). Parlo, ovviamente, dell'upgrade del Cirrus NON degli aggiornamenti firmware.
    Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che con l'ultimo aggiornamento firmware sono stae aggiunte delle decodifiche Dolby fra cui sicuramente il "Game" mode, altre di cui non ricordo il nome e forse anche l'headphone (ma questa devo controllarla, perchè non ho interesse nelle cuffie e potrei dire una sciocchezza).

    ...Ma quanto costa 'sto T1? Ora sono curioso....

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    ed il bello è che qualcuno si sta ascoltando un sacco di bei film in LOGIC7 e non ci dice nulla in merito eheh..

    non ci parla di bass management, di grinta, di verve musicale, di dettaglio, di dinamica.. eheh.. il giorno che lo compro io Vi faccio uscire tutti matti, promesso

    il LEXICON un display per visionare come monitor la sorgente manco ce l'ha, pensa te..

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Chiedo scusa per l'ennesimo off topic, ma è l'utlimo del genere: vista la situazione sto cercando un chiarimento in privato con Alberto, dato che la cosa ha assunto dei contorni diversi.

    Pregherei tuttavia chi condivide l'opinione di Alberto circa un mio comportamento non esemplare sul Forum, di comunicarmelo contattandomi pubblicamente od in privato:stanti le sue parole -testuale: "Dato che non è una sensazione solo mia (ma condivisa da altri amici forumer) ho pensato di non essere "cattivo", ma anzi mi sono sentito un pò amareggiato per la cosa" -, è un pensiero di svariate persone, e vorrei l'opportunità di chiarirmi anche con loro, sopratutto per non pensare che sia una invenzione di Alberto.
    CHiudo qui la mia partecipazione a questo thread, ci rivedremo quando avroò avuto modo di chiarire le cose con gli interessati.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    andrea aghemo ha scritto:
    Chiedo scusa per l'ennesimo off topic, ma è l'utlimo del genere: vista la situazione sto cercando un chiarimento in privato con Alberto, dato che la cosa ha assunto dei contorni diversi.

    Pregherei tuttavia chi condivide l'opinione di Alberto circa un mio comportamento non esemplare sul Forum, di comunicarmelo contattandomi pubblicamente od in privato:stanti le sue parole -testuale: "Dato che non è una sensazione solo mia (ma condivisa da altri amici forumer) ho pensato di non essere "cattivo", ma anzi mi sono sentito un pò amareggiato per la cosa" -, è un pensiero di svariate persone, e vorrei l'opportunità di chiarirmi anche con loro, sopratutto per non pensare che sia una invenzione di Alberto.
    CHiudo qui la mia partecipazione a questo thread, ci rivedremo quando avroò avuto modo di chiarire le cose con gli interessati.
    Ciao,
    Andrea
    Chiedo anche io scusa per i reiterati Off Topics di questo thread e confermo che i diretti interessati sono stati messi al corrente di questa situazione che è nonostante tutto scaduta nel personale quando invece queste non erano le mie intenzioni, come più volte scritto in pubblico.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    allora nn sono l'UNICO a fare polemiche eheh.. inoltre, CIESSE, tu hai un gusto pazzesco nel fare il BASTIAN CONTRARIO.. ora dici che SESSANTA EURO non sono pochi per una modifica che può far suonare un oggetto da 3000euro come uno da 4000euro? ma daii... e poi ci metti le ORE LAVORO, ma daiiii.. e poi ci metti la GARANZIA.. ma daiiii

    si modificano oggetti vari, moto, auto ed apparecchiature di ogni tipo SPENDENDO MIGLIAIA DI EURO PER DEI RISULTATI PARECCHIO DUBBI ed ora mi dici "60euro non sono pochini" ???

    boh ma tanto siamo sempre io&te qui a punzecchiarci.. eheh..

    ma lo facciamo solo in quanto siamo in attesa della seria e completa del LEXICON MC4, punto

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    pampie ha scritto:
    allora nn sono l'UNICO a fare polemiche eheh.. inoltre, CIESSE, tu hai un gusto pazzesco nel fare il BASTIAN CONTRARIO.. ora dici che SESSANTA EURO non sono pochi per una modifica che può far suonare un oggetto da 3000euro come uno da 4000euro? ma daii... e poi ci metti le ORE LAVORO, ma daiiii.. e poi ci metti la GARANZIA.. ma daiiii ...

    si modificano oggetti vari, moto, auto ed apparecchiature di ogni tipo SPENDENDO MIGLIAIA DI EURO PER DEI RISULTATI PARECCHIO DUBBI ed ora mi dici "60euro non sono pochini" ???

    boh ... ma tanto siamo sempre io&te qui a punzecchiarci.. eheh..
    Lo dico a ragion veduta, pampie!
    1) Perché gli operazionali Burr Brown OPA2604AU sono degli SMD che costano in stock meno di 3,00 Euro all'uno, quindi per cambiarne solo 10 e spendere 70 Euro in Italia tra costi e spese di spedizione è TANTO!
    2) Si rischia anche tutto l'apparecchio... perché se la modifica non è fatta con molta perizia... puff, smette di funzionare o salta una scheda...
    3) Ho detto che la modifica "costicchia" (soprattutto per tutte le cose che bisogna mettere insieme per farla: pezzi, perizia, apparecchi di dissaldatura e saldatura, tempo...) e non "60euro non sono pochini"...
    4) Non ho mai affermato che il mio RSP-1098 modificato suona "come uno da 4000euro"
    E, poi, ci sono molte altre ragioni per le quali l'RSP-1098 dovrebbe uscire di fabbrica ben finito di suo...
    Se ti sembro "BASTIAN CONTRARIO" per queste cose... allora ho capito tutto...
    pampie ha scritto:
    ma lo facciamo solo in quanto siamo in attesa della seria e completa del LEXICON MC4, punto
    Forse mancava la parola prova o recensione?

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    eheh.. il colmo è che sono convinto che se ci parlassimo dal vivo ci saremmo anche simpatici, davvero

    in verità sembriamo quasi simili, anche nella tua stoccatina finale (gustosa e giusta nel tagliarmi le gambe) della parola che, per correr troppo, non ho digitato

    io comunque l'attendo quella seria del LEXICON.. e tu?

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    ma.. è finita qui?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •