Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    690

    Si può fare di meglio?


    Attualmente ho questi collegamenti:

    AUDIO: Yamaha tx550 > cavo ottico > apple tv

    VIDEO: apple tv > HDMI> TV

    Forse è meglio collegare apple tv (tramite HDMI) al sintoamplificatore, eliminare cavo ottico, e poi da aplificatoremettere HDMI fino alla TV?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che dipenda dalle codifiche... con netflix / dolby digital plus sembra che il multicanale vada solo via HDMI quindi la seconda soluzione sarebbe obbligata.

    Se parliamo di file audio in alta qualità con decoder integrato nello yamaha non vorrei che il passaggio su hdmi peggiorasse un tantino le cose

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    690
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Credo che dipenda dalle codifiche... con netflix / dolby digital plus sembra che il multicanale vada solo via HDMI quindi la seconda soluzione sarebbe obbligata.
    Quindi intendi fare il doppio cavo HDMI... uno che va in televisione e uno che va nella appleTV (netflix)?

    Ma l'hai letto che con netflix il multicanele funziona solo con hdmi? Non trovo nulla a riguardo. Oltretutto ho fatto la prova netflix (hdmi+ottico vs hdmi+hdmi) e il suono "mi sembra" identico, e che esca da tutte e 5 le casse
    Ultima modifica di Mastermindz; 11-02-2016 alle 11:58
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La cosa è partita da qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/11-so...y-digital-plus

    Essendo interessato a Netflix mi sono inserito nella discussione dopo avere verificato con qualche googlata il merito della questione.

    In effetti ci si riferisce al solo Dolby Digital Plus, vedi https://help.netflix.com/it/node/14163 verifica delle icone sub "stai riproducendo..."


    p.s. credo che collegare via HDMI la sorgente al sinto sia la soluzione di base per qualsiasi sorgente, semplicmmente per usare il sinto come switch della sorgente a/v a prescindere da qualsiasi questione di merito sulla qualità
    Ultima modifica di pace830sky; 11-02-2016 alle 12:07

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    690

    Hai perfettamente ragione, è meglio collegare qualsiasi sorgente al sintoampli.. anche solo per il fatto che mi sono accorto che il menu dell'ampli si vede in televisione!
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •