• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Amplificatore per klipsch?

figaro82

New member
Chiedo consiglio su ampli per pilotare a dovere klipsch rf 82 mkii in attesa di centrale rc 64.
Budget 500€ che può aumentare un pelino, dovrei orientarmi su qualche modello di qualche hanno, preferirei avesse almeno usb e hdmi, vorrei connessioni wireless ma mi sa che il bt me lo scordo...
Grazie in anticipo a tutti
 
Con 500 euro sono riuscito a prendere il denon che puoi vedere in firma, altrimenti devi alzare il tuo budget ad almeno 1000 euro per avere quello che cerchi.
Ma soprattutto per pilotare a dovere le 82 e il 64......
 
Onkyo 8007 ???
Guarda se trovi un onkyo 875/6 - 905/6, ottime macchine che riuscirebbero a pilotare egregiamente le rf 82 e il RC 64.
 
Va benissimo.....se riesci a spuntarlo e 400 ancora meglio.
Se vai sul nuovo, per avere le stesse prestazioni, devi spendere più di 1000 euro :rolleyes:.
 
Ultima modifica:
Dicono in molti che suoni alla grande, sinceramente mi secca abbastanza l'assenza di usb...

L'876 e' il 3007 dell'anno prima, il vice top di gamma, con qualche ammenicolo in meno, vedi USB, sulla quale gia' il mio 5507 suonava malaccio e quindi non ti perdi granche'. Onestamente la differenza di prezzo fra i due non e' giustificata, o passi alla serie xxx8 che ha un'eq migliore, altrimenti fra la serie xx6 e la serie xxx7 le differenze sono comunque minime.
 
Mi ha appena risposto che non spedisce...credo sia lui, non sono certo, molto educatamente ha scritto "no" da altra mail quindi non so...
Ma nessuno mi dice niente del marantz se 5009?

P.s.: grazie a tutti per supporto e pazienza!
 
Se parli dell'SR 5009 e' un Marantz medio modello 2014, con finali (gia' Marantz non eccelle da questo punto di vista) a mio parere sottodimensionati per il tuo impianto e inferiori agli usati citati ma con una parte pre superiore, probabilmente, ai vecchi Onkyo
 
Se guardi su subito.it c'è un denon 3312 a 500 euro sarebbe perfetto per te ha Buona corrente per far suonare le klipsch l accoppiata è buona perché risulta meno aggressiva che con l onkyo 875/6 che ho avuto.
Un domani prendi un finalino 2ch per le rf82 così il denon ti fa decollare l rc64 e surround.
Mio zio ha il 3310 ed è un bel sentire.
 
Ho sentito quello del denon...ci informiamo della spedizione e oggi probabilmente chiudiamo.
Grazie del consiglio...ti faccio un applausone!
Avevo un dubbio sulla potenza: perché di alcuni modelli a parità di potenza o superiore mi avete detto che non sarebbero bastati mentre questo andrebbe bene? Sarà sicuramente una domanda scema ma non mi è chiaro
 
Perche' la potenza dichiarata e quella reale sono purtroppo due cose diverse, arrivano a dichiarare la potenza a 6 ohm, con distorsione all'1% e con un canale solo in funzione... e purtroppo pare che piu' passino gli anni e piu' riducano i finali, ci sono molti ampli a 7 canali che hanno capacita' di alimentazione inferiori a integrati stereo da 70w per canale...

Il Denon 3312 e' un buon prodotto, a livello di finali per me e' inferiore all'Onkyo (non di molto) ma nel complesso preferibile, piu' recente, piu' adatto probabilmente alle Klipsch.
 
Mi pare che all'unanimità il 3312 sia considerato un buon acquisto.
Se dite che è così superiore al marantz 5009 allora mi convinco:D
Non trovo usati per capire se il prezzo è buono, spero che sia perché chi ce l'ha non lo vende, trovandosi bene!
 
Stai paragonando la cioccolata con la xxxx con tutto rispetto del marantz. Ovviamente parlando della serie 5 ho posseduto il 7008 ed era una buona macchina... anche se la sezione finale...
 
E' cosi' anche con quelli della serie attuale, a livello pre sono sovrapponibili nella stessa categoria ma a livello finali il Denon e' superiore, e' una precisa scelta della D&M, dando la precedenza come qualita' globale ai sinto Denon e focalizzando MArantz sugli entry level (vedi gli appena usciti ampli "slim" che immagino che finali abbiano...) e sui preamplificatori AV.
 
E' cosi' anche con quelli della serie attuale, a livello pre sono sovrapponibili nella stessa categoria ma a livello finali il Denon e' superiore, e' una precisa scelta della D&M, dando la precedenza come qualita' globale ai sinto Denon e focalizzando MArantz sugli entry level (vedi gli appena usciti ampli "slim" che immagino che fina..........[CUT]

una curiosità, un SR7009 a che Denon si potrebbe paragonare?
perchè prima dell'SR7009 stavo per prendere un X4100, ma dato un calo di prezzo sostanzioso del 7009 ho variato scelta pensando di prendere un pezzo migliore.
 
Si posiziona un pelo sotto il 5200 e un gradino sopra il 4200, per quanto possiamo fare questo tipo di confronti, a livello pre credo suoni identico al 5200 ma a livello di finali e' inferiore.
E quindi hai preso il pezzo migliore, visto peraltro che il rinnovamento a livello dei modili HDAM del Marantz ha migliorato sensibilmente la resa rispetto alla serie precedente (il 4100 e' modello precedente).

Poi c'e' il solito discorso, che io comprendo visto il problema della lingua ma resta comunque valido, delle colonne sonore in HD e dell'Atmos, che ha davvero una marcia in piu' rispetto alla colonna sonora standard per cui alla fine anche se prendo un X7200 (che e' migliore sicuramente del 7009) ma ci ascolto i film in lingua italiana in DD a 640 quando va bene (448 quando va male) o al massimo in DTS rispetto ad un Atmos nativo il 7009 vince comunque a mani basse, chiaro se poi metti l'Atmos sul 7200 va ancora meglio.

Come dire posso prendere anche il migliore sinto in circolazione ma se poi ci sento gli MP3 (e un DD a 448 e' come un MP3) e' sempre una soluzione a meta', conta l'hardware ma conta anche il software.
 
Top