|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Aiuto scelta sintoamplificatore
-
29-09-2015, 09:31 #16
Ciao a tutti,
mi inserisco anch'io in questo tread perchè ho la stessa necessità di pahimo. Sto cercando un sintoampli che vada sopra i 5.1 ed ovviamente visto che faccio l'acquisto sto valutando qualcosa che possa sfruttare il Dolby Atmos.
Detto questo però ho ancora diverse lacune in materia, infatti non mi è ben chiaro quali configurazioni sono necessarie per la codifica Atmos, sia a livello di numero minimo di casse anche in base agli attuali contenuti.
In pratica un film in Atmos di quale configurazione ha bisogno? (5.1.2, 7.1.2, etc link) si adatta quindi a quello che il tuo ampli può gestire?
Mi sembra confermato che la codifica Atmos necessità sicuramente di almeno 2 casse appese al soffitto? dico bene?
Inoltre pure io mi stavo orientando sull'ottimo Onlkyo RZ-800, però da quanto pare riesce a supportare al massimo la 5.1.2 link come da commento di Dakhan )
Quindi nonostante sia un ottimo ampli da altri punti di vista, sul fronte Dolby Atmos è un po scarsetto..
Ultima cosa e poi chiudo... la famosa codifica 7.1 (quella con 4 casse "posteriori") è sempre meno utilizzata e sta per essere soppiantata da Atmos?
grazie a tutti
gino747
-
29-09-2015, 10:16 #17
@pahimo
L'impedenza va sempre impostata su 6Ohm (se non ricordo male, l'opzione dovrebbe essere 6-16 Ohm), pena una notevole limitazione della capacità di spinta della sezione finale, da sempre il vero fiore all'occhiello di Onkyo (l'opzione 4 Ohm è inserita più che altro per motivi "precauzionali").
La potenza dichiarata, con due canali in funzione (con carico di 8Ohm) è effettivamente di 140W.
Per l'acquisto, giusto poco fa ho scovato un'ottima offerta sull'amazzone tedesca (con il prodotto in arrivo a breve).
@gino747
Per quanto riguarda le nuove codifiche object based, credo che nessuno meglio del nostro Dakhan possa darti una mano, essendo probabilmente l'unico qui sul forum ad evere un setup completo a 11 canali (configurazione 7.1.4, ossia la più completa ed immersiva).
Posto che, quando e se avrò la possibilità di allestire un impianto a 11 diffusori sarà esclusivamente in una sala dedicata (con tanto di amplificazione multitelaio e vpr), gli unici integrati di fascia media (intorno ai 1500 Euro) che ad oggi ti danno la capacità di processare 11 canali (mediante aggiunta di un finale stereo esterno) sono il Marantz sr7010 ed il Pioneer lx59.Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 29-09-2015 alle 10:53
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
29-09-2015, 11:27 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 11
Grazie ancora per la delucidazione Ultraviolet80, un'ultima domanda, secondo te sia in termini di ascolto su 2 CH che in HT, ci sarebbe un netto miglioramento rispetto al mio yamaha rx-v663 ormai vecchiotto ?
-
29-09-2015, 11:31 #19
Avresti un miglioramento netto su tutti i fronti.
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
13-10-2015, 13:28 #20
Ciao,
torno sulla discussione per chiedere se esistono marche Italiane che producono sintoamplificatori av.
Potrà sembrare strano ma non mi dispiacerebbe prendere un prodotto made in Italy soprattutto in questa fase storica... :-)
grazie
-
19-10-2015, 21:15 #21
Penso proprio di no
Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live