Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    61

    Consiglio amplificatore impianto


    Buonasera ragazzi, avrei bisogno di un aiuto nel realizzare un impianto in una sala (uso palestra). Sono già in possesso di questo mixer:



    e di 6 casse acustiche:



    Dato che sono un semplice amatore dell'impiantistica in generale, ho paura di sbagliare in qualcosa e vorrei invece che l'impianto renda al massimo di quello che potrebbe rendere.
    Dalle mie conoscenze, presumo vada acquistato un amplificatore per le suddette casse da interporre tra queste ultime e il mixer. Se così fosse, mi consigliereste su quale tipo/modello puntare?
    Ringraziandovi per la disponibilità vi auguro buona serata.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ma che deve fare musica da sottofondo?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ma che deve fare musica da sottofondo?
    Esatto, musica durante le lezioni e i corsi. Al massimo nella sala ogni tanto viene organizzata qualche festa di intrattenimento quindi musica per questo genere di evenienze.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sono due approcci molto differenti.......o fai l'uno o l'altro, entrambi le cose premettono budget e possibilità di installazioni di diffusori differenti e ingombranti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    sono due approcci molto differenti.......o fai l'uno o l'altro, entrambi le cose premettono budget e possibilità di installazioni di diffusori differenti e ingombranti
    Con i diffusori e il mixer in mio possesso cosa potrei ottenere e che tipo di amplificatore dovrei acquistare in ottica di musica di sottofondo? Grazie delle info.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Paologas Visualizza messaggio
    Con i diffusori e il mixer in mio possesso cosa potrei ottenere e che tipo di amplificatore dovrei acquistare in ottica di musica di sottofondo? Grazie delle info.
    -Secondo me conviene un Amplificatore Filodiffusione PA - SHOW SA30 e te ne esci con un centinaio di euro, certo la festicciola si potra' fare ma non in "stile disco music" del resto i diffusori non lo permetterebbero....semmai l'utilita' del mixer si ridurrebbe ma visto cel 'hai...OK

    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 23-11-2016 alle 09:56 Motivo: dimendicanza firma
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Secondo me conviene un Amplificatore Filodiffusione PA - SHOW SA30 e te ne esci con un centinaio di euro, certo la festicciola si potra' fare ma non in "stile disco music" del resto i diffusori non lo permetterebbero....semmai l'utilita' del mixer si ridurrebbe ma visto cel 'hai...OK

    SALVO.
    Intanto grazie mille per avermi risposto. Ho cercato il modello di amplificatore da te consigliatomi:



    Se dovessi acquistarlo, suppongo in AUX vadano collegati i cavi RCA rosso bianco che vanno al mixer, ma i sei diffusori (nel mio caso) su quali morsetti andrebbero collegati?
    Grazie ancora per la disponibilità.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Paologas Visualizza messaggio
    Intanto grazie mille per avermi risposto. Ho cercato il modello di amplificatore da te consigliatomi:

    https://s12.postimg.org/nx4w1s0e1/22...ROHS_PA_60.jpg

    Se dovessi acquistarlo, suppongo in AUX vadano collegati i cavi RCA rosso bianco che vanno al mixer, ma i sei diffu..........[CUT]
    Ecco il manuale d'istruzioni ma vedo che non e' cosi' semplice.....https://www.luckymusic.com/img/cms/K...%20manuale.pdf

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Ecco il manuale d'istruzioni ma vedo che non e' cosi' semplice.....https://www.luckymusic.com/img/cms/K...%20manuale.pdf

    SALVO.
    Grazie mille. Una curiosità...se volessi utilizzare un AUNA AMP-218 potrei farlo? Leggo che ha 5 uscite: 2 frontali da 120Watt RMS con un range di impedenza da 4 a 16 ohm, mentre le altre 3 da 50Watt RMS con un range di impedenza da 8 a 16 ohm.
    Dal momento che le casse in mio possesso sono 6, la mia intenzione era collegarne due in parallelo su un uscita front, in modo che l'impedenza delle due casse in parallelo sia 4 ohm (pertanto supportata dal canale), e i restanti 4 speaker nelle rimanenti uscite e funzionerebbero a 8 ohm. Sarebbe fattibile?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Teoricamente si oppure si potrebbe cercare un amplificatore usato dotato di tre coppie di altoparlanti selezionabili insieme o alternativamente tipo il Yamaha A720 http://www.keyword-suggestions.com/eWFtYWhhIGEgNzIw/
    o il Cybernet ca 110 ma vedo che (almeno quest'ultimo) non ti consente di utilizzare tre coppie di diffusori insieme

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Teoricamente si oppure si potrebbe cercare un amplificatore usato dotato di tre coppie di altoparlanti selezionabili insieme o alternativamente tipo il Yamaha A720 http://www.keyword-suggestions.com/eWFtYWhhIGEgNzIw
    o il Cybernet ca 110 ma vedo che (almeno quest'ultimo) non ti consente di utilizzare tre coppie di diffusori insieme

    SAL..........[CUT]
    Mi chiedevo: i 50W dichiarati dagli speaker in realtà a quanti Watt RMS REALI corrispondono? Sul libretto leggo scritto "potenza nominale: 25W". Sarebbero questi I Watt RMS reali?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Si :25 watts ma e' meglio pilotarli con qualche watts in piu' che in meno, in ogni caso e' il volume elevato che genera distorsione di clipping a danneggiare gli altoparlanti...

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Si :25 watts ma e' meglio pilotarli con qualche watts in piu' che in meno, in ogni caso e' il volume elevato che genera distorsione di clipping a danneggiare gli altoparlanti...

    SALVO.
    Scusa ancora una domanda, ma voglio capirne di più a riguardo. Se collego ad esempio 3 casse da 8ohm ciascuno in parallelo, alla fine la bassa impedenza ottenuta è un problema per l'amplificatore? Su internet alcuni dicono che è un male altri dicono di non curarsene.......

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Paologas Visualizza messaggio
    Scusa ancora una domanda, ma voglio capirne di più a riguardo. Se collego ad esempio 3 casse da 8ohm ciascuno in parallelo, alla fine la bassa impedenza ottenuta è un problema per l'amplificatore? Su internet alcuni dicono che è un male altri dicono di non curarsene.......
    3 casse da 8 ohm in parallelo darebbero un'impedenza totale di 2.6 ohm in regime statico, durante il funzionamento questa tenderebbe a scendere peggiorando ulteriormente le cose per l'ampli cui sono collegate soprattutto se cio' dovesse avvenire in un range di frequenze dal contenuto energetico maggiore (es 20-500 hz) ed ove l'ampli e' costretto ad erogare maggior corrente
    Il modulo dell'impedenza di un altoparlante varia al variare della frequenza e, maggiore e' il volume d'ascolto, piu' gravoso e' il compito che l'amplificatore deve assolvere, nel caso degli amplis che ho citato in precedenza, ad aiutarli in tale compito e' la circuitazione interna che prevede il progettista in tale impiego, assolutamente controindicato per l'ascolto in hifi ma pensato (appunto) per la filodiffusione se poi si vuol ottenere un certo impatto, quindi amplificare nel modo corretto 6 o piu' diffusori, bisogna ricorrere alla multiamplificazione distribuita da un mixer ma parliamo di sistemi professionali per discoteche o addirittura concerti dove pero' molto spesso si sceglie la soluzione: mixer passivo+ diffusori amplificati....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -Comunque in questo link c'e' uno schema di collegamento altoparlanti relativo ad un ampli pa per filodiffusione:
    http://www.masterstore24.com/pagina-...PA-a-100V.aspx

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •