|
|
Risultati da 61 a 75 di 117
Discussione: Onkyo RZ900
-
13-02-2016, 19:35 #61
-
19-02-2016, 16:06 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 159
Ciao a tutti,
entro da "pivello" nella discussione in quanto molto incuriosito all'acquisto.
Avete parlato tanto di cose che purtroppo non sono in grado di capire del tutto in quanto penso di avere molte meno necessità di voi... Parlate di impianti 7.1/7.4/9.2 penso abbiate tutti sale dedicate e che che abitiate tutti in villa... :-) beati voi...
Mi chiedo quindi se un attuale possesore di un vecchio Onkyo 609 possa o debba guardare a questi nuovi Onkyo 800/900 come a dei best buy ed a dei riferimenti per la fascia media (è corretto metterlo sullo stesso piano del Denon 4200 a cui sono interessato?) o se invece è "troppo" per un modesto impianti 5.1 per il solo uso HT in quanto la parte stereo la fa ampli dedicato?
Questo tanto discusso sistema di calibrazione a quali problemi porta per un impianti 5.1 in una casa di condominio?
Attendo vostre opinioni, sia da chi ne mastica molto sia da chi (mi sembra solo un paio di persona ad oggi) lo possiede fisicamente e nel caso se è posizionato in una sala tradizionale o postazione dedicata...
Stiamo cmq parlando di sinto da 1000/1300 euro non proprio tirati in mezzo alla schiena...TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)
-
19-02-2016, 21:47 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 107
Anch'io sono possessore di questo amplificatore, se avete dubbi sono qui.
Pensavo fosse eccezionale per la musica, oltre che per home theater, in realtà non mi ha convinto molto sul lato musicale (peccato perché il reparto radio, bluetooth e airplay sono una bomba): un amplificatore stereo dedicato rende molto di più peccato che sia complicata da gestire come soluzione.
Il sistema di calibrazione, sarà stata la stanza non troppo piena di mobilia, ha funzionato da schifo azzerandomi i medi e bassi, mi sono impostato ad orecchio l'equalizzazione canale per canale.
-
20-02-2016, 13:08 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 178
pure io sono possessore del Onkyo in titolo , sotto l'aspetto della musica a me piace invece per l'HT non mi ha convinto del tutto poi per la regolazione sto sistemando un pò di cose e poi darò le mie conclusioni , chiedete intanto così ci possiamo confrontare ed aiutare
Tv-Plasma: Panasonic TX-P55VT60T - Front. Focal Chorus 836 - Centrale Focal CC800 - Surr. Focal Chorus 816 - Sinto Onkyo RZ900 - Ps4 - Sub Velodyne CHT 10 - Nas Qnap 469L - 2 Finali Kenwood Kmf x9000 in mono - lettore Cd Pioneer Pd-50- mac mini - chiavetta m2tech - Cuffie BeyerDynamic DDT 800 600 Ohm
-
20-02-2016, 15:55 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
Io anche sto smanettando qua e la per trovare il giusto setting con i miei diffusori, mi ha addirittura messo il volume del sub a +9, ovviamente era troppo alto, addirittura su forum esteri molti non usano l'eq e dicono che è molto meglio, sto facendo delle prove, l'unica cosa che mi manca è un po di dinamica, voi l'avete? fatemi sapere.. ce ne ho un po poca io, e non sò di preciso da cosa possa dipendere, in ambito musicale parlo. Cerchiamo di trovare i settaggi migliori insieme? Dai scrivete
Ultima modifica di niko861; 20-02-2016 alle 16:30
VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
20-02-2016, 16:07 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
21-02-2016, 08:49 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 178
fatto una prova con il bluray di braveheart la scena della pioggia nei primi 15 min di film e devo dire che i surround funzionano male con l'onkyo traccia ita 5.1 migliora con quella inglese dts-hd ma non ai livelli del marantz sr 6010 traccia ita 5. dts si nota eccome la differenza con il marantz pensavo piovesse fuori
Tv-Plasma: Panasonic TX-P55VT60T - Front. Focal Chorus 836 - Centrale Focal CC800 - Surr. Focal Chorus 816 - Sinto Onkyo RZ900 - Ps4 - Sub Velodyne CHT 10 - Nas Qnap 469L - 2 Finali Kenwood Kmf x9000 in mono - lettore Cd Pioneer Pd-50- mac mini - chiavetta m2tech - Cuffie BeyerDynamic DDT 800 600 Ohm
-
22-02-2016, 09:44 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 159
@niko861 @sam69 @enel
Ciao,
sto leggendo i vostri post e le vostre recensioni... e considerati i più di 1000 euro di spesa non riesco a capire se siate e mono soddisfatti dell'acquisto. Tralasciando il discorso 3 canali che verrebbe gestito dal un ampli esterno quello che vorrei capire è se questo sistema di calibrazione (che mi terrorizza) è così scadente e non avendo io molto orecchio non vorrei poi trovarmi in casa un qualcosa che non so gestire.
Come si comporta in HT? io ho al momento un onkyo 609 mi piacerebbe prendere qualcosa di più importante e questi Onkyo se ne senta parlare molto bene sulle recensioni ma poi da voi che lo avete sento opinioni così così.
A me piacerebbe un suono caldo, ho delle dali Ikon 6.
Attendo vostri riscontri.
per chi viene da marantz si trova meglio o peggio?
GrazieTV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)
-
22-02-2016, 10:32 #69
-
22-02-2016, 11:44 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
22-02-2016, 16:17 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 159
Ohhhhhhh ecco quello che volevo sentir dire, anche se deveo dire che tra i proprietari tu sei sempre stato l'unico a dire che era una bomba...
Perchè leggendo certi commenti di altri sembra essere problematico... Per me la componente stereo non deve avere peso in quanto parliamo di un sinto e quindi DEVE lavorare bene in HT...
Come lo definiresti il suono? E lo sviluppo della scena intorno a te durante un film?
grazieTV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)
-
22-02-2016, 17:09 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
Allora, io ho provato un bel po di film test, per testare appunto il suono in ht, surround test , bass test ecc ecc, ed in tutte le scene ho sentito quel qualcosa in piu che per esempio da marantz non ho avuto, ha molte regolazioni quindi bisogna trovare il giusto feeling con i diffusori e con la stanza di ascolto, l'accu-eq non mi è sembrato granchè anche se il suono mi piace, però se lo disattivo la differenza è proprio minima quasi quasi lo preferisco disattivato. puoi equalizzare ogni singolo canale ma li ancora non c ho perso tempo, ho sentito un concerto in dts e li sono rimasto sbalordito, sarà stata anche la registrazione ma aveva una dinamica pazzesca, sunono corposo e ben dettagliato. ripeto.... ancora lo sto testando bene, ma io mi ritengo soddisfatto.
Ps. Calcoliamo anche che io venivo da un Pioneer vsx-1020, quindi c puo stare il vero salto di qualità.Ultima modifica di niko861; 22-02-2016 alle 17:12
VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
23-02-2016, 04:51 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 178
per ora sto provando ma ho avuto il marantz sr 6010 per una settimana e non mi era piaciuto per certi aspetti , l'onkyo lo sento molto potente , ci sto smanettando con il taglio di frequenza per trovare la combinazione giusta con il mio sistema e la mia sala e inoltre i supporti che ho a disposizione sappiamo benissimo che le tracce audio in italiano fanno veramente pena , ascoltando la traccia audio inglese è un'altra storia e ti rendi conto della qualità ma dubito che ne faremo uso , purtroppo è un handicap non da poco, non si può dire se un'apparecchio è superiore all'altro perchè alla fine rimane questione di gusti personali e modo di ascolto , ciò che piace a te può non piacerti e viceversa , solo le tue orecchie possono dirlo ..
Tv-Plasma: Panasonic TX-P55VT60T - Front. Focal Chorus 836 - Centrale Focal CC800 - Surr. Focal Chorus 816 - Sinto Onkyo RZ900 - Ps4 - Sub Velodyne CHT 10 - Nas Qnap 469L - 2 Finali Kenwood Kmf x9000 in mono - lettore Cd Pioneer Pd-50- mac mini - chiavetta m2tech - Cuffie BeyerDynamic DDT 800 600 Ohm
-
23-02-2016, 09:00 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 159
Ottimo e grazie per la risposta.
Il sistema di calibrazione tanto discusso è veramente così pessimo?
Come descriverti il suono? Caldo o più sul freddo?TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)
-
23-02-2016, 09:56 #75
A meno di non avere delle grosse torri capaci di scendere molto in frequenza e settate su large (ipotesi che in puro ht, dal mio punto di vista, non è che abbia poi moltissimo senso), il diffusore più problematico da collocare, nonchè quello che necessita maggiormente di un trattamento di correzione attiva, rimane in ogni caso il subwoofer. Partendo da questa considerazione è evidente che, se vogliamo tirar fuori "il meglio" dal nostro impianto (il subwoofer in questo caso), esistono soluzioni ad hoc e user friendly tipo antimode che, ad un prezzo tutto sommato accettabile (400 Euro) e acquistabili anche in un secondo momento, offrono possibilità e risultati preferibili a quelli ottenibili per mezzo dei sistemi di correzione "all inclusive" implementati nei vari ampli a/v (Audyssey, Ypao, etc).
Tutto questo per ribadire che, benchè rimanga un convinto sostenitore degli interventi di correzione attiva, non baserei mai la scelta di un ampli esclusivamente su questo fattore.Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 23-02-2016 alle 09:57
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)