|
|
Risultati da 31 a 45 di 73
Discussione: Consiglio ampli per Klipsch rf-82 mkII
-
10-05-2015, 13:54 #31AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5
-
10-05-2015, 13:54 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ottimi diffusori se si predilige dinamica, tenuta in Potenza. Avute per 6mesi circa e mi sono divertito parecchio
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
10-05-2015, 14:11 #33AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5
-
10-05-2015, 15:00 #34
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 89
@sanosuke
@Luiandrea
Forse non ci capiamo oppure volete fraintendere volutamente.
Premetto che avevo un impianto tutto Sonus Gaber pilotato da uno Yamaha Z11, quindi non certo robetta e come due canali un Maestro Settanta rev.2.
Ho fatto un confronto in ambito cinema con un Pioneer e, limitatamente ai film, mi era piaciuto di più dello Z11 per dinamica, bassi, esclusività. Poi però ho comprato lo Z11 per una maggiore completezza e priorità.
Nel tempo, complice anche il sempre meno uso dell'impianto, ho dapprima venduto le SF, sostituite dalle Klipsch.
Con lo Yamaha secondo me non legano molto, non mi hanno certo impressionato in home cinema.
Adesso, visto che mi dispiaceva tenere un ampli di classe come lo Z11 senza usarlo (guardo uno o due film al mese, forse) l'ho venduto e sto aspettando un Pioneer, sperando che possa dare un po' di birra a queste Klipsch che, a parte il centrale rc64 che è fenomenale, per il resto sono piuttosto incolore.
Solo il Maestro, in 2ch, sapeva tirare fuori un po' di bassi in più.
Per fortuna che c'è il Rel per quelli....
-
10-05-2015, 16:57 #35
Non credo di aver frainteso niente, seguendo l tuo commento e la risposta di Sanosuke che condivido, le RF 82 sono già notoriamente squilibrate, quello che tu consigliavi non era altro che enfatizzare ulteriormente tale squilibrio.
Secondo il mio parere equilibrio e coerenza sono apprezzabili sia quando si parla di HT che di 2ch, evidentemente non è così per altri che, quando si parla di HT deve esserci principalmente tanto boom boom
-
10-05-2015, 17:16 #36Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
10-05-2015, 17:21 #37
ma il boom boom ci puo' pure stare per carita' ANZI,il problema e' se un basso controllato o un basso con una coda lunga mezzora.
Peggio ancora se nn e' ne controllato ne secco e magari pure gonfio e strascicato ( dovuto a tanti fattori quali appunto vicinanza ai muri e ai lati ad esempio ) li nn si parla nemmeno piu' di bassi secondo me ma solo di rumore nocivo hehe
Ripeto le klipsch sanno il fatto loro in quanto a presenza scenica il problema e' controllarle e fornirgli spazio a sufficienza per esprimersi al meglio.
Non sono diffusori semplici da posizionare visto la grandezza dei 2 reflex posteriori e la mole del diffusore in se.
Consiglio comunque in HT, per mia esperienza, di accoppiarle a un sinto che abbia un ottima EQ ambientale perche' in presenza di ambiente purtroppo nn troppo idoneo ( chi ha na sala trattata e dal posizionamento dei diffusori ad un metro dietro e con i lati liberi alzi la mano ) tendono davvero a essere difficili da controllare.
Il Pioneer nn mi e' mai piaciuto gran che' a dire il vero come EQ,ma piu' specificatamente nemmeno i classe D mi piacciono adesso che li ho provati,quindi probabilmente non faccio testo.Ultima modifica di sanosuke; 10-05-2015 alle 18:06
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
10-05-2015, 18:10 #38
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 89
-
10-05-2015, 18:46 #39
Si, mi pare evidente che non ci capiamo.
-
11-05-2015, 11:56 #40
ma che poi come si possono definire " incolore " le klipsch nn lo so' proprio ( o intendevi che nn si esprimono al loro massimo? nel qual caso l'hai espresso in un modo davvero poco chiaro )
Credo che siano le casse meno neutre che io abbia mai avuto modo di ascoltare fin ora.
E con la sensibilita' che si ritrovano le piloterebbe pure un ampli meno spinto dello Z11 yamaha.
Ci sta' che l'accoppiata pero' nn risulti particolarmente felice magari,del resto lo sento adesso anche io post Klipsch tra Pioneer e Paradigm che qualcosa decisamente non quadra e nn mi piace quello che ne viene fuori.
Però a parte il boom boom ( dove danno il massimo ) dalle klipsch ( rf82 nello specifico ) in ogni altro ambito ti puoi aspettare davvero molto poco eh dato il loro scarso equilibrio e quindi la penso pure io come Luiandrea alla fine.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
11-05-2015, 13:58 #41
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 89
-
11-05-2015, 14:28 #42
Avendo scritto quanto sopra, mi sembrava chiaro che per ME un impianto HT NON deve fare solo boom boom...
Che tu ci creda o no, il mio impianto esprime ben altro, ma ripeto, quello che aveva espresso Sanosuke e che io ho quotato, sta semplicemente nel fatto che, consigliare di enfatizzare i bassi delle Klipsch come da te suggerito al post #20 non farebbe altro che sbilanciare ulteriormente la timbrica delle RF82.
Il punto era solo questo, nient'altro
Non c'è nessuna polemica, sto solo provando a chiarire i miei precedenti post e far presente che mi hai attribuito un concetto che non ho mai espresso.
-
11-05-2015, 17:08 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Io ho risolto "disabilitando" le basse frequenze sulle RF, e facendo riprodurre le basse frequenze al solo SUB.
per motivi ambientali, non posso che tenere la frontale anteriore sinistra esattamente all'angolo (attaccata al muro sinistro, e a 30cm dal fondo).
Impostazione Denon: "Modo Subwoofer" su "LFE+Main" [Il segnale a portata bassa di tutti i canali è aggiunto al segnale d’uscita LFE dal subwoofer]Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
11-05-2015, 17:11 #44
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 89
Con l'impostazione lfe + main ti ritrovi il basso riprodotte sia dai frontali che dal sub!
E' come l'impostazione double bass dell'Onkyo.
In molti casi è anche troppo.
-
11-05-2015, 17:18 #45TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One