Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 87
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Citazione Originariamente scritto da Matteobankai Visualizza messaggio
    Si EBR9999, il problema è uscito proprio durante l'ascolto del cd U2 con il lettore BD Sony.
    Poi ho svolto tutte le altre prove per capire da che cosa potesse dipendere e sono finito a provare lo stesso cd con il player VLC del notebook (purtroppo non ho altri lettori cd in casa) e il problema sembra sparito.
    Quindi il problema c'è ancora in questa..........[CUT]
    Scusa se sembro pedante: ma te lo fa su tutti i CD che metti in pausa sul lettore BD Sony, o solo su questo sfortunato degli U2? Fosse un problema del tuo BD Sony (come sospetto) dovrebbe presentarsi per tutti i CD dello stesso tipo.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Scusa se sembro pedante: ma te lo fa su tutti i CD che metti in pausa sul lettore BD Sony, o solo su questo sfortunato degli U2? Fosse un problema del tuo BD Sony (come sospetto) dovrebbe presentarsi per tutti i CD dello stesso tipo.
    ma ma che pedante, figurati, mi state solo dando una mano a capire.
    Purtroppo me lo fa anche con altri CD

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Matteobankai Visualizza messaggio
    ma ma che pedante, figurati, mi state solo dando una mano a capire.
    Purtroppo me lo fa anche con altri CD
    Si tratta di capire ora se è il BD Sony (accetto scommesse) o il sinto. Se lo rivelassi anche dall'uscita ottica del Sony, o dalla sua uscita analogica avresti tagliato la testa al toro. O magari il tuo Sony ha un attacco cuffie?
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Allora, sto facendo un altro controllo proprio adesso.
    Ho collegato una chiavetta USB al sinto e ho fatto lo stesso controllo mettendo il brano in pausa:
    da -80db a -10db non sento fruscii in stereo
    da -10db in poi fino al max di 13 db che mi da il 7010 il fruscio si fa via via più forte sempre con il brano in pausa perchè altrimenti il fruscio sarebbe comunque inudibile a quel volume
    -se imposto la modalità direct o pure direct il difetto sparisce del tutto e si sente solo a fine scala da +10db a +18 db.
    La situazione è comunque molto meglio che utilizzando il lettore BD sony.

    Non so se un minimo di interferenza o fruscio è normale a volumi elevatissimi e lo fa anche a voi oppure no?

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Un po' di rumore è endemico (è specificato nelle specifiche del sinto). E' anche influenzato dalla qualità del tuo impianto elettrico. Il fatto che sparisce nella modalità pure direct e direct è voluto (viene spenta tutta l'elettronica necessaria per l'audyssey che può provocare rumori) e si cerca di avvicinare la qualità a quella di un amplificatore stereo.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Un po' di rumore è endemico (è specificato nelle specifiche del sinto). E' anche influenzato dalla qualità del tuo impianto elettrico. Il fatto che sparisce nella modalità pure direct e direct è voluto (viene spenta tutta l'elettronica necessaria per l'audyssey che può provocare rumori) e si cerca di avvicinare la qualità a quella di un amplificato..........[CUT]
    Ok grazie,
    devo allora acquistare un lettore cd da affiancare a quello BD, sperando che la situazione sia la stessa che ascoltando un cd con il notebook ( o anche meglio )
    Secondo voi un Marantz 5005, un Denon 520ae o un Yamaha cd-s300, quale potrebbe fare una migliore accoppiata con il Marantz 7010 e addolcire un po' le Klipsch (per quanto possibile )?

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Prenderei il Marantz solo per il fatto che generalmente produce lettori dall'ottimo rapporto qualità prezzo, riguardo alla speranza di addolcire le asprezze di un diffusore con una sorgente direi che è semplice utopia...

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Prenderei il Marantz solo per il fatto che generalmente produce lettori dall'ottimo rapporto qualità prezzo, riguardo alla speranza di addolcire le asprezze di un diffusore con una sorgente direi che è semplice utopia...
    Infatti la faccina messa lì era tanto per indicare il fatto di evitare un'accoppiata che peggiori la situazione. Se resta invariata va bene.
    Allora mi informo sul marantz

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200
    Qualcuno ha voglia di consgliarmi una coppia di diffusori che si sposerebbero bene con il mio 7010?
    Kef q500 o sonusfaber principia 5 come lo vedreste?
    Vado a sentirli o è meglio se mi oriento su altro?
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Ston79 Visualizza messaggio
    Qualcuno ha voglia di consgliarmi una coppia di diffusori che si sposerebbero bene con il mio 7010?
    Kef q500 o sonusfaber principia 5 come lo vedreste?
    Vado a sentirli o è meglio se mi oriento su altro?
    Forse stiamo mettendo un po' troppa carne al fuoco. Vedo che abbiamo divagato dal tema originario "Delusione o cattiva calibrazione Marantz 7010". Penso avresti maggiore visibilità (e consigli) se aprissi un 3ed mirato.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  11. #71
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Ritornando in tema ho eseguito x la prima volta la calibrazione ed é cambiato tutto dal giorno alla notte!! Assolutamente la calibrazione esegue un ottimo lavoro! Anche LFC aiuta a non far arrabbiare i vicini. Nessun gracchiamento come riscontrato dall'utente...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Oggi terza prova fatta con un altro lettore cd che mi è stato prestato e stessi risultati ottenuti con la chievetta USB e con il lettore del computer.
    Quindi è confermato che è un problema del lettore BD sony e non dell'ampli.
    Il tutto come sempre collegato tramite cavo HDMI di buona qualità.

    Poi mi sono letto un po' di vecchie discussioni sul collegamento lettore-ampli e ho fatto un po' di prove:
    -sostituito cavo HDMI con cavo ottico (quindi da quello che ho capito sempre di doppia conversione tra analogico e digitale si parla) e i risultati sono i medesimi del test precedente.

    -poi ho voluto provare con un cavo RCA (penso si chiami così quello doppio rosso-bianco) che avevo già e di bassissima qualità...
    incredibile che ci sia così tanta differenza e che in DIRECT non ci sia più alcun fruscio o disturbo di fondo neanche al max volume.

    Quindi anche un cavo che permette una conversione in meno da analogico a digitale può fare la differenza.

    Si impara sempre qualcosa
    Grazie a tutti per i consigli

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Convengo che meno elabori il segnale meglio è. Chiaro che ti giochi la correzione ambientale ... Poi si giudica in base alle proprie sensazioni.

    Alcune precisazioni:
    Citazione Originariamente scritto da Matteobankai Visualizza messaggio
    -sostituito cavo HDMI con cavo ottico (quindi da quello che ho capito sempre di doppia conversione tra analogico e digitale si parla) e i risultati sono i medesimi del test precedente.
    No: sia sull'ottico che sul HDMI viaggia sempre un segnale digitale (PCM a 4.1 KHz nel caso di CD normali).
    Citazione Originariamente scritto da Matteobankai Visualizza messaggio
    -poi ho voluto provare con un cavo RCA (penso si chiami così quello doppio rosso-bianco) che avevo già e di bassissima qualità...
    incredibile che ci sia così tanta differenza e che in DIRECT non ci sia più alcun fruscio o disturbo di fondo neanche al max volume.
    Nel caso di ingresso analogico (RCA), credo che il Marantz, nel caso direct, spenga anche la parte DAC evitando alla fonte l'inserzione di rumori. Spiega quindi il rumore quasi inesistente. Buon punto per il Marantz.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  14. #74
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Effettivamente mi accorgo anche io che dynamic volume influisce negativamente sulla qualità dei dialoghi ed effettivamente tenderebbe a gracchiare. Ma più gracchiare lo definirei una perdita di limpidezza...

    Il volume di ascolto di cui si accennava all'inizio vedo che dipende molto dalle modalità dynamic volume e dynamic eq a seconda che queste siano impostate o meno cambia moltissimo!

    Sicuramente un cattivo settaggio porta ad un ascolto non soddisfacente. In questi giorni in cui sto smanettando mi rendo conto di quanto facilmente si possa sbagliare...

    Dynamic EQ non mi dispiace ma anche qui i dialoghi peggiorano anche se meno che con DynVol. Inoltre di sera quando servirebbe un pò di compressione della dinamica da un lato farebbe bene DynVol ma con la chiarezza dei dialoghi non ci siamo.

    PS: XT32 fa fare all'ascolto non uno ma 100 passi in avanti!! Il punto è non peggiorare quanto guadagnato con altre impostazioni...

    Aggiungo che oggi ho rifatto la calibrazione con il pattern consigliato a video dall'OSD e spondandomi di circa 50cm dal punto di ascolto. Solo oggi ho sentito quel gracchiamento leggero con dynamic volume...
    I giorni scorsi che avevo una calibrazione secondo i pattern di hometheatreshack in cui i punti sono molto vicini (3 pollici quindi 10cm circa tra loro) non ho sentito quel difetto... Da considerare come possibile causa una disposizione dei punti troppo aperta? Da verificare...
    Ultima modifica di Bagigio; 13-12-2016 alle 21:55
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200

    In conclusione devo dire che sono soddisfatto del Marantz, i problemi di gracchiare si presenta solo su alcuni canali TV in sporadiche circostanze soprattutto durante interviste in diretta perciò mi sono convinto che il problema venga dalla fonte non dal mio impianto.
    Le impostazioni ora le tengo Audyssey su reference mentre tengo spente le altre opzioni dynamic. Poi per un gusto personale aumento il canale centrale di +4db.
    I problemi iniziali li ho avuti a causa di una calibrazione non fatta nel più assoluto silenzio, infatti pioveva io avendo l'impianto nel sottotetto il rumore di fondo mi ha sfalzato la calibrazione.
    Ora mi rendo conto che è veramente equilibrato il tutto il basso e preciso e meno sbrodolone.
    Ora per mantenere questa coerenza sto quasi valutando di non prendere torri ma altri ovetti Kef della stessa linea.
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •