|
|
Risultati da 16 a 30 di 51
Discussione: Amplificatore per klipsch?
-
11-08-2015, 09:23 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 144
Mi pare che all'unanimità il 3312 sia considerato un buon acquisto.
Se dite che è così superiore al marantz 5009 allora mi convinco
Non trovo usati per capire se il prezzo è buono, spero che sia perché chi ce l'ha non lo vende, trovandosi bene!
-
11-08-2015, 12:00 #17
Stai paragonando la cioccolata con la xxxx con tutto rispetto del marantz. Ovviamente parlando della serie 5 ho posseduto il 7008 ed era una buona macchina... anche se la sezione finale...
-
11-08-2015, 12:22 #18
E' cosi' anche con quelli della serie attuale, a livello pre sono sovrapponibili nella stessa categoria ma a livello finali il Denon e' superiore, e' una precisa scelta della D&M, dando la precedenza come qualita' globale ai sinto Denon e focalizzando MArantz sugli entry level (vedi gli appena usciti ampli "slim" che immagino che finali abbiano...) e sui preamplificatori AV.
-
11-08-2015, 12:45 #19LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
La vita è come leccare miele da un cactus.
-
11-08-2015, 13:05 #20
Si posiziona un pelo sotto il 5200 e un gradino sopra il 4200, per quanto possiamo fare questo tipo di confronti, a livello pre credo suoni identico al 5200 ma a livello di finali e' inferiore.
E quindi hai preso il pezzo migliore, visto peraltro che il rinnovamento a livello dei modili HDAM del Marantz ha migliorato sensibilmente la resa rispetto alla serie precedente (il 4100 e' modello precedente).
Poi c'e' il solito discorso, che io comprendo visto il problema della lingua ma resta comunque valido, delle colonne sonore in HD e dell'Atmos, che ha davvero una marcia in piu' rispetto alla colonna sonora standard per cui alla fine anche se prendo un X7200 (che e' migliore sicuramente del 7009) ma ci ascolto i film in lingua italiana in DD a 640 quando va bene (448 quando va male) o al massimo in DTS rispetto ad un Atmos nativo il 7009 vince comunque a mani basse, chiaro se poi metti l'Atmos sul 7200 va ancora meglio.
Come dire posso prendere anche il migliore sinto in circolazione ma se poi ci sento gli MP3 (e un DD a 448 e' come un MP3) e' sempre una soluzione a meta', conta l'hardware ma conta anche il software.
-
11-08-2015, 13:15 #21
se nn sbaglio fino a qualche anno fa' era diversa la filosofia,era Marantz quello a cui si dava la priorita'e denon na copia
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
11-08-2015, 13:22 #22
Si, hanno cambiato approccio e ad essere sinceri hanno cambiato molto anche timbrica, dato che io nel passaggio da Onkyo ho notato molto meno di quanto pensassi il "salto" e molti Marantzisti convinti si sono trovati male con l'ultima serie.
La parte Hi-end (se cosi' possiamo chiamarla) resta sempre Marantz con il 7702 e l'8802 ma fra il top di gamma Denon (X7200wa) e quello Marantz (7009) ci passa una bella differenza di prezzo e prestazioni, tanto che il 7200 l'hanno reso aggiornabile mentre il 7009 no.
-
11-08-2015, 13:23 #23
grazie, chiarissimo e gentilissimo.
cmq per il 1.000 euro che ci ho speso, credo di aver fatto un discreto affare con il 7009, le alternative trovate di prezzo simile mi parevano sempre inferiori.
dagli ultimi post mi è parso di capire che Marantz resta superiore per l'accoppiata Pre+Finale, mentre Denon ha modelli superiori nei sintoampli dove l'altro brand di ferma ai serie SR70XX
in soldoni, vedendo anche i prezzi, con Marantz spendendo una fuciliata con più elettroniche si riesce ad avere comunque una config. top niente male.Ultima modifica di Merluz; 11-08-2015 alle 13:24
LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
La vita è come leccare miele da un cactus.
-
11-08-2015, 13:25 #24
Esatto, spendendo il doppio del X7200 puoi avere il massimo che adesso D&M propongono, 8802+MM8077
-
11-08-2015, 15:13 #25
-
24-08-2015, 22:52 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 144
Purtroppo ho acquistato il 3312 di cui abbiamo parlato, o meglio, purtroppo il venditore si è affidato alle poste: è arrivato a pezzi.
Per non fare sentire troppo solo il povero denon nel frattempo mi sento a pezzi anche io...terribile.
Un cavo di connessione tra schede rotto lo abbiamo notato subito e riparato, almeno adesso si accende.
In compenso niente audio.
Oggi l'ho portato da un riparatore...chissà se scoprirà un altro cavo rotto da due euro o mi proporrà riparazioni in stile space shuttle, con costi simili..
Intanto vediamo che dicono le poste, il pacco era assicurato per 1000€, speriamo serva a qualcosa
-
24-08-2015, 23:46 #27
Che sfiga....................ma come caz@o l' hanno imballato ???
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
25-08-2015, 07:16 #28
Poste con SDA e' da evitare come la peste, anche il mio CHT venduto e' arrivato in stato pietoso, consiglio di spendere un paio di euro di piu' ed usare TNT, tutt'altro servizio.
Le Poste, come molti corrieri, a livello di assicurazione fanno ridere, alla fine normalmente ti rimborsano un tanto al kg e stop e peraltro solo se risulta dai documenti che il prodotto era danneggiato (spero sia stato scritto sul modulo del ritiro o almeno ritirato con riserva altrimenti cicca)
-
25-08-2015, 08:04 #29
Strano....io spedii il mio velodynee cht da 10 pollici all'utente bongandrea, in Umbria, è arrivò in perfetto stato.
Tutto tramite le poste.....Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
25-08-2015, 08:25 #30
La differenza fra un corriere valido e uno no sta proprio li, quello valido consegna sempre senza problemi, quello non valido una volta si e una no, anche nel mio caso con Poste non ho avuto problemi in alcuni casi ma non sempre.
Corrieri come DHL o UPS o TNT hanno costi superiori ma il servizio e' decisamente migliore, per dirti Lunedi' 17 agosto ho spedito alle sei di pomeriggio un finale a Palermo con TNT, alle 11 del mercoledi' era a destinazione, martedi' 18 agosto mi hanno spedito due colli con Artoni da Pisa e non sono ancora arrivati...