Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2

    Chairimento sul funzionamento dell'Audio Return Channel - ACR


    Ciao a tutti!

    Ho da poco acuistato un SONY KDL-50W808C che vorrei collegare digitalmente ad un sistema audio 2.0 adibito principalmente all'ascolto di musica stereo.

    Il cuore del sistema è un amplificatore in classe A clone del FirstWatt F5 di Nelson Pass, connesso con un DAC che dispone anche dell'ingresso Toslink.

    L'amplificatore in questione è molto "zen" e non dispone di controllo del volume, cosa che fino ad ora non è mai stata un problema in quanto potevo agevolmente regolare il volume lato sorgente.

    Ora vorrei sfruttare le peculiarità del nuovo TV ed utilizzare il canale ACR per sfruttare il sistema con ogni tipo di sorgente collegata alla TV via HDMI ed anche per il segnale audio proveniente dal TV stesso (sintonizzatore, youtube etc etc).
    Per questo pensavo di acquistare un Audio Ectractor HDMI con supporto per l'ARC, e qui sorge il grosso dubbio!

    Il segnale audio digitale che passa attraverso l'ARC ha un livello di volume fisso (come per l'uscita digitale Toslink della TV) oppure è influenzato dal volume impostato sulla TV?

    Qualcuno ha esperienze in merito?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    80
    il volume deve essere fisso per forza, poi starà a te regolarlo sul TV...
    STEREO:
    PreAmp:Onkyo RZ900 + Schiit Mane - VinylPlayer: Rega P8 - ToneArm: Rega RB808
    Speakers: MonitorAudio Pl200 II - Cartridge: Ortofon 2M Black - PowerAmp: McIntosh MC452 - Player: MacMini 2010 ; HT: Center Speaker: MonitorAudio Plc150 II - Surround Speaker: MonitorAudio Gold 100 - Dolby Atmos Speakers: MonitorAudio Radius 90 + Radius 45

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2

    È esattamente quello che vorrei ottenere infatti. In altre parole il volume del flusso audio che passa attraverso il canale ARC controllato alla fonte dalla tv, a differenza di quello che accade con quello che viene trasmesso sul digitale ottico.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •