|
|
Risultati da 46 a 60 di 70
Discussione: Grandi novità in arrivo da TACT AUDIO!
-
31-03-2005, 18:04 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Arcore (Mi)
- Messaggi
- 353
Re: Re: Re: Re: Re: Grandi novità in arrivo da TACT AUDIO!
Ciao Alberto,
AlbertoPN ha scritto:
Tu hai un sistema "di riferimento" nei diffusori (anche Pro) che ti permetta di lavorare con il tuo sistema fornendoti risultati eccellenti, o diciamo che se pur con il migliori componenti (trasduttori e casse) inseriti in un ambiente "inadeguato" non c'è proprio nulla da fare ??
Suona decentemente solo grazie ad una correzione piuttosto spinta e ad un ambiente che di suo è piuttosto fortunato, questo a patto di non alzare troppo il volume, altrimenti la stessa correzione che a volume ragionevole lo salva a volumi più elevati provvede a farlo "cantare" come potrebbe fare un "gatto stretto all'uscio". Per fortuna ci pensano i vicini di casa e la mia passione per il barocco ad impedirmi di esagerare.
Per quel che riguarda la tua domanda, no, anche se prendi i migliori diffusori di questo mondo, usi DRC al meglio delle sue possibilità e anche oltre e infili il tutto in una bella sala degli specchi cubica il risultato ben difficilmente potrà essere soddisfacente. Se proprio ti va bene riesci ad ottenere una buona gamma bassa, ma il resto non potrà che essere un gran paciugo, buono per fare misure di potenza acustica, non certo per ascoltarci musica
Se invece dovessi avere la possibilità di intervenire con almeno un minimo di trattamento passivo, unendo correzione passiva e correzione attiva e magari anche dei diffusori con una dispersione molto ben controllata, ci sono buone speranze di ottenere risultati validi. Con un bel po' di abilità (per la parte passiva io non sarei in grado, tanto per essere chiari) si potrebbe sperare di ottenere buoni risultati perfino in una stanza cubica, ma nella sala degli specchi temo proprio che non basterebbe neanche un miracolo.
AlbertoPN ha scritto:
Scusa se ti faccio tutte queste domande .. ma l'appetito vien mangiando ....
Solo che stiamo andando un po' OT e che alcuni aspetti della questione vanno oltre le mie conoscenze. Correggere attivamente non è la stessa cosa che trattare passivamente, anche se necessariamente studiando la prima finisci per imparare anche un po' della seconda.
Saluti,Denis Sbragion
http://drc-fir.sourceforge.net/
-
31-03-2005, 18:10 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Arcore (Mi)
- Messaggi
- 353
Re: Re: Re: Grandi novità in arrivo da TACT AUDIO!
Ciao Marco,
Microfast ha scritto:
...Quanto alle B&W vorrei venderle, ma se non interessano a nessuno, magari le regalero' al primo che passa ..........
A parte gli scherzi, con le BE, nessun problema di dinamica all'incrocio? Facendo i conti per il mio futuro impianto perfino con le 1038 (woofer da 15", 124 dB di picco) mi saltavano fuori dei problemi per tagli sotto i 60 Hz, con un leggero buco di dinamica all'incrocio. Nel mio sistema avrei il sub obbligatoriamente alle spalle e un incrocio molto basso sarebbe altissimamente desiderabile. Pensa che puntavo a tagliare addirittura a 40 Hz, ma la vedo dura, salvo poter sfruttare i rinforzi dell'ambiente per aiutare (!?!) le 1038, cosa che dovrò per forza verificare sul campo.
Saluti,Denis Sbragion
http://drc-fir.sourceforge.net/
-
31-03-2005, 18:50 #48
Re: Re: Re: Re: Grandi novità in arrivo da TACT AUDIO!
Denis Sbragion ha scritto:
Ciao Marco,
insomma mi tocca proprio venire a trovarti, eh?
A parte gli scherzi, con le BE, nessun problema di dinamica all'incrocio? Facendo i conti per il mio futuro impianto perfino con le 1038 (woofer da 15", 124 dB di picco) mi saltavano fuori dei problemi per tagli sotto i 60 Hz, con un leggero buco di dinamica all'incrocio. Nel mio sistema avrei il sub obbligatoriamente alle spalle e un incrocio molto basso sarebbe altissimamente desiderabile. Pensa che puntavo a tagliare addirittura a 40 Hz, ma la vedo dura, salvo poter sfruttare i rinforzi dell'ambiente per aiutare (!?!) le 1038, cosa che dovrò per forza verificare sul campo.
Saluti,
C'e' da dire che il mid/woofer delle JMLAB e' qualcosa di particolare e che almeno ai livelli a cui ascolto io di dinamica ce n'e' da vendere, nonostante non sia un ascoltatore di generi da sentirsi in sottofondo ..........
Ora il medio basso e' qualcosa di incredibilmente veloce, preciso e controllato; al confronto le 801 che non si sentivano per niente male ora sembrano mollicce.
Io imputavo questo comportamento al sub che come sai e' un 18", ed invece erano i 12" delle 801 e questo nonostante funzionassero dagli 80 in su ..................
Saluti
Marco
-
01-04-2005, 09:57 #49
appunto.. più leggo e più capisco che non ci farei proprio niente con aggeggi di tale complessita e raffinata tecnologia..
dovrò cercare un PRE che fornisca una super AUTOCALIBRAZIONE MEGAULTRAUTOMATICA, altrimenti non ci faccio nulla.. peccato
continuate pure, io Vi leggo ammirato
-
01-04-2005, 10:05 #50pampie ha scritto:
[...]
continuate pure, io Vi leggo ammirato
Proprio sistemi di correzione tipo "un PRE che fornisca una super AUTOCALIBRAZIONE MEGAULTRAUTOMATICA" sono quelli che lasciano magari, alla resa dell'ascolto, meno soddisfatti...
Come dimostriamo tutti noi, non bisogna mai scoraggiarsi di imparare e armeggiare con le apparecchiature, usando metodi, logica e raziocinio, naturalmente, pena risultati deludenti...
Ciao! E coraggio!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
01-04-2005, 10:14 #51ciesse ha scritto:
Esagerato!
Proprio sistemi di correzione tipo "un PRE che fornisca una super AUTOCALIBRAZIONE MEGAULTRAUTOMATICA" sono quelli che lasciano magari, alla resa dell'ascolto, meno soddisfatti...Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
01-04-2005, 10:22 #52Ninja ha scritto:
beh, quando vuoi passare da me forse cambi idea...
Scherzi a parte, penso che un sistema di correzione sia indispensabile per un 80% delle installazioni .............
Saluti
Marco
Ps. Altre due 907Be sono in arrivo
-
01-04-2005, 10:26 #53
e per uno come me, che nn sa capire come correggere il proprio ambiente, ecco che serve una AUTOCALIBRAZIONE abbastanza decente..
purtroppo esistiamo anche noi "normali"
scherzo ragazzi.. però è così
-
01-04-2005, 10:33 #54pampie ha scritto:
e per uno come me, che nn sa capire come correggere il proprio ambiente, ecco che serve una AUTOCALIBRAZIONE abbastanza decente..purtroppo esistiamo anche noi "normali"
scherzo ragazzi.. però è così
Saluti
Marco
-
01-04-2005, 10:38 #55
ma.. la BEHRINGER di cui parlate è la stessa di cui avevo 4 equalizzatori parametrici quando suonavo? sicuramente no.. caspita, avevo degli sconti folli anni fa, uffa
-
01-04-2005, 10:44 #56
noooo... è la stessa... e pensare che li prendevo come rivenditore molti anni fa e li trattavamo come cosette di poco costo.. quegli ULTRACURVE.. ne avevo quattro solo io, mi servivano con un LEXICON PCM a seconda dell'effetto utilizzato.. ma tu pensa.. li ho svenduti a 100milalire l'uno, se nn di meno.. ma tu pensa
che vuol dire essere scemieheh
ma facevano di tutto, ricordo quei bei racks da 19" pieni della loro roba.. ma tu pensa..
-
01-04-2005, 11:05 #57pampie ha scritto:
noooo... è la stessa... e pensare che li prendevo come rivenditore molti anni fa e li trattavamo come cosette di poco costo.. quegli ULTRACURVE.. ne avevo quattro solo io, mi servivano con un LEXICON PCM a seconda dell'effetto utilizzato.. ma tu pensa.. li ho svenduti a 100milalire l'uno, se nn di meno.. ma tu pensa
che vuol dire essere scemieheh
ma facevano di tutto, ricordo quei bei racks da 19" pieni della loro roba.. ma tu pensa..
-
01-04-2005, 11:13 #58pampie ha scritto:
e per uno come me, che nn sa capire come correggere il proprio ambiente, ecco che serve una AUTOCALIBRAZIONE abbastanza decente..purtroppo esistiamo anche noi "normali"
scherzo ragazzi.. però è così
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
01-04-2005, 11:17 #59
è anche piuttosto tanto costoso.. no NINJA?
eheh.. beato te cmq..
-
01-04-2005, 11:40 #60pampie ha scritto:
e per uno come me, che nn sa capire come correggere il proprio ambiente, ecco che serve una AUTOCALIBRAZIONE abbastanza decente..purtroppo esistiamo anche noi "normali"
scherzo ragazzi.. però è così
Definiamola calibrazione "semiautomatica", via....
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...