|
|
Risultati da 676 a 690 di 796
Discussione: NUOVO PRE YAMAHA AVENTAGE CX-A5100
-
04-07-2018, 18:09 #676
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 432
-
05-07-2018, 08:21 #677
è molto difficile stabilire se "intacchi il meno possibile la traccia originale".
io utilizzo la modalità CINEMA DSP 3D
poi fai qualche prova coi vari DSP partendo da STANDARD
-
18-07-2018, 12:58 #678
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Con straight funzionano tutti i canali disponibili anche se il materiale è solo codificato 5.1, quindi se hai una configurazione ATMOS entreranno in funzione anche i canali sopra. Impostando PURE DIRECT funzionano solo i canali codificati nella traccia audio, ma come probabilmente saprai perdi il bass management.
Io uso i programmi DSP DRAMA per film prevalentemente con dialoghi, ENHANCHED per tutti gli altri generi e STRAIGHT per ATMOS e DTSX.
-
19-07-2018, 07:32 #679
C'è qualcosa che non mi torna...
Straight mi risulta essere privo di elaborazioni: per cui i canali che entreranno in funzione con questo settaggio vanno in base a come è inciso il contenuto...
Se un film è in dts 5.1, l'impianto funzionerà "solo" in 5.1...Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
19-07-2018, 08:21 #680
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
Con la modalità Straight rimangono attive le impostazioni audio(eq, livelli, distanza, ecc...)senza aggiungere nessun altro processamento quindi se la sorgente è stereo funzioneranno solo i due front, se sarà 5.1 saranno attivi solo i canali per il 5.1, ecc...
"...are you still an effective team?"
-
19-07-2018, 10:22 #681Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
19-07-2018, 12:58 #682
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
La modalità STRAIGHT non fa uso di elaborazioni al segnale audio di tipo DSP, ma suddivide il segnale su tutti i canali disponibili. Pertanto, se si ascolta una traccia 5.1 e si dispone di un impianto 7.1 il segnale verrà ridistribuito su 7.1 canali. In caso di 2.0 o 2.1 il segnale diventa 2.1 se le casse anteriori non sono impostate su LARGE. Perché il segnale multicanale venga attribuito ai solo canli chiamati in causa, bisogna disabilitare nel menu i canli back surround ed in caso di casse a soffitto anche quelle.
Fate le vostre prove e fatemi sapere.
-
19-07-2018, 13:11 #683
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 222
non mi risulta assolutamente quello che descrivi .in questa modalita si ascolta l'audio originale del supporto o file o ecc
se il segnale originale è 5.1 nella mia configurazione 7.4.2 vengono attivati solo i canali center -front-sourround più i 2 sub cioè 5.1
se ascolto una traccia atmos tutti e 11 i canali compresi i 4 atmos + i 2 sub vendono coinvolti
-
23-07-2018, 07:37 #684
Il manuale mi sembra sufficientemente chiaro
• Questa modalità consente di ascoltare l’audio non elaborato nei canali originali
Quindi se il segnale è stereo funzioneranno i 2 canali frontali, se DD 5.1, funzioneranno i 3 canali frontali + side surround + subwoofer
-
27-07-2018, 23:36 #685
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Basta provare e sentirete che non è così. Quando ho un attimo di tempo provo a rivedere il manuale, ma mi pare che parli solo della non applicazione dei processi DSP. Confermo che con sorgenti stereo funzionano solo i 2 canali anteriori + sub se non si è settato le casse su large.
-
21-09-2018, 22:39 #686
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 202
Ciao a tutti chiedo ai possessori del pre , come si può fare per bypassare video in modo che quando alzi o abbassi volume non compare a schermo in modo da mandare da sorgente video , video puro e non elaborato dal pre? Più semplicemente come disattivare l'OSD, grazie
Ultima modifica di supersprint72; 22-09-2018 alle 08:11
-
15-12-2019, 01:24 #687
Salve a tutti, la prossima settimana dovrei provare questo pre abbinato ad un finale Rotel RMB-1095 e volevo chiedervi alcune cose....è possibile usare dei musiccast 20 come surround e davanti normali casse non attive?Se lo collego alla tv tramite hdmi-arc accendo la tv e si accende anche l'impianto, vorrei che non succedesse il contrario e cioè che se accendo lo Yamaha non voglio che si accenda la tv, è possibile?
Grazie
-
30-12-2019, 13:33 #688
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 114
Ciao a tutti
Ho da qualche mese anche io lo Yamaha CX-A5100, che usavo accoppiato allo Z9 come finale di potenza.
Ora ho venduto lo Z9, e devo decidere con cosa abbinare questo pre.
Qualcuno stà usando questo pre insieme a degli altoparlanti attivi? Io avevo avuto questa idea...
Secondo voi investo quei 2.500 euro per il finale MX-A5200 da usare con le mie Tannoy (638/D80), oppure potrebbe valere la pena vendere le mie Tannoy, e comprare delle casse attive da abbinare al pre Yamaha? Potrei ipotizzare quindi un budget di 4.500/5.000 euro per un impianto attivo 3.1 (destro, centrale e sinistro + subwoofer) e magari tenere due casse passive surround che potrei far amplificare da un ampli stereo d'epoca (ho un Technics SU-V470 con cui potrei gestire solo i due surround).
Ho letto e sentito dire da molti "esperti" del settore che le casse attive sono il futuro ormai, perchè in poche parole per ottenere la qualità di una coppia di casse attive da 2.500 euro bisognerebbe spendere quasi 3/4 volte tanto tra casse passive e finale di potenza... voi cosa ne pensate?
Vi ringrazio anticipatamente....TV: Oled LG 77C8 ex Xiaomi 4K UST Projector con 100" ALR + JVC 4K X5500 - Oled LG 65B6 - Plasma Samsung PS64F8500 - Sorgenti: SkyQ 4K - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV ex XBOX ONE S - Oppo BD-83 - Ampli: CX-A5100 ex Yamaha DSP-Z9 - Casse: Tannoy ProfilePlus 638 - SoundBar: ex Yamaha YSP-5600
-
29-06-2020, 20:52 #689
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 113
Buonasera,
chi mi puo' cortesemente indirizzare ad un link dove possa leggere le differenze rispetto al 5200 ?
grazie per la cortesia
GL
-
29-06-2020, 21:13 #690
Prova questo link in sostanza il sistema di calibrazione è stato migliorato, hanno aggiunto il surround AI, ed un HDMI OUT in più....
a mio avviso e da possessore del CXA5200 se devi scegliere prenderei il meno costoso...Ultima modifica di ellebiser; 29-06-2020 alle 21:16
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.